|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Testina Thorens TD 160
-
24-01-2023, 10:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2022
- Messaggi
- 4
Testina Thorens TD 160
Ciao,
premetto subito di non essere un esperto del settore, ma piuttosto un neofita.
Ho appena comprato un thorens td 160 con testina empire 2000 e/iii, mai modificato dal 72.
Messo a confronto con il mio Rega P1 con testina rega carbon, mi pare che suoni un po' peggio, più "cupo" e leggermente meno definito, il che credo possa essere ragionevole dato che la testina e lo stilo del thorens hanno 50 anni.
Vorrei sapere se intanto mi consigliereste di cambiare lo stilo della testina o di comprare direttamente una testina nuova e nel secondo caso quale testina mi consigliereste con un budget di ca. 200€.
Ho un pre-phono entry level Pro-ject e amplificatore marantz pm6007 (diffusori da cambiare) ed ascolto principalmente jazz, cantautori e rock anni 70.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi
Christian
-
24-01-2023, 23:38 #2
non conosco la empire, ma credo che la soluzione più economica passi per siti come jico e dacapoaudio (stilo nuovo).
potresti provare con la sempreverde AT VM95ML, siamo sui 150 euro circa; salendo hai la vm540ml (dico ML, microlinear, perché è il taglio che IOtrovo più musicale in casa Audio Technica) e sei intorno al massimale del budgetDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC