Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Cocktail X14 -N25

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Cocktail X14 -N25


    Buongiorno.

    Un consiglio veloce, vi domando se utilizzando il Cocktail X14 con Dac esterno potevo avere risultati musicali paragonabili a quelli del più costoso N25.

    Quest'ultimo sicuramente migliore in tutto se utilizzato con uscita RCA ma utilizzati entrambi con uscita ottica potrebbe avere senso adottare questa scelta del più economico?

    Il tutto motivato da un risparmio economico, ed anche per rimanere su un marchio, altrimenti arrivando a 1000 euro si aprirebbero tanti altri scenari/modelli non a caso il Cambridge CXN V2 il quale credo sia il migliore in tutto.......

    Utilizzo principale internet radio gratuite, Amazon music e YouTube music.

    Attualmente ho preso un Bluesond Node con il quale mi trovo bene, necessito di però di un'altro apparecchio che abbia anche un display.
    Grazie per i suggerimenti.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 02-08-2023 alle 12:25

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Si, se metti un DAC paragonabile come qualità a quello del N25.
    E poi chi ti dice che il suono del N25 ti piaccia?
    Mai sentito un N25 pertanto non so come suoni (mai sentiti i Cocktail Audio, in realtà), ma dare una risposta affermativa o negativa la vedo dura.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Prendi il Cambridge Audio è un buon prodotto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Grazie mille.

    Immagino sia impossibile dare una risposta "certa" 🙂

    Il Cambridge probabilmente è una garanzia, mi pesano un po' i 999 euro tra i 3 è il più costoso.

    Audiolab l'ho trovato a 570 euro il Cocktail a 590 ed è quello che più mi attirava.....un risparmio di di 400 euro sul Cambridge non sarebbe male, salvo spendere male......

    Domani ho una risposta per il Cambridge ad 890 euro se è così con un piccolo sforzo chiudo il discorso almeno non ho ripensamenti (spesso deleteri nel campo HiFi).
    Vi aggiorno grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Guarda, per esperienza: un miniPC con Volumio e hai lo streamer (soprattutto locale, se usi servizi come Tidal e co bisogna o pagare o usare un trucco piuttosto noto); poi ti diverti ad fare prove comparative con nmila dac (iFi FTW imho, ma anche gli R2R... che non è una marca ma una tipologia di DAC)
    Volumio è uno dei pochi, se non l'unico, OS musicale che puo essere "visto" in uso su una TV o un monitor: attacchi un piccolo monitor al minipc via HDMI e hai lo schermo. Se poi lo attacchi a una TV 55",,, alla faccia dello schermo, no?
    Ultima modifica di uncletoma; 03-08-2023 alle 21:35
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Si effettivamente bisogna valutare con attenzione, cifre così alte per internet radio gratuite, come nel mio caso sono abbastanza impegnative fermo restando che una macchina dedica semplifica notevolmente per l'aspetto almeno di gestione.

    Il Cambridge avrebbe tutto, come anche le soluzioni indicate, ma più invasive.......ho visto anche il nuovo Cambridge Axn 10 come "optional" non da niente, a mala pena il mobile! 😄 ma è un buon prodotto a prezzo interessantissimo (circa 450 euro).

    Do uno sguardo a quanto suggerito così mi faccio anche un'idea dei prezzi.

    Per un discorso super economico (mi sembra avevo già chiesto) Argon3 Mk2 avete qualche informazione?

    Prezzo "ridicolo" ma temo lo sia anche nelle prestazioni...

    Vi aggiorno che sono in attesa di alcune conferme.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Se è solo per le radio internet ci sono pure prodotti più economici, poi basta attaccarli a un dac esterno e non usare quello di serie
    Argon Audio ha una certa base presso gli "audiofili de yiutubbe", ma alla fin fine loro fanno (forse) i progetti (sempre che non facciano mero rebranding); ma i prodotti sono 100% made in Cina.
    Che, poi, sul sito AA trovi prodotti a prezzo più basso che fanno le stesse cose
    Stream 2 MK3 199, per esempio, mentre mi sa che forse mi prendo il DAB Adapter (solo radio DAB, non internet radio) giusto per affiancarlo al mio glorioso tuner HK
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    ...Utilizzo principale internet radio gratuite, Amazon music e YouTube music. ...
    Con rispetto parlando sembra che si stia predisponendo una batteria di artiglieria per andare a caccia di passeri.

    Molti utenti risolverebbero con un wiim mini + DAC. Il "vero" problema di queste soluzioni low cost [imho] non è tanto la resa acustica quanto la compattezza; in base a questo criterio il C.A. sembrerebbe la soluzione ideale, però a quanto pare non supporta amazon music HD:

    https://casupport.cambridgeaudio.com...-to-my-CXN-(V2)

    Per dirla tutta se avessi un C.A. CXN V2 mollerei Amazon e mi abbonerei a qualcos' altro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Vediamola da un punto di vista oggettivo, se interessa la qualità e il software la macchina performa come altre più costose.
    Non serve mollare Amazon facilmente raggiungibili con Chromecast o AirPlay…
    Se il budget è limitato si può valutare qualcosa d’altro Wii lato streamer può ache andare come DAC però non ci siamo, finisce poi che si debbono spendere quasi gli stessi soldi per avere due scatolette senza display.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    @Uncletoma: Sono d'accordo già avevo contatto Argon per il modello 3-MK2 (quello anche con cavo di rete) avendo wifi debole è preferibile.

    Mi hanno garantito una resa di 16Bit 44.1Mhz praticamente quella di un buon CD musicale l'apparecchio avrebbe tutto (telecomando e piccolo display) mentre ci pensavo ho preso Hama DT 2006 esteticamente faceva bella figura, aveva ciò che cercavo ma la resa acustica anche se collegato con ottico e Dac del Nad 399 faceva veramente pena, sembrava un citofono tutto sbilanciato sulle medio alte frequenze, dopo una 20ina di giorni l'ho reso per disperazione...

    Non ho un mega impianto lo riconosco (Nad 399 Kef R3 Meta) ma musicalmente eravamo lontani da una cosa accettabile e "musicale" nel vero senso della parola.

    Con Argon 3 Mk2 mi è presa la paranoia anche se credo sia un prodotto diverso sotto certi punti di vista e probabilmente meglio suonante....se realmente va come un CD non avrei problemi a tenerlo e risolverei con poco.

    @Pace830Sky: Pienamente d'accordo un CXN V2 è decisamente troppo per il mio utilizzo, ma non riesco a trovare vie di mezzo.

    Wiim Pro l'ho avuto per alcuni giorni, la resa è buona (sempre con uscita Ottica e Dac del 399) ma non sopporto ogni volta che ascolto un brano che mi piace dover andare a cercare lo smartphone, alcune volte lo devo anche accendere, aprire l'applicazione...e tutta questa procedura solamente per vedere l'autore o titolo del brano, non fa per me!!!

    Ho visto anche Audiolab 7000N ma non'è chiaro cosa si possa fare con il telecomando (se almeno andare avanti indietro con le varie diverse stazioni preselezionate dall'applicazione) questo avrebbe un prezzo "modesto" di 570 euro.

    Eversolo DMP-A6 torniamo a 900 euro.

    Cocktail X14 trovato a 590 euro ma non prima della metà di settembre, è un'entry level plasticoso il quale obbliga a Dac esterno, in pratica parte del costo lo paghi per la sezione amplificata che a me non serve, ma sarei disposto a passarci sopra se avessi la certezza di un prodotto decente che suonasse bene almeno con l'uscita ottica.

    La strada del'Argon probabilmente sarebbe da valutare (nella peggio ho 14 giorni per il recesso) anche se preferire prendere direttamente un prodotto che almeno "sulla carta" mi dia più garanzie e certezza di qualità/resa sonora.

    In sintesi sono un pò stufo di comprare a casaccio e fare resi ma se non c'è alternativa è più che fattibile una cosa del genere.

    Avete idea se ci sono altri prodotti? su Amazon c'è di tutto "SMSL-DP5" ma sembra una Cinesata con software pessimo al costo di 589 euro....mi sembra troppo per un prodotto così sconosciuto.

    @Ellebiser: Daccordissimo....gira e rigira la situazione sarà questa, probabilmente il 7000N avrebbe una possibilità una volta appurata la funzionalità ed utilità del telecomando (ma adesso il fornitore che può rispondere è chiuso riapre il 27).

    Cambridge in ogni modo è una garanzia assoluta purtroppo come hai giustamente fatto presente anche il budget ha un'importanza fondamentale.

    Proprio per questo grazie anche al vostro aiuto, sto valutando altre opzioni e possibilità con le quali poter risolvere con minor spesa.
    Grazie anticipatamente.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 05-08-2023 alle 07:37

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    @Uncletoma: Sono d'accordo già avevo contatto Argon per il modello 3-MK2 (quello anche con cavo di rete) avendo wifi debole è preferibile.

    Mi hanno garantito una resa di 16Bit 44.1Mhz praticamente quella di un buon CD musicale l'apparecchio avrebbe tutto (telecomando e piccolo display) mentre ci pensavo ho preso Hama DT 2006 esteticamente faceva b..........[CUT]
    Valuta anche usato garantito, tipo audiograffit...c'è un cxn v2...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Visto grazie per averlo segnalato.

    Su usato in genere sono sempre molto scettico ma leggo ha garanzia di 6 mesi, il prezzo non'è il massimo 680 euro spedito ma sempre meglio di 890 dove ho trovato io (però è nuovo di colore nero).

    Vediamo cosa ne verrà fuori, imperativo è non spendere troppo a meno che non siano marchi o modelli validi che si possona tenere per diversi anni senza il bisogno di "upgradarli" in futuro...
    A presto e grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ma nessuno ha mai sentito un Argon?

    Il rivenditore dopo alcune domande relative la qualità audio dei modelli "Argon Solo" ed "Argon 3 MK2" mi ha appena risposto :

    The Solo can provide higher quality, if the music source is better: 16-bit/44.1 kHz via AirPlay 2 (CD Quality), 24-bit/96 kHz via Chromecast and 24-bit/192 kHz via Roon.

    The Solo has no display nor any remote. The Solo is completely controlled via a smartphone or tablet device.

    In teoria con sorgenti a 16Bit la qualità di Argon 3 MK2 dovrebbe essere la stessa del modello "Argon Solo" il quale è anche da 24Bit ma se la sorgente è 16 ti fermi là.

    Ovvio che con un Cambridge - Audiolab e simili con il loro Dac si può utilizzare uscita ed ingresso RCA dove il segnale è indubbiamente anni luce migliore di questi "accrocchi" Cinesi però se utilizzato con Uscita ottica e Dac esterno, nel mio caso quello del 399 la qualità dovrebbe è accettabile, per lo meno Argon certifica 16-44.1 ed è un marchio che fa solamente questo a differenza di altri marchi "tutto fare".

    Lui mi ha proposto addirittura 30 giorni di prova con reso gratuito nel caso non mi piace, il tutto a 269 euro.

    Devo vedere un'attimo, potrei risolvere con poco, oppure rimanere deluso ed avere certezza che queste mezze misure non sono da prendersi in considerazione il classico detto: Chi più spende meno spende...
    Ultima modifica di Alexxxxx; 05-08-2023 alle 11:53

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Di Argon vedo solo rece del Solo:
    DarkoAudio
    Beekcruccolo
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Si infatti, ne parlano anche abbastanza bene, del 3 Mk2 niente fuorchè questa:https://www.youtube.com/watch?v=uD88ysMvLB8

    Questo "Solo" sembra un pò il Wiim Pro.

    Gli ho scritto nuovamente per capire quali applicazioni a preinstallate, mi servirebbe almeno Amazon Music - Youtube Music - Radio Paradise la quale non ha proprio i mie generi musicali ma ha un buon segnale.

    L''applicazione è Undok... vediamo per questa applicazioni musicali, se devo utilizzare quelle sullo smartphone collegato co il bluetooth non se ne fa niente.

    In ogni modo non credo potrò arrivare al costo del CXN V2 peccato! in lista rimangono Argon, Audiolab 7000N e Cocktail X14 il quale non si è capito se fuori produzione, quindi un tetto massimo di spesa di 550/600 euro per lo meno questo già è importante saperlo.
    Grazie.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •