Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    4

    Ennesimo post per consiglio Giradischi :)


    Buongiorno,

    Scusate se faccio l’ennesimo post “uguale”, ma dopo aver spulciato in lungo ed in largo il forum non sono riuscito a frugare i miei dubbi.

    Sono cresciuto ascoltando i vinili dei miei genitori, associando quindi la musica ad una sorta di rituale, per poi abbandonare lentamente quel mondo seguendo lo sviluppo tecnologico. Ora che sono diventato papà mi piacerebbe però trasmettere a mia figlia la mia passione per la musica e farle capire che c’è tanto oltre il semplice spingere il tasto play su di uno smartphone.

    Per questioni di spazio/logistiche e di compagna che altrimenti mi caccia da casa, non posso metter su chissà quale impianto (altrimenti avrei messo volentieri quello dei miei genitori che però è gigantesco), sto cercando quindi qualcosa che occupi poco spazio e che sia piacevole esteticamente, permettendo un ascolto piacevole (non ho chissà che pretese).

    Dopo aver spulciato il forum e vari siti specializzati avrei ristretto le opzioni alle seguenti:

    Pro-Ject Debut Carbon Evo

    Pro-Ject E1

    Rega Planar 1 e Rega Planar 1 Plus

    Mi sembrano tutte soluzioni piacevoli esteticamente (per far contenta la donna), facili da utilizzare per una persona non esperta e che dovrebbero avere una resa soddisfacente, sacrificando magari un possibile upgrade futuro che però non so quanto possa interessarmi.

    Lato diffusore avevo adocchiato le Ruark MR1 che mi sembrano il miglior compromesso tra dimensioni ridotte e qualità.

    Volevo quindi chiedervi su quale giradischi optare (se per esempio il planar 1 plus e il Debut Carbon evo valgono realmente quei 100/200 euro in più dei loro modelli base)

    Se i diffusori Ruark possano essere un buon compromesso.

    E se sia necessario qualcos’altro per far funzionare il tutto

    Sono aperto anche ad altre proposte (starei solo lontano dall’ usato perché non capendone molto credo possa crearmi più problemi che altro), il budget può variare tra i 600 ed i 1000 euro a seconda del valore del prodotto.

    Ringrazio in anticipo chi avrà voglia e tempo di aiutarmi !

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.658
    Citazione Originariamente scritto da Cinque87 Visualizza messaggio
    ....Se i diffusori Ruark possano essere un buon compromesso......[CUT]
    Si tratta del componente più importante dell' impianto.
    La risposta per quello che mi riguarda è no, non è un compromesso che a mia opinione permette di ascoltare a volumi adeguati, andrebbe giusto bene per musica di ambiente non certo per ascolti Hi Fi.

    Ad ogni modo se vuoi usare questo tipo di diffusori attivi ti serve un giradischi che abbia il Pre-Phono incorporato, diversamente dovrai interporne uno fra diffusori e giradischi.

    Se intendi proseguire con l' idea dei diffusori che hai individuato o comunque quella di diffusori attivi compatti ti consiglierei un tranquillissimo Audio Technica AT LPW30 che funziona in modo completamente manuale (la ritualità), ha l' estetica, ha il pre phono integrato e ti permette di risparmiare.
    Ultima modifica di revenge72; 30-04-2024 alle 15:26
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    4
    Grazie mille, gentilissimo !

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Se uno ha poco spazio (da vecchio possessore di vinili, ai tempi non c'era altro, non capisco questa voglia di complicarsi la vita con il disco nero) la combinazione migliore è si con diffusori attivi, ma che abbiano un minimo di qualità, di dimensioni (non quelle scatolette bluetooth), e, se si vuole un giradischi, magari un pre phono integrato.
    Ma, se fossi in voi, farei una catena totalmente digitale: WiiM Amp (streamer e amplificatore tutto in uno) +, come diffusori, dei passivi economici di qualità come, per esempio, la linea Debut di Elac.
    Capisco il WAF, ma un minimo di qualità, ovvia.
    Se poi si vuole insistere con il giradischi... basta aggiungerlo, lo WiiM ha anche un ingesso phono.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    4
    Grazie mille per lo spunto, mi informo meglio a riguardo, ti auguro una buona serata!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.658
    @Cinque87

    Ora che sono diventato papà mi piacerebbe però trasmettere a mia figlia la mia passione per la musica e farle capire che c’è tanto oltre il semplice spingere il tasto play su di uno smartphone.


    Complimenti per la paternità.
    Un paio di considerazioni di vita vissuta.
    Nella mia esperienza è illusorio pensare di poter indirizzare in modo preciso gusti e abitudini della prole.
    I miei figli hanno 17 e 19 anni; come molti loro coetanei ascoltano la loro musica con cuffie e smartphone.
    Non posso dargli torto, se alla loro età avessi avuto la possibilità di avere un servizio come quello di spotify i dischi neri sarebbero stati riciclati come frisbee e avrei avuto maggiori occasioni di crescita.
    Se gli fai vedere la complessità della ritualità dell' ascolto dei dischi neri, oppure la gelosa cura necessaria per la conservazione potrebbero rimanerne intimoriti.
    Io stesso avevo timore di ascoltare i dischi neri di mio padre, il CD con le cuffie (che mai mio padre aveva utilizzato) è stato una rivoluzione in positivo e mi ha tolto qualunque remora e aperto la possibilità di ascoltare musica classica senza paure.
    Che cosa funziona allora? L' atteggiamento del genitore, l' ascolto e la fruizione di buona musica e vedere che ne trai piacere.
    Funziona con i concerti in video, con i libri riguardanti la musica ma sempre lasciando loro la possibilità che sviluppino autonomamente e liberamente il loro gusto.
    In breve lasciare e favorire la possibilità di trovare la loro via che sarà quasi certamente diversa dalla nostra.
    Poi un giorno (molto bello) magari andrete insieme a un concerto.

    Ultima modifica di revenge72; 02-05-2024 alle 16:45
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    4
    Grazie mille veramente per i consigli, spero di farne buon uso!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    I miei figli hanno 17 e 19 anni; come molti loro coetanei ascoltano la loro musica con cuffie e smartphone.
    Non posso dargli torto, se alla loro età avessi avuto la possibilità di avere un servizio come quello di spotify i dischi neri sarebbero stati riciclati come frisbee e avrei avuto maggiori occasioni di crescita.
    Se gli fai vedere la complessità della ritualità dell' ascolto dei dischi neri, oppure la gelosa cura necessaria per la conservazione potrebbero rimanerne intimoriti.
    E che c'è di meglio, ma con qualità, di ascoltare musica da un impianto comandano il tutto da un'app sul cellulare (tra l'altro quella dei WiiM è una delle migliori che ci siano a leggere i voti sul play store)?
    Il vinile per il neobabbo (), la liquida o lo stream per il pargolo quando crescerà
    (nel frattempo chissà quali evoluzioni avrà preso la fruizione musicale *_* )
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    rega planar 1
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •