Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101

    Marantz sacd 30n oppure sa-ki ruby per musica liquida


    Attualmente ho un vecchio lettore di rete Marantz NA8005 che vorrei sostituire in futuro.

    Ho ascoltato diversi lettori di altre marche, ma la mia conclusione finale è che il suono Marantz corrisponde esattamente al mio sistema e alle mie preferenze personali.

    Ho escluso anche l' eventualità di un DAC esterno per vari motivi (mancanza di spazio, poca praticità, estetica, ecc..).

    Ascolto solo file flac tramite USB (non mi servono CD o funzioni di streaming).

    L'unica funzionalità di streaming che utilizzo a volte ma raramente, è la funzionalità di windows: tasto destro sul file "Invia a dispositivo" con il PC che mi consente di ascoltare file dal PC senza cavi.

    Voglio usare solo il telecomando (niente smartphone) e il mio attuale NA8005 mi consente di navigare nella cartelle come preferisco.

    Qualche giorno fa ho ascoltato 2 lettori:

    1) Denon DNP2000NE
    2) Marantz cd50n

    Entrambi hanno tutte le caratteristiche di cui ho bisogno, ma il Marantz corrisponde al tipo di suono che mi piace.

    Dato che questa volta ho deciso di fare un acquisto definitivo vorrei avere qualcosa di meglio.

    Quindi per questo motivo ho preso in considerazione il SACD 30n che ha anche tutte le caratteristiche di cui ho bisogno compresi 2 ingressi ottici per me utili.

    Ho letto molte opinioni di utenti che confermano che il SA-KI Ruby suona meglio del SACD 30n e la differenza non è poca.

    Inoltre diversi utenti dicono che il 30n è più caldo del SA-KI Ruby e questo è un bene: io preferisco un suono caldo perché in genere è meno aggressivo e non gradisco un suono troppo aperto.

    Teoricamente sarei più propenso a valutare il SA-KI Ruby, ma il lato negativo di questo lettore sembra la navigazioni nelle cartelle, questo perché il display è più piccolo degli altri lettori e da quello che vedo c'è solo una riga nel display .

    Mi chiedo come sia possibile navigare tra le cartelle con una sola riga sul display.

    Con il mio vecchio NA8005 e il cd50n non ho difficoltà a farlo e per me va bene.

    Le mie domande sono:

    Rispetto al 30n la navigazione cartelle con telecomando è meno pratica nel SA-KI Ruby data la presenza di una sola riga e di un display più piccolo ?

    A parte questo il SA-KI Ruby suona meglio del SACD 30n?

    Grazie
    Ultima modifica di nico323; 20-05-2024 alle 11:40

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •