Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906

    Domanda generica su testine giradischi


    Ciao, e' da un po' che ho rimesso in funzione il mio vecchio giradischi Techincs SL BD22, gli ho montato una testina grado prestige green3, volendo un giorno potrei solo cambiare la puntina upgradando alla red3 o gold3, a detta del produttore, la domanda e' ma le testine sono tutte uquali in qualita' nella stessa serie di riferimento ? Cioe' se domani compro la puntina grado gold3 la testina e' uguale alla mia green3?
    SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Scusa, ma possiedo anch'io un vecchissimo sl bd22. Mi dici come hai fatto a montare una normale testina (grado green 3) su questo giradischi e fare le opportune regolazioni?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ciao grado produce la serie prestige sia con mount universale che p mount per il nostro giradischi...presa montanta ed e' fantastica ho solo regolato il peso ovviamente...si puo' dire dove l'ho comprata? Cmq se vai sul sito originale grado puoi verificare...prima avevo Audio Technica AT85EP ma questa trovo che sia un suono piu' completo e ricco di armoniche mi sono quasi pentito di non aver preso la red3 cmq le puntine della serie sono intercambiabili.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Tra altro le grado non risentono della capacita' cavi e prephono e quindi un problema in meno...anche se vi e' l'antiskating fisso a 1,25 sto valutando il peso testina a 1,6g. e 1,7g e nessun problema.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Il discorso è complesso.
    L'unico produttore che, all'interno della stessa serie di fonorivelatori MM, garantisce la totale compatibilità, meccanica ed elettrica, tra i vari stili di ricambio è AudioTechnica.
    Tu compri una VM95C (conico) e gli metti lo stilo della VM95SH (shibata): lo puoi fare. Quedsto vale anche per le serie VM520 e VM750 (e suppongo per le AT-PX, chew è la linea da DJ, sostanzialmente un rebrand della VM95 con alcuni parametri sonori che cambiano).
    Questo tutti gli altri produttori che conosco non lo garantiscono.
    Ortofon: prendi una M2 Red? Puoi metterci la testina della Blue ma non della Black o della Bronze.
    Grado? Green, Red Gold solo su Green, Red, Gold, non permettono upgrade (da un pdv elettrico, non so meccanico)
    Meccanicamente ci entrano, ma Ortofon (Grado, eccetera) non garantiscono la compatibilità elettrica.
    Per la serie: se ti succede qualcosa affari tuoi, noi ti abbiamo avvisato.
    Teoricamente puoi provare, c'è chi l'ha fatto con le Ortofon mettendo uno stilo Black in una Red, e funziona, ma non saprà mai se fono Red + stilo Black suoneranno come una soluzione Black (anche perché la M2 Black costa veramente tanto, lo stilo un po' meno).
    Il mio consiglio?
    O segui le indicazioni di Grado, o fai un esperimento (magari con lo stilo Red, che costa sui 100, mentre il Gold costa sui 150), oppure passi ad AT
    Nessuno, a meno che non l'abbia provato (magari fai una ricerca su qualche motore usando l'inglese, magari su VynilEngine qualche pazzo l'ha fatto ), saprà mai assicurarti una totale compatibilità elettrica/sonora tra le tre soluzioni Grado
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Mi sembrava di aver letto da qualche parte che le puntinte serie prestige fossero intercambiabili ma probabilmente mi sono sbagliato...poco male sono cmq molto soddisfatto per la resa della green3 su un giradischi di circa 30anni...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    anche perché non è che ci sia molta scelta con le p-mount.
    fisicamente ci entrano, che poi ci sia compatibilità elettrica e sonora non lo sa nessuno, dopotutto Grado sul sito dice green con green eccetera.
    Però puoi mettere gli stili Signature (link di esempio)
    Fossi in te chiederei via mail alla Grado, è strano che si possano mettere gli stili della serie Signature e non della Prestige (che è la serie della tua)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Va beh...comunque la mia era solo una curiosita' per ora testina e puntina green3 sono nuovi e vanno benissimo...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    però chiedi, che ci leviamo la curiosità
    (tra l'altro le Grado, pur essendo catalogate MM, in realtà appartengono alla scuola Moving Iron (se non erro), assieme ad altri, pochi, costruttori. E pare abbiano un suono migliore alle MM pari grado
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Esatto...non dovrebbero risentire del carico capacitivo dei cavi e prephono, infatti nelle specifiche della testina non viene indicata nessuna preferenza della capacita'.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771

    si, vero, ma il problema rimane quello dello stilo
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •