|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Cambridge Audio MXN10 o Audiolab 7000N Play?
-
10-05-2023, 01:14 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 75
Cambridge Audio MXN10 o Audiolab 7000N Play?
Buonasera a tutti
Devo acquistare uno streamer di rete ma sono indeciso tra i due nuovi Cambridge Audio MXN10 e Audiolab 7000N Play.
Il primo lo preferirei come compatibilità di formati supportati, ad esempio dsd fino a 512 o hi Res fino a 348khz, ma il dac integrato forse è meno performante di quello dell'Audiolab.
Quest'ultimo invece credo abbia un DAC migliore, pur essendo entrambi ESS Sabre, ed anche un bel display che non guasta, ma l'integrazione con DTS-fi potrebbe lasciare fuori alcuni formati tipo dsd ed arriva al massimo a 192khz.
Voi che ne pensate? Consigli? Suggerimenti?
Grazie
-
10-05-2023, 08:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
Hai dato una occhiata anche all' EVERSOLO DMP-A6, da quanto si legge in rete e dalle specifiche sembra eccezionale e non costa una esagerazione di piu' di quelli da te citati, l'ho visto su un sito olandese a 870€ spedito in Italia.
-
10-05-2023, 11:13 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 75
Ciao Slave1
niente male, non lo conoscevo. Ha anche le uscite bilanciate. Forse l'app non è il massimo, ma vorrei approfondire.
Riguardo invece al MXN10 e il 76000N play, qulache feedback?
-
10-05-2023, 12:11 #4
Non li conosco, ma il mio modo di valutare uno steamer è: funzionalità che mi servono e formati supportati.
Non supporti i DSD (e,ma per me è un peccato minore, le radio internet)? via, non ti considero.
Tieni conto che i DSD più facilmente reperibili sono i 64 e 128, 256 e più sono un'esigua minoranza (al momento), e molto dipende anche dal DAC.
Quanto considerò il chip del DAC? Nulla, ho sentito DAC con lo stesso chip suonare in maniera completamente diversa tra loro, mentre la firma sonora è data ance da altre componenti (software, alimentazione, ingessi e uscite, eccetera). Inoltre un DAC interno è, comunque, sostituibile con uno esterno: non mi piace l'impronta sonora del DAC dello streamer? mi compro (money permettendo) un DAC che mi piace di più.
Prima di dire "ha un DAC migliore" (le specifiche tecniche sulla carta lasciano il tempo che trovano, soprattutto su chip made in China) ascoltali. Poi decidi che comprare. Soprattutto se compri nuovo.Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
10-05-2023, 12:24 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 75
Ciao
Come darti torto. Purtroppo però sono tutti apparati nuovi che per adesso non trovo fisicamente in qualche negozio.
Posso aggiungere che lo abbinerei ad un Cambridge audio cxa80 (o eventualmente uno Yamaha Ca 810 di fine anni 70) e diffusori POLK.
Cerco solo pareri ed opinioni da chi magari ha già avuto modo di provarli o li conosce.
Grazie
-
10-05-2023, 17:22 #6
cerca in giro opinioni, anche su youtube, sull'app di comando.
l'interfaccia e la facilità d'uso sono fattori molto importanti, ma non sono gli unici.
Audioalb usa DTS PlayFi e, fino all'anno scorso, questa app aveva un grosso, incredibile difetto: non era (ora non so) gapless (in pratica introduceva un piccolo periodfo di silenzio artificiale tra un brano e l'altro, tipo vecchi LP). Mentre sull'app usata da CA non so dirti nulla.
SE (se, if) non hai fretta aspetta che arrivino nei negozi (anche se quelli online li hanno: da Di Prinzio a NonSoloMusicaOnline, passando per Audioimpact, NewSoundHiFi, eccetera), magari nel frattempo prendi (e poi rendi, hai 30gg) un wiinM Mini / Pro su Amazon, e per il momento ti accontenti, così hai un attimo di riflessione in piùDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC