Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Motore Pioneer Pl-430

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96

    Motore Pioneer Pl-430


    Ciao a tutti,
    al seguente link: https://drive.google.com/file/d/1LKs...ew?usp=sharing
    c'e' il video del motore del mio Pioneer Pl-430 con evidenti problemi di spin.
    Volevo sapere se è da buttare o si può riparare.
    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Scusate il link al video non era abilitato. Ora funziona

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.275
    Ciao sys64738, se sei fortunato il problema è il condensatore C8 da 100 microfarad 10 volt lavoro che trovi in questo thread:

    vinylengine Pioneer Pl-430 IC



    Leggi comunque i post successivi, tipo quello di lofistan, che sembra interessante.

    Il Manuale di Servizio che puo' tornare utile.
    Ultima modifica di oceano60; 26-02-2024 alle 16:54

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Grazie mille. Provo a sostituirlo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    In casa ho un condensatore da 100 microfarad ma 50 volt, immagino non vada bene vero ?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.275
    No va benissimo, se non è troppo grande per montarlo al posto dell'originale, l'importante è la capacita che è identica, i volt lavoro identificano a quale voltaggio massimo il condensatore puo' lavorare, viene da se che se è superiore è meglio.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Perfetto. Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Cambiato il condensatore. Stesso problema
    Grazie comunque

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.275
    Peccato, era una cosa veloce da verificare che era giusto provare, se hai letto il post di lofistan parla di controllare l'alimentazione, aveva provato a sostituire il condensatore da 1000 microfarad 50 Volt e il transistor Darlington 2SD985, ma non aveva risolto, ha risolto nella sua descrizione rifacendo le saldature, ma ti lascio anche questa nota tradotta:

    Quindi, se il tuo giradischi Pioneer a trazione diretta della serie PL (con manopola di regolazione della velocità) gira in modo irregolare, probabilmente è solo che il potenziometro di regolazione della velocità o l'interruttore di selezione della velocità necessitano di essere puliti con un detergente per contatti. Ma se i problemi persistono o se la tua tavola ad azionamento diretto non ha una manopola di regolazione della velocità, ti consiglio vivamente di rifondere tutti i giunti di saldatura sulla scheda del motore prima di iniziare a sostituire le cose. Onestamente non ci vuole troppo tempo per aggiungere la saldatura a circa 95 giunti, forse 30 minuti circa ed elimini un sacco di variabili importanti quasi senza soldi.

    Se già non hai provato, con spray per contatti puoi pulire il cambio velocità e il trimmer di regolazione.
    Ultima modifica di oceano60; 26-02-2024 alle 17:56

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Proverò a pulire tutti i contatti...
    Grazie davvero per l'aiuto

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.275

    Figurati, i punti dove usare lo spray, il transistor con condensatore menzionati nel post da lofistan:

    Ultima modifica di oceano60; 26-02-2024 alle 18:54


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •