|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Consiglio Lettore CD
-
20-01-2023, 10:38 #1
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
AGGIORNAMENTO!!! Consiglio Lettore CD + problema Cambridge Audio DAC Magic 200m
Ciao a tutti,
riparto dalla discussione dei giorni scorsi:
https://www.avmagazine.it/forum/91-g...chi-e-prephono
il mio spacciatore di prodotti HiFi, è disposto a ritirare il mio amplificatore (Pioneer SA-508) e il mio lettore CD (Sony CDP-X333es) se acquisto un nuovo lettore CD da affiancare al mio Audiolab 8300a con diffusori Wharfedale Evo 4.2
Scarto a priori l'ipotesi di acquistare il lettore della stessa serie in quanto costa un botto e non ho necessità di avere un DAC (a cui collegherei solo la TV).
Avevo optato per il Marantz CD-60 ma è disponibile in pronta consegna nella sola colorazione nera e vorrei la silver (se possibile). Opterei quindi per il suo papà (considerando che è un modello antecedente) Marantz CD 6007.
Oltre al Musical Fidelity M2scd (leggermente fuori budget), mi avrebbe proposto un Rotel CD14mkII (prezzo interessantissimo).
Mi aiutate a scegliere?
Considerate che ho una regola: la mia musica preferita e di altre epoche la ascolto tutta dal vinile con il mio ottimo giradischi Thorens TD 145 mkI.. in formato CD ho la musica della mia giovinezza o dischi che mi piacciono ma per i quali ritengo sprecato l'acquisto del vinile.. ho una sorgente di musica liquida che uso per il sottofondo quando ne ho bisogno.
Sinceramente non so cosa scegliere.. anche su youtube non trovo recensioni complete o attendibili.
Anticipo alcune risposte:
1. si.. ho avuto modo di ascoltarli ma in negozio e con altri impianti.. altre acustiche;
2. potrei tenermi il mio lettore CD che è già buono ma sono in "scimmia da cambiamento";
3. no.. non butto via i miei CD e continuo a credere nel supporto che preferisco alla musica liquida;
4. l'opzione cambia amplificatore non è al momento contemplata;
5. so che ci sono modelli più performanti ma devo anche scegliere in base al budget;
6. non prevedo di acquistare DAC esterni..
Ciao e grazie a tutti!Ultima modifica di garlo83; 27-01-2023 alle 11:10
-
20-01-2023, 19:16 #2
Interessante il fatto che il Cd 60 legga file hires (dsd inclusi) dalla porta USB frontale (non fa da lettore di rete ma da lettore locale).
Per il resto passoDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
20-01-2023, 21:40 #3
Ho ascoltato un lettore musicale fidelity in passato ed era abbastanza vicino al suono analogico.
Nel senso che in una comparazione A/B col mio giradischi non risultava asettico o noioso, ne’ tipicamente “digitale”. Cosa che è successa quasi sempre in altre comparazioni. Anzi, era piacevolmente colorato e con un buona dinamica.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
21-01-2023, 00:32 #4
Dimenticavo, di marantz ne ho avuti 3, il 6000, il 6000kis è il cd16.
Il cd16 (anni ‘90) ce l’ho tutt’ora, ed è uno dei rari casi di lettore dell’epoca ancora apprezzato (vedere le quotazioni notevoli su hifishark). Suono davvero vicino all’analogico (sensazione di spinta inferiore a parte).
Gli altri due citati non li rimpiango. Forse per questo non ho più approfondito sul nuovo corso e ho preferito rivolgermi ad altro. Chissà, magari col cd60 le cose sono cambiate in meglio.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
21-01-2023, 16:36 #5
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
Si, anche il venditore mi ha detto la stessa cosa.. ma non sapevo (purtroppo.. al giorno d'oggi è così) se me lo diceva perchè era vero o perchè aveva a disposizione il MF e il Marantz era da ordinare.. spesso per i venditori entrano in gioco anche dinamiche di numeri e obiettivi da raggiungere con i distributori.
Il marantz è migliore a livello estetico e per il fatto che ha il cassetto..
Ieri ho fatto un giro dal mio "spacciatore locale" e lui era più su Marantz.. lo preferisce al suono delle macchine inglesi.
Certo è che mi ha fatto vedere quello che sarà il mio regalo per il mio prossimo compleanno.. un bellissimo prephono!!!!
E' dura decidere sul modello del CD.. di certo, Rotel non mi entusiasma..
-
21-01-2023, 20:44 #6
Se posso consigliare: tieni il tuo e attaccalo a un buon dac perché la meccanica del tuo, anche se non è al livello del mitico 555es, fa vedere i sorci verdi a quelle di molti lettori attuali
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
21-01-2023, 21:10 #7
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
ehmmmmm se dio vuole e qualcuno non cambia idea, l'ho appena venduto.
purtroppo la questione resta: cosa vuol dire "buon DAC"??
non collegandolo a PC per la liquida (ho lo streamer) mi basta un DAC con da 24bit/192K.. tipo Cambridge Audio DAC Magic 100?
hai altri consigli?
a questo punto potrei valutare o uno dei modelli scritti nel post iniziale o la meccanica Audiolab (per restare in tema con ampli e streamer) con.. un buon DAC.. accetto consigli! Vi prego.. fate i nomi!!
-
24-01-2023, 23:46 #8
Si, ti basta un dac tipo quello citato, anche se eviterei proprio quel dac (da ex possessore di DacMagic: il timbro sonoro alla lunga stanca)
di un budget e vediamoDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
25-01-2023, 09:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
26-01-2023, 13:42 #10
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
Purtroppo, come da post iniziale, ero in "scimmia da cambiamento" e quindi ho optato per la vendita del lettore CD Sony (già in mano al nuovo proprietario).
Per ora ho acquistato il DAC: dopo mille pare e dubbi, non avendo trovato recensioni o paragoni sono andato un pò alla cieca mantenendo (orgoglio british) la "catena" d'oltremanica acquistando un Cambridge Audio DacMagic 200M trovato in offerta ad un buon prezzo.
L'ultimo tassello sarà la meccanica CD Audiolab 6000cdt che dovrei ricevere settimana prossima.
Così facendo, il mio set-up sarà così composto:
- Giradischi Thorens TD-145 mkI con testina Audiotechnica AT-VM95SH;
- Amplificatore Audiolab 83000a;
- Convertitore Cambridge Audio DacMagic 200m;
- Meccanica cd Audiolab 6000cdt;
- Streamer di rete Raspberry con Volumio OS (senza DAC, collegato al convertitore tramite USB);
- Diffusori Wharfedale EVO 4.2;
- Filtro di linea WAudio W-6000s;
- Cavi di alimentazione WAudio 10AWG;
- Cavi di segnale Van Den Hul serie The Name;
- Cavo phono Van Den Hul D502;
- Cavi di potenza Qed Performance XT25;
Aggiornamenti futuri già programmati:
- Prephono Lehmann Audio o Gold Note PH5;
- Finali di potenza Audiolab 8300xp;
- TBD.. chissà dove porta la scimmia..
che ne dite? un grazie e un abbraccio a tutti voi!
-
26-01-2023, 23:18 #11
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
A tal proposito..
è arrivato il dac e l'ho collegato all'ampli con una coppia di Van Den Hul The Name ibridi. Il volume è estremamente basso.. molto più che dal giradischi per intenderci!
Nelle specifiche del DAC si legge che l'impedenza di uscita è <50 ohm.. i miei cavi dovrebbero essere a 75 ohm.. non riesco peró a trovare coppie di cavi a 50 ohm.. sbaglio qualcosa? Gli xlr hanno invece impedenza <100 ohm ma non ne trovo da nessuna parte con l'impedenza specificata.. potete aiutarmi?
-
27-01-2023, 06:51 #12
Boh io non mai fatto caso alle caratteristiche dei cavi ho sempre preso de buoni cavi e stop , ma sono patologico in qeusto.
A sentimento l’indiziato principale per me è il grosso "manopolone" con scritto volume che il tuo dac espone nel suo bel frontale.
hai provato a :
Toggle between fixed, and variable output modes
The DacMagic 200M can be switched between a fixed output mode which disables the front panel volume control, and variable mode which enables
the front panel volume control, allowing volume adjustment on the unit.
Spero sia la vera soluzione al tuo problema
ciao
Luca
-
27-01-2023, 08:00 #13
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
Ciao Luca,
si.. purtroppo avevo già considerato questa ipotesi.
Prima di acquistare un prodotto, sono solito leggere il manuale per vedere le effettive funzioni dell'apparecchio e soprattutto la possibilità/facilità di regolazione o utilizzo.
Avevo già visto la possibilità di variazione tra fisso/variabile ed è stato uno dei primi settaggi che ho fatto. Per provare, ho anche fatto ascolti in "variabile" ma la situazione non cambia.
per intenderci: di default l'ampli si accende a -40dB.. quando ascolto il giradischi lo imposto a -30dB- (per avere un volume di mio gradimento).. per avere la stessa intensità con il DAC devo impostarlo a -23dB. Pensavo di dover mettere un prephono per aumentare il livello di uscita dalla testina ma a sto punto crolla tutto. Con il mio vecchio lettore cd e stesso ampli, tenevo il volume a -35dB..
Nemmeno io sono un "malato caviofilo" ma i miei antichi studi da perito elettronico mi hanno portato a fare qualche analisi.. Avrei voluto approfondire ma in rete non trovo molto a riguardo.
i cavi Van Den Hul hanno impedenza nominale a 75 ohm, l'uscita del DAC ha impedenza minore di 50 ohm.. il tutto mi porta a pensare che il segnale in uscita viene attenuato per la maggiore impedenza che incontra nel cavo rispetto all'uscita.. come se ci fosse un collo di bottiglia.
Per scrupolo e per sete di conoscenza e voglia di sperimentare, ho acquistato al volo una coppia di cavi xlr che, di base, dovrebbero avere impedenza 100 ohm come l'uscita del DAC. Cavi rca con impedenza nominale a 50 ohm non ne ho trovati.. boh.. magari cerco male io..Ultima modifica di garlo83; 27-01-2023 alle 08:14
-
27-01-2023, 15:33 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
ma va, i cavi non cambiano nulla
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
27-01-2023, 15:45 #15
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2022
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 132
allora boh..
bel casino..