|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio upgrade giradischi
-
04-11-2023, 10:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 5
Consiglio upgrade giradischi
Buongiorno a tutti,
È la prima volta che apro un thread, ma seguo il forum da tempo e l'ho usato per documentarmi. Sono da poco entrato nel mondo hi-fi con un impianto home theater composto da AVR Marantz Cinema 50 e diffusori Kef serie Q. Utilizzo l'impianto anche per l'ascolto di musica in stereo con casse Kef Q350 e sub Kef Kube 12b. Ho collegato varie sorgenti tra cui un giradischi che già possedevo, il Sony PS-LX300USB.
La mia domanda è: vorrei fare un upgrade del giradischi con un modello superiore (ma sempre automatico) come il Pro-Ject A1 Automat. Ha senso oppure non avrei miglioramenti significativi? Considerando che possiedo circa un 30-40 vinili (non centinaia), che mi piace l'ascolto di qualità ma non posso certo definirmi un audiofilo. La sorgente che uso di più in assoluto è la musica liquida ma di recente ho riscoperto il piacere dell'ascolto da CD e da vinile.
Vale la pena fare questa spesa?
Ringrazio chi vorrà darmi un consiglio.
-
04-11-2023, 15:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2023
- Messaggi
- 232
se vuoi migliorare ti consiglio audio tecnica , il 120 lo trovi sui 300 euro . Ed è uno dei migliori entry level che puoi comprare
TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd
-
04-11-2023, 16:29 #3
Razionalmente sarei per risponderti di no (IMHO), inizialmente per un vero upgrade penserei a un integrato stereo che affianchi il tuo Cinema 50 , che dispone , tra l'altro , delle uscite pre per i frontali. Con un integrato dotato di AV bypass potresti ottenere il meglio dai 2 mondi.
Per i film l'integrato funzionerebbe come finale , per l'ascolto da giradischi , CD etc accenderesti solo l'integrato. Il problema del mio suggerimento è che costerebbe molto di più del giradischi proposto.
Ho dato un occhiata se fosse possibile fare un upgrade della testina del tuo giradischi ma pare di no salvo tentare cose come questa puntina ma non sono convinto che ne valga la pena.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 04-11-2023 alle 16:30
-
04-11-2023, 16:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2023
- Messaggi
- 232
se prendi l'audio tecnica
https://www.amazon.it/Audio-Technica.../dp/B07MVY92KZ
il phono è integrato per cui non devi valutare quello interno del marantz .TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd
-
04-11-2023, 16:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 5
Grazie. L'Audio Technica suona meglio del Pro-Ject A1?
-
04-11-2023, 16:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 5
Sì, avevo considerato questa opzione ma per ora non vorrei un ampli separato.
-
04-11-2023, 16:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2023
- Messaggi
- 232
si e con questo suona ancora meglio
https://www.amazon.it/Audio-Technica.../dp/B07JL2NPH5TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd
-
05-11-2023, 11:33 #8
sarei tentato a risponderti di no, però il no vale sono a parità di configurazione (quella di default)
il problema del PJ (e di tutti i giradischi che non adottano l'attacco SME) è che cambiare testina è si possibile, ma non è l'operazione più facile della terra (se poi sei negli anta va anche peggio, dato che si inizia a perdere gradualmente la vista).
Mentre con l'attacco SME è di una banalità allucinante, dato che puoi staccare (svitare) lo shell dal braccio.
Però se mi dici "mi terrò quella OM5 rimarchiata per sempre sostituendo solo lo stilo" beh, allora vai di PJ
Altrimenti la tua è una decisione tra ottima qualità del suono e buona qualità del suono + comodità
Se dovessi comprare un PJ io comprerei questo,ma se dovessi cambiare mai giradischi, beh, forse prenderei questo (ma solo perché il mitico SL1200 costa troppo... no, è finalmente sceso sotto i mille).Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
05-11-2023, 14:07 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 5
@uncletoma il technics l'avevo visto ma è fuori budget ahimè. Purtroppo vedo che tra gli automatici non c'è tantissima scelta, ma ho già rovinato un vinile per la mia scarsa manualità e vorrei evitare in futuro. Comunque terrò conto del fatto che per i PJ il cambio della testina non è cosa semplicissima.
-
11-11-2023, 10:53 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 5
Per la cronaca alla fine ho sostituito la puntina con questa marchiata Audio Technica. Non mi aspettavo chissà quali miglioramenti, ma in effetti il suono mi sembra un pelo più pulito. Spero almeno di salvaguardare i vinili con una puntina sulla carta migliore (?) di quella di serie.
-
11-11-2023, 17:56 #11
Uhm.. non serve una particolare manualità per posizionare la puntina nella posizione voluta sopra il disco con reggibraccio alzato e quindi abbassare la levetta che ne comanda la discesa.
Finito il disco si tira su la levetta che alza il braccio, lo si rimette in sede, si abbassa la leva; si spegne la rotazione e si rimette il disco nella sua busta e si infila nella relativa copertina per riporla in verticale nell' armadio dedicato....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020