|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Pareri su Bluesound Node…grazie
-
24-01-2024, 06:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 261
Pareri su Bluesound Node…grazie
Chi conosce ed apprezza questo dac? Ho chiesto parere ad un venditore senza spendere cifre improponibili per le persone comuni, ed ha detto ottimo prodotto a prezzo “accettabile”.
GrazieUltima modifica di Volo86; 24-01-2024 alle 06:37
-
24-01-2024, 22:06 #2
1) non è un DAC, è uno streamer con DAC
2) allora, tieni conto che la versione attuale è diversa da quella che provai io, sia a livello hardware che software (e per alcuni l'attuale release sw è peggiore della precedente), ma se vuoi sapere che ne penso (del Node 2i) leggiti questa discussione
Riassumendo veloce: se lo usi per lo streaming online (Qobuz, Tidal, eccetera) è spettacolare, forse il più completo (se non erro è compatibile anche con Amazon, non credo con Apple), ma se uno non usa Amazon allora un Wiim Mini da 150 basta e avanza (poi ci sarebbe da comprare un dac migliore di quello onboard del WiiM). Se uno lo usa, come me, per leggere i file audio presenti nella mia rete domestica allora, prer me, la configurazione iniziale è stata un inferno. Infernale, inoltre, è la compatibilità con i formati audio: mp3, wma, wav, flacc, aiff, mp3, e forse poco altro.
In pratica non vuole i formati dsd e dxd (e ho parecchi files in quei formati), ma anche i più vetusti monkey audio (ape) e wavepack (wv) non sono supportati.
Ma se uno si è creato un'audioteca iniziando in era pre flac inizia a diventare un bel problema convertire tutto in flac, soprattutto se hai fatto la cavolata di rippare i cd creando un file unico+cue.Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
25-01-2024, 05:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 261
Grazie per l’accurata ed ahimè anche incomprensibile risposta perché sono completamente ignorante.
La mia esigenza sarebbe quella di riprodurre, in maniera dignitosa, musica da qualche piattaforma (la migliore possibilmente), e se ho capito bene per questa funzione va più che bene, attraverso il mio impianto costituito da:Yamaha AX/CX A5000, B&W CM9 come frontali ed i vari satelliti posteriori e laterali. GrazieUltima modifica di Volo86; 25-01-2024 alle 05:58
-
25-01-2024, 08:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
se prendi il node, secondo me esci in digitale e sfrutti il dac dell'ampli...mi sa che e' meglio, comunque basta provare
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
25-01-2024, 08:44 #5
Prendi un wiim MINI 90-100€ collegato SPDIF ottico al A5000, basta e avanza come primo streamer. Poca spesa massima resa.
Spotify,TIDAL e Aamzon in irrilevante quale streamer usi tanto lo piloti dalle APP del servizio.
Ti fai un poi di esperienza col AOD coi vari servizi e abbonamenti, poi in caso capisci se passare Bluesound Node.
Cal A5000 non ti serve nessun DAC.Ultima modifica di ovimax; 25-01-2024 alle 09:03
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
25-01-2024, 11:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 261
-
25-01-2024, 14:58 #7
basta e avanza il MINI , gli altri hanno solo in più il google cast.
Per inizia è oltre "accettabile", poi se vuoi cambiare lo rivendi in 5s secondi.
AOD comincia con 3 mesi gratuiti di amazon e il mese gratuito di TIDAL, poi vedi.Ultima modifica di ovimax; 25-01-2024 alle 14:59
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
25-01-2024, 15:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 261
-
25-01-2024, 15:23 #9
i pro hanno solo il DAC migliore che a te non serve.
Le uniche diffenze sono:
- Chromecast Audio
- assistenti vocali
https://www.wiimhome.com/wiimpro/overview
io lo vedo disponibile anche se non in offerta
https://www.amazon.it/WiiM-Mini-Mult.../dp/B09HC5GRKYUltima modifica di ovimax; 25-01-2024 alle 15:25
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
25-01-2024, 23:08 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 261
-
26-01-2024, 10:04 #11
come abbiamo già scritto 3 volte ti basta collegarlo in ottico
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-01-2024, 10:29 #12
Se compri il node (per esempio) hai due opzioni:
1. usi il DAC interno al Node, esci con gli RCA in analogico, vai all'ampli. La conversione Digitale-Analogica la fa il DAC interno al node, sua è la qualità.
2. usi il DAC interno all'ampli, esci con un'uscita ottica o con HDMI, vai all'ampli. La conversione Digitale-Analogica la fa il DAC interno all'ampli, sua è la qualità.
Sono due opzioni alternative.
Potresti addirittura comprare un DAC esterno, uscire dal node con il connettore ottico, entrare nel DAC esterno che fa la conversione in analogico, andare in analogico all'ampli.
Per tutte le opzioi, considera che probabilmente l'ampli poi riconverte tutto in digitale, applica le equalizzazioni e poi lo riconverte con il suo dac interno.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
26-01-2024, 23:09 #13
la questione dac interno (allo steamer) o esterno è lunga e annosa.
detta velocemente:
tutti (quasi, ci sono eccezioni) gli streamer hanno un dac interno, che può essere di qualità bassa (wiim mini), media (node), alta (cambridge audio cxn v2), audiofila (non li nomino nemmeno, hanno costi assurdi, uno dei più economici da me sentiti era sui 3k... e me ne sono innamorato, soprattutto della parte valvolare).
La qualità del suono non cambia mai, hai comprato un prodotto che fa tanto, può farlo bene o male, e ha una qualità sonora fissa.
Però, se la qualità del suono col tempo non ti aggrada più, allo streamer potrai affiancare un dac esterno.
Tra i WiiM il più caro è quello con un dac potenzialmente migliore, gli altri due sono lo stesso prodotto, essenzialmente.
Non conosco i WiiM, non so come suonino, ma il Node, almeno quello ascoltato da me, aveva un suono morbido, pastoso: c'è a chi piace e a chi no.
Comprare subito un dac esterno può essere una buona idea, ma anche no.
Potresti vedere di imparare il prodotto che vuoi compare, prendere mano con le varie app, eccetera e, poi, se il tutto ti interessa ancora, spendere soldi in un dac di buon livello.
Quale lo decideranno le tue orecchieDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
27-01-2024, 06:46 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 261
Grazie a tutti per le preziose ed utilissime info. Ieri ho ricevuto il wiim plus (seppur sbagliando di ogni cosa tendo a prendere il prodotto più costoso, nei limiti delle mie possibilità ovviamente). Oggi riceverò il mini, proverò a capire se con il mio orecchio, unito al mio modesto e forse sbilanciato impianto, dovessi percepire delle differenze, e deciderò cosa tenere. Grazie davvero per i consigli.
-
27-01-2024, 13:58 #15
Tieni il mini a prescindere, inizialmente va benissimo come ti hanno consigliato, cioè sfruttando il dac interno al tuo Yamaha.
Ti resteranno più soldi in tasca nel caso (presumo) penserai di upgradare tutta la catena. A quel punto partirai a ritroso, cioè dai diffusori e upgradando via via ampli e dac, e a quel punto userai ancora il wiim mini come streamer, non sarà necessario rivenderlo.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.