Salve a tutti.
Mi trovo a scrivere per chiedere un vostro parere in merito ad un Audio Technica LP120XUSB.
Comprato qualche mese fa e collegato ad un vecchio Denon PMA280 ha iniziato il suo lavoro in modo più che onesto.
Poi dopo poche ore di utilizzo ho notato che nei pieni orchestrali, nei fortissimo del pianoforte o semplicemente sulla voce in solitaria di Norah Jones (anche se in maniera poco percettibile ma comunque presente) le frequenze alte faceva uno strano scherzo.
Sembravano come "sfiatare" (termine indubbiamente tecnico e di settore...) ossia andare in leggera distorsione come se entrasse "aria" nella riproduzione.
Ho controllato la messa a terra del cavo (in questo caso un ronzio di fondo purtroppo c'è sempre, tanto più avvertibile quanto più alto è il volume, ma potrebbe dipendere dall'Ups posto a protezione), il giradischi è impostato con uscita phono, peso e bilanciamento del braccio e testina fatti più volte, ma il risultato è rimasto sempre lo stesso.
Non che la riproduzione risulti inascoltabile, ma è fastidioso.
Pensando che si fosse rovinata la puntina ne ho ordinata una nuova che sto aspettando, ma ho il dubbio che la cosa non si risolva.
Avete qualche idea al riguardo?