Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    24

    Sostituire giradischi Technics SLBD22: vale la pena?


    Ciao a tutti! Scrivo per chiedervi questo consiglio... Due anni fa ho finalmente preso il mio primo impianto hifi, costituito da amplificatore Rotel A11 Tribute, diffusori B&W 606 S2, streamer di rete Bluesound Node 2i, che ora uso con Tidal e con dei file flac che ho su chiavetta.
    Ho un po' di cd che per ora ascolto con un lettore blu-ray collegato in digitale al Bluesound.
    Ho inoltre un giradischi Technics SLBD22 ereditato da mio padre, a cui ho messo una testina nuova Audio-Technica AT85EP.

    Non sono interessato a collezionare tanti vinili, ma ne ho qualcuno sempre ereditato dai miei genitori, in più ogni tanto mi diverto a comprarne qualcuno anche io se si tratta di un album che amo particolarmente o che so che in vinile può suonare meglio rispetto alla sua controparte originale (per il mastering soprattutto).
    Purtroppo non ci sono altre testine con quel tipo di attacco (t4p), quindi se volessi fare un upgrade dovrei cambiare giradischi.

    Ma, visto l'impianto che ho, ne vale la pena? Sentirei un miglioramento nel suono? L'esigenza mi viene dal fatto che il suono, seppur buono e paragonabile alla resa che ho col Bluesound, ha qualcosa che non mi convince appieno nella timbrica... Come se il suono fosse un po' "sottile"... Gli mancasse un po' di corpo.

    Altra domanda... Può essere che tra uno spostamento e l'altro in passato il braccio del giradischi sia stato un po' sballottato... Sembra funzionare bene, ma dovrei controllare che le regolazioni non si siano sballate? (in teoria è regolato di fabbrica e non è previsto che sia da regolare, che io sappia)

    Grazie a tutti per le risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Dipende da quanto pensi di usarlo. Certo che se ad es. lo accendi due ore al mese non vale la pena. Poi considera che per avere di più ad occhio e croce dovresti comprare un gira da almeno 400-500€. All’inizio ci puoi mettere una testina basica tipo la Audiotecnica at95e o la Ortofon 2m red. Poi, se come si suol dire l’appetito vien mangiando, in un secondo momento se ti piacerà particolarmente il suono analogico e se il giradischi non è proprio basico puoi pensare ad un pre-fono esterno, ad una puntina migliore.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    24
    Chiarissimo, grazie! Quindi sulla fascia di prezzo dei 500-600 (che sarebbe in linea con gli altri componenti che ho) si sentirebbe la differenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725

    Posso anche dirti che ho avuto un sl-bd22 che comprai un 25 anni fa con l'idea giusto di suonare ogni tanto i vinili che avevo. Poi una decina di anni dopo decisi di ritornare un po' al vinile e acquistai un gira Pro Ject con testina MC. Ricordo una suono nettamente superiore. Dopo ovviamente anche le testine hanno un loro suono, come pure i pre-fono.
    Comunque penso che quando si fanno degli upgrade questi devono essere dei veri upgrade; piccoli upgrade spesso si risolvono in una inutile spesa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •