|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Mini HiFi o componenti separati con budget basso.
-
09-04-2023, 19:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2023
- Messaggi
- 4
Mini HiFi o componenti separati con budget basso.
Salve a tutti. Ascolto musica su compact disc e sto cercando un impianto non troppo ingombrante con un budget massimo di 400 euro. Non ho ovviamente pretese da audiofilo, ma vorrei trovare qualcosa che suoni decentemente. L'ambiente d'ascolto è un piccolo salotto di metri 4x3. Mi interessa anche che suoni bene in cuffia. Nella mia città non ci sono negozi specializzati quindi la mia ricerca è prevalentemente online. Mi hanno consigliato Il Denon D-M41, dicendo che suona bene anche in cuffia ma è leggermente fuori budget o lo Yamaha MCR-B370D. In alternativa mi è stato consigliato di cercare componenti separati usati. Non essendoci negozi in zona ho trovato un noto rivenditore che vende anche online, di cui non so se posso fare il nome, che ha prezzi interessanti sull'usato. Sarebbe un azzardo in questo caso acquistare qualcosa di usato a scatola chiusa anche se il venditore risulta essere affidabile? Scusate per il poema, ma ho parecchi dubbi e vi ringrazio per gli eventuali consigli.
-
10-04-2023, 06:23 #2
Prova a dare una occhiata ad ultima 20 kombo sul sito Teufel che è un marchio (vendita diretta sul loro sito) che si fa notare per offerte economicamente alla portata dei più.
Indubbiamente se un domani dovessi rivendere magari il Denon è più commerciale, prova a cercare i mini hi fi sulle piattaforme di vendita online usato anche se n questo genere di acquisti personalmente preferisco limitarmi alle offerte nella mia zona con ritiro a mano.
I negozi online (e non) si possono nominare ma non so quanto questo aiuti nel tuo caso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-04-2023, 10:14 #3
@zenomullen
Ti consiglio tutto usato. Ti segnalo questa discussione e rinnovo il consiglio per le Tannoy r1:
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...bsound-tpa3116
Come ampli vedo bene un Harman Kardon (es modello 670).
Lettore cd (o eventualmente dac) da decidere in base al budget restante (di circa 50/100€).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
10-04-2023, 10:53 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2023
- Messaggi
- 4
Grazie per le risposte e i consigli. Sul sito Teufel è in offerta ancora per poche ore rientrando a pelo nel mio budget.
Finora di usato online ho trovato solo componenti separati sul sito di Audiocostruzioni. Lettore Yamaha CDX-496 a 130 euro, e vari amplificatori dei quali onestamente capisco poco e niente. Sicuramente ci sono dei prezzi interessanti che mi permetterebbero di rimanere facilmente entro il budget, ma comprare online a scatola chiusa lo ritengo un po' un azzardo, anche se garantiscono assistenza e garanzia.Ultima modifica di zenomullen; 10-04-2023 alle 11:00
-
10-04-2023, 11:01 #5
Lo fanno in tanti, c’è gente che addirittura prende solo vintage, oggetti antecedenti agli anni 80.
Un minimo di rischio c’è, ma ci sono anche ovvi vantaggi (permetterti oggetti che sul nuovo costerebbero minimo il triplo / deprezzamento minimo in caso di rivendita, molto probabile che avvenga entro pochi anni).
Per l’eventuale assistenza poi, meglio rivolgersi a tecnici indipendenti dai centri assistenza, i quali ci mettono la faccia.Ultima modifica di fedezappa; 10-04-2023 alle 11:02
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
10-04-2023, 16:03 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2023
- Messaggi
- 4
Quindi il lettore Yamaha CDX-496 usato può essere una soluzione? Nel caso quale amplificatore e diffusori potrei accoppiare?
-
13-06-2023, 13:49 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 49
buongiorno , a marzo ho preso usato per una persona di mia conoscenza un Yamaha CRX-N470D con diffusori BP 182;l'ho provato e quasi quasi me lo volevo tenere, se uno vuole può fare un upgrade diffusori, però in ambienti piccoli non c'è necessità; con la sua app MusicCast è un impianto di ottimo livello : poca spesa ( 180€ ) e tanta resa
amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra
-
22-06-2023, 09:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 877
Concordo con ropone.
Con budget così basso meglio un combo compatto, visto che ormai suonano pure bene e spesso meglio di quanto si otterrebbe da pezzi separati vecchi e messi insieme un pò a casaccio.TV: Sony A8H; Samsung S95b
HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III
-
22-06-2023, 10:20 #9
Io andrei su delle casse amplificare tipo le edifier S2000MKIII/S1000MKII o simili cosi in futuro se vuoi passare ad una altra sorgente non sei vincolato al "Mini HiFi".
Come lettore cercherei un BD usato con supporto wifi/DLNA(40€ ?) , cosi volendo puoi usarlo anche come streaming di rete.Ultima modifica di ovimax; 22-06-2023 alle 10:23
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-06-2023, 10:33 #10
Non è escluso, anche se, dalle mie prove, è esattamente il contrario.
Certo sono utili buon senso e manico, primo nel scegliere diffusori possibilmente adatti all’ambiente, secondo nell’assemblare i componenti.
Del resto, se si chiede in un forum e si parte da queste basi, si presume che si sia aperti ai consigli di altri utenti, o almeno credo:
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
22-06-2023, 13:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 877
Yamaha, Panasonic, Philips ad. es offrono mini hifi a 3-400 euro con un suono abbastanza buono. Hai la possibilità di avere la radio digitale, di leggere i c.d., di fare streaming e le cassine.
Con componenti separati la vedo quasi impossibile a quel prezzo, anche comprando "rottami" di oltre 30 anni fa.
-
22-06-2023, 15:20 #12
“Rottami” è il termine corretto per definire la sorte dei mini hi-fi compatti, una volta raggiunta la discarica comunale. Purtroppo, molto spesso, la raggiungono in tempi più brevi di quanto ci si aspetti.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
22-06-2023, 15:52 #13
Se prendiamo per buona questa scala di qualità di un impianto audio:
Livello zero: distorsione e rumore di fondo non percettibili
Livello uno: buona risposta a tutte le gamme di frequenza (aggiungo: buona riproduzione della voce nel canto)
Livello due: ricostruzione del fronte della scena sonora
Livello tre: percezione della profondità della scena sonora
Un mini hi-fi molto probabilmente supera il livello zero, si trova in difficoltà con il livello uno (casse piccole = risposta sui bassi inadeguata), ma credo che sia difficile senza casse hi-fi acquistate a parte che riesca a raggiungere il livello due per non parlare del tre.
p.s. a 3-400 euro è impossibile quasi tutto, spesso gioco a fare il "poor audiophile" ma se poi mi faccio due conti di soldi finisco per buttarne sempre di più di quanto credevo bastasse. Comunque ci può sempre essere il colpo di fortuna, il fatto è che per "filtrare" le offerte del mercato dell' usato necessita una competenza sui prodotti disponibili sul mercato in periodi ormai lontani nel tempo (ad esempio la prima decade del millennio) che chi non ha vissuto quel periodo da appassionato hi fi difficilmente ha.Ultima modifica di pace830sky; 22-06-2023 alle 15:55
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-06-2023, 18:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 877
I mini hifi sono versatili e in alcuni casi hanno un suono abbastanza buono.
Bisogna saper scegliere. Se ti capita ascolta il Denon n10. Tante cassine anni 90 abbinate alla meno peggio con transistorini economici non è che poi suonassero meglio, anzi...
I venditori più seri che vendono vintage ma anche semplice usato con un pò di anni alle spalle, chiariscono, se non c'è garanzia, che non è affatto detto che il prodotto sia riparabile. Anzi spesso non è riparabile. E non è affatto detto che sia funzionante correttamente in quanto non revisionato.
Se pensiamo ad un budget di 1000 euro a salire è un conto, si comprano usati prodotti all'origine discreti pur con i rischi citati ma con 400 euro al massimo prendi della roba che era già scarsa da nuova e quindi non solo non è detto funzioni ma è sicuro che suoni comunque mediocremente.
-
22-06-2023, 19:09 #15
Se tiri in ballo cose che hai ascoltato tu non mi esprimo, ma se ti riferisci anche a quelle che ho consigliato io, sei completamente fuori strada. Le Tannoy r1 erano coup de foudre della rivista suono, gli ampli Harman anni ‘90 sono tutt’ora un riferimento nella loro fascia di prezzo, nel senso che suonano meglio e pilotano meglio di quelli prezzati uguale ora, considerando l’incremento dovuto all’inflazione.
Se hai altri esempi di hi-fi mediocre (al quale non ho alluso) che non siano quelli che ho fatto io ben venga, altrimenti è chiaro che stai generalizzando su oggetti che non conosci.Ultima modifica di fedezappa; 22-06-2023 alle 19:12
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.