Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    13

    Chiarimento per primo giradischi


    Buonasera a tutti,

    Ero in procinto di acquistare il mio primo giradischi...

    Purtroppo non sono esperto in materia ed ho un grande dubbio...

    Ho visto sia giradischi con prephono integrato che non.

    Per questioni di spazio sono costretto ad usare casse con amplificatore integrato.

    Quello che vorrei capire:

    - se le casse hanno ingresso phono integrato é necessario avere un giradischi con prephono integrato o no?
    - nel caso la risposta fosse no é comunque meglio avere un giradischi con prephono integrato oppure non cambia nulla?

    Nello specifico il dubbio é tra rega planar 1 e planar 1 plus...
    Se con casse con ingresso phono integrato potessi prendere quello normale sarebbe un buon risparmio di soldi

    P.s. serie green grade del rega planar 1 plus: suonano relamente uguali alla serie normale (e sono solo difetti estetici) oppure la qualita é diversa pure dal punto di vista sonoro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Ciao, scusa se rispondo alle domande con un altra domanda. Lo spazio sarebbe risicato anche per uno scatolotto come il mission 778x? Ha a bordo sia pre phono che dac, non ti servirebbe altro che il giradischi e delle casse passive.
    I Rega green grade, da quel che so, hanno solo difetti estetici, non di funzionamento.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    13
    Domanda piu che lecita perche non sono stato preciso io.

    Infatti aggiungo che abbiamo scelto di mettere casse gia amplificate non solo per motivo di spazio ma anche per una questione economica.
    Non stiamo puntando su casse molto costose (sui 200 euro guardando anche l usato) e posso assicurare che per il budget che abbiamo non sarebbe fattibile neanche un amplificatore di dimensioni standard + casse. Figuriamoci uno di dimensioni ridotte che di solito hanno anche costi maggiori (a parita di qualita)

    É un primo impianto. Non vogliamo un sistema pessimo ma non vogliamo neanche investirci una cifra troppo elevata (per le nostre tasche). Un upgrade in futuro é sempre possibile

    P.s. sai spiegarmi il discorso dell ingresso phono sulle casse e della relativa necessita o meno di avere il prephono integrato nel giradischi?
    Ultima modifica di Liuk115; 15-10-2023 alle 11:09

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.706
    Il pre phono può essere:
    1. nel giradischi
    2. esterno al giradischi
    3. interno all'amplificatore
    4. interno alle casse

    A priori non puoi sapere quale abbia qualità maggiore, però è certo che te ne basta uno solo. Nel tuo caso: se ce l'hai già nelle casse, non ti serve nel giradischi e viceversa.
    Non è per niente vero che sia megli prendere un oggetto molto economico e poi fare un upgrade. Quando venderai il vecchio, perderai sicramente soldi e, comprando un oggetto economico, la qualità potrebbe essere sotto all'accettabile, rendendoti infelice da subito.
    Ciò detto, il rega planar 1 è un giradischi che puoi acquistare con serenità.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 15-10-2023 alle 08:58
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    13
    Perfetto. Grazie mille della risposta sul prephono.
    Il prephono presente sul rega planar 1 plus com é a livello qualitativo?

    Sul discorso upgrade sono d accordo che non sia meglio (o piu che altro non è detto sia meglio...) risparmiare prima e poi upgradare.

    Come dici te c e il rischio di rimanere delusi MA penso anche che non si possano spendere soldi che non ci sono (o che non possono essere spesi).
    Stiamo sicuramente parlando di cifre irrisorie per un appassionato di hi fi e sembra assurdo poter spendere solo 200 euro piuttosto che 300 o 400 ma non voglio entrare nel vortice del "aggiungi qualcosa e prendi qualcosa di migliore". Si parte con un budget di 500 euro e se ne vanno a spendere il doppio...mi sono imposto um budget e voglio rispettarlo (con tutti i rischi del caso ovviamente)
    Ultima modifica di Liuk115; 15-10-2023 alle 11:09

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344
    @Liuk115: sei pregato di non quotare il messaggio precedente solo per rispondergli, grazie.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da Liuk115 Visualizza messaggio
    Il prephono presente sul rega planar 1 plus com é a livello qualitativo?..........[CUT]
    Io ho i mente che il giradischi di cui stai chiedendo informazioni ha un prezzo nel nuovo che si aggira intorno i 400 euro e che vorresti abbinare a casse amplificate da 200 euro , penso che la qualità del prephono a bordo si l’ultimo dei parametri da considerare , nel senso che nel progetto che stai pesando ha una influenza minima sul risultato finale.

    Mi permetto una domanda quanti vinili possiedi ?

    Se come comprendo dalla tua introduzione sei all’inizio quindi, immagino, con pochi vinili, considera che il costo di 20 vinili ( anche meno per certe edizioni) supera il costo di un impianto ragionato con prodotti anche usati, comprendo quanto possa essere affascinate il "rito" di ascoltare un vinile ma , i pochi soldi che ci rimangono visto il periodo che tutti stiamo vivendo , vanno spesi per ottenere il massimo possibile. (imho)

    Non voglio spingerti verso altre soluzioni solo aiutarti a fare le giuste valutazioni.

    Con un budget risicato io punterei all’amplificazione in classe D e a un buon servizio di streaming lossless che costa come un vinile al mese ma hai accesso a librerie molto estese. Se non vuoi considerare questi servizi io penserei al tatto bistrattato CD.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 15-10-2023 alle 11:22

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Esatto, la domanda principale e se hai già vinili o no…
    Perché se non ne possiedi e hai deciso di avventurarti nel mondo dei vinili per seguire la moda del momento devi sapere che è un bagno di sangue, soprattutto economicamente.
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    13
    @Ilac @Mitsuagi

    Cerco di rispondere ad entrambi.

    Leggendo vari 3d anche su questo forum capisco il vostro dubbio. Siamo in tanti ad affacciarci al vinile senza avere esperienza su impianti audio (veri). Spesso solo per moda...piace il gesto, piace averlo in casa o come elemento d arredo...

    Sono onesto: non siamo possessori di quintalate di vinili anzi. Anche perchè altrimenti avrei acquistato un giradischi a tempo debito (bello il vinile si ma se non lo si sente per quanto mi riguarda non ha senso).

    So che acquistare vinili ora costa ma penso pure che non necessariamente bisogna partire con un archivio enorme. L archivio enorme lo si può creare nel tempo (sono scettico sul fatto che tutti quelli che hanno un giradischi siano partiti acquistando in un sol colpo scaffali interi di vinili oppure abbiano aspettato di averli prima di acquistare il giradischi stesso)

    Comunque tornando alla domanda perchè voglio crearmi questo impianto: non per moda, non per il gesto del vinile ma semplicemente perchè li ho ascoltati (e non parlo di impianti top) e penso che il suono del vinile sia splendido. Per così dire mi sembra più caldo, più avvolgente, più vero. Non mi stanca mai...
    Probabilmente per un audiofilo puro questa descrizione non vuol dire nulla ma per quanto mi riguarda c'è un abisso tra ascoltare un CD ed un vinile.
    Ovviamente tutto ha un costo e bisogna dare delle priorità (ci sono spese più importanti di un vinile).
    In questo momento abbiamo quel budget che possiamo spendere sull'impianto. Probabilmente non essendo degli audiofili ci andrebbe bene quello che per un utente esigente potrebbe essere un impianto appena sufficiente (di quelli che "aspetta di avere più soldi e ti compri roba seria", questa frase l'ho letta molte (forse troppe) volte).

    P.s. Premetto: non ascoltiamo musica "moderna". Ascoltiamo principalmente musica rock pop e disco anni 60 70 ed 80.
    P.s.2 Il giradischi lo voglio nuovo perchè non riuscirei mai a controllare adeguatamente un usato. Ma sulle casse potrei anche optare per un usato: nella mia ignoranza ho visto che sui 200 euro si trovano anche casse che ne costano nuove il doppio...sempre attive ovviamente
    P.s.3 Il rega planar plus 1 lo paghiamo sui 300 perchè è la versione green grade (come detto non vogliamo il giradischi per farlo vedere ma per il discorso di come "suona"...)
    Ultima modifica di Liuk115; 15-10-2023 alle 12:12

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Hai mai provato a sentire la musica liquida abbinata a un buon DAC R2R?
    Probabilmente otterresti lo stesso il suono "caldo e avvolgente" che ti piace tanto.
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    13
    Come detto non ho mai avuto / ascoltato impianti "seri" (o perlomeno ritenuti tali - non ne so molto di impianti e penso che la mia domanda iniziale ne sia prova certa).

    Sicuramente ci sarebbe un risparmio sui supporti ma ho visto che come impianto il costo non sarebbe cosi contenuto anzi sicuramente molto più alto del budget che mi sono posto ora. Per non parlare sempre del problema dello spazio (una piccola cosa l'ho capita: vuoi ingombri ridotti e pari qualità? i prezzi volano) e delle relative casse da abbinarci.

    Mi ritroverei a investire molto di più e come già detto...non posso.
    Sulle casse potrei anche provare per l'usato ma non ho intenzione di avventurarmi nell'acquisto di merce usata per gli altri componenti: non sono assolutamente in grado di testare e valutare un usato (giradischi, dac, amplificatori e chi più ne ha più ne metta) e sono convinto che non lo si impari su internet ma con l'esperienza (pari a 0). Sta cosa l'ho capita in altri campi che non c'entrano nulla con la musica.

    Già dire che sono in grado di valutare delle casse lo ritengo un mio atto di presunzione...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Mi sembri già orientato su quello che vuoi fare , secondo me non rimane che proseguire nel tuo progetto.

    Un ultima mia considerazione , i piatti Rega sono molto , passatemi il termine , tecnici necessitano di un istallazione curata, perfetta sarebbe una apposita mensola da muro o specifico supporto , inoltre i modelli Rega come i Pro-ject di fascia bassa pur essendo delle ottime soluzioni hanno un po il problema di non permettere nessuna regolazione o correzione intendo come peso , antiskating escono configurati di fabbrica. (mi sono scontrato su questo con il mio Elemental)

    Per iniziare io tendo preferire prodotti come i Reloop HiFi o Argon che offrono ancora la possibilità di queste regolazioni, che in pratica significa poter montare un testina migliore come upgrade in futuro senza patemi. (sempre IMHO)

    Ciao e buon ascolto
    Luca
    Ultima modifica di llac; 15-10-2023 alle 15:07

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    13
    Grazie Ilac della dritta.

    Effettivamente avevo letto che nei rari (o almeno così mi sembra) casi in cui ci siano problemi di riproduzione sui rega planar 1 diventa difficile metterci mano visto che è praticamente tutto preimpostato.

    Per quanto riguarda la mensola da muro l'avevo valutata (sempre cercando di trovare una sistemazione compatibile con l'estetica del resto dell'arredamento) ma da quello che ho capito devono essere specifiche per giradischi...me lo confermi?

    Per quel che riguarda le altre 2 marche che hai menzionato ho solo sentito parlare della prima...se non ti è di disturbo potresti dirmi se c'è (nella fascia di prezzo da me indicata) un giradischi di quelle marche con una resa sonora pari al rega?
    Effettivamente il non poter/dover regolare nulla un pò mi rende tranquillo ma dall'altra parte un pò mi preoccupa...

    Sono sempre in tempo per valutare alternative al rega...

    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    13
    Il rega planar 1 plus è saltato...

    Stavo guardando un alternativa e mi sono soffermato su questi 2:

    - teac tn 3b se
    - audiotechnica at lpw50pb

    Tra i 2 quale è migliore (sempre considerando la tipologia di musica ascoltata)

    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771

    non c'è paragone tra rega/pro-ject e i due marchi da te citati, che non sono altro che rebrand di prodotti cinesi
    tra i due la differenza principale e il braccio: a S per il TEAC, dritto per l'AT
    Personalmente sono un fan dei bracci a S per un semplice motivo: è decisamente più facile trovare shell compatibili con quel tipo di bracci rispetto a quelli dritti, anche se AT ne ha a catalogo
    La testina di base è uguale tra i due (AT VM95E), il TEAC ha un braccio progettato (ma non costruito) da SAEC, e in tutto questo andrei di AT-LP5x, il braccio a J ha il vantaggio di usare gli shell del braccio a S diminuendone eventuali difetti.
    (non ti aspettare differenze sonore eclatanti tra i tre)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •