Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    19

    Riverniciare giradischi


    Possiedo un Technics sl-20 che ho appena fatto sistemare e mi piacerebbe riverniciare. Per fare un lavoro fatto bene dovrei riuscire ad estrarre la scocca in legno per carteggiarla e dipingerla, è possibile o è un gran casino farselo da soli? Rischio di non saperlo rimettere in funzione come si deve una volta terminato, magari di scalibrare qualcosa che non posso calibrare da solo?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    19
    Nessun parere?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.275
    Ciao Distyll, ci sono persone piu' competenti del sottoscritto che ti potranno consigliare sul lavoro da effettuare, ma ti lascio il manuale di servizio, nel quale troverai l'esploso meccanico molto utile per smontare e rimontare l'apparecchio.
    Ultima modifica di oceano60; 08-12-2024 alle 20:53

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    19
    Grazie del manuale, certo vedere tutti quei mille pezzi non è molto rassicurante, spero si riesca a togliere conservando dei blocchi per intero...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.275
    Scusami Distyll, confermi il modello del giradischi è Technics SL-20?

    Te lo chiedo perchè non vedo dal manuale la scocca in legno.
    Ultima modifica di oceano60; 08-12-2024 alle 19:47

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    19
    Confermo! Come si vede dalla prima immagine, la scocca è in una sorta di legno composito ricoperto da un rivestimento grigio.


    Ultima modifica di Distyll; 08-12-2024 alle 20:01

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.275
    Grazie ora è chiaro, allora il manuale è il suo.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.661
    Citazione Originariamente scritto da Distyll Visualizza messaggio
    ....Per fare un lavoro fatto bene dovrei riuscire ad estrarre la scocca in legno per carteggiarla e dipingerla, è possibile o è un gran casino farselo da soli?.....[CUT]
    La procedura è quella giusta, bisogna vedere però cosa vuoi ottenere.
    La struttura è in melaminico, quindi è truciolare nobilitato.
    La superficie esterna che ricopre il truciolare quindi è in realtà un sottile foglio in materiale plastico.
    La procedura completa utilizzando bombolette spray sarebbe:
    Smontare tutto il possibile, mascherare quello che non si può smontare, carteggiare leggermente con carta dalla 400 fino alla 600.
    Pulire e sgrassare la superficie togliendo tutti i residui di carteggiatura.
    Usa un primer per materie plastiche ed appena è asciugato al tatto procedi con due mani di vernice (a dieci minuti una dall' altra) incrociandole fino ad ottenere la copertura completa.
    Le bombolette per nebulizzare in modo corretto devono avere una temperatura come da istruzioni (ci vogliono almeno 20°), la distanza da 20 a 30cm.
    Consiglio di cominciare con i fianchi laterali e magari prima di iniziare fare prima pratica su una lastra di materiale plastico.

    Una bomboletta consente di coprire 1 mq quindi saranno sufficienti una bomboletta di primer e una di vernice.

    Questo sistema è valido in particolar modo per finiture opache, se vuoi una finitura lucida la faccenda si complica decisamente.

    Se vuoi vedere un video a riguardo ove spiegano passo a passo, nulla supera il mitico Flavio

    LINK VIDEO YOUTUBE
    Ultima modifica di revenge72; 17-12-2024 alle 15:32
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #9
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    19
    Ciao! Scusate la lunga assenza, ma tra feste e traslochi ne sono successe di ogni!
    Alla fine ho trovato il coraggio di verniciare il giradischi, l'ho fatto con rullo e vernice a base solvente. Non chiedetemi il perché, era il colore che costava meno... puzza di solvente da una settimana... però col rullo è venuto bene e con un tocco artigianale, mi piace molto! Ho staccato tutto quello che si poteva staccare, i blocchi che non si potevano smontare senza "dissaldare" fili li ho passati nei loro buchi portandoli sotto il piano, così la superficie superiore è rimasta libera per essere colorata.
    Tutto bene, se non fosse che ora, i dischi perdono di velocità... ovviamente era tutto da ricalibrare da zero e non riuscivo a risolvere da solo, così l'ho portato da un vecchio riparatore di HiFi di Verona, che ha cambiato la cinghia e ricalibrato tutto. Dice però che il motore fa fatica. Non ho se è colpa mia, magari gli ho fatto prendere una piccola botta spostandolo di qua e di là... cosa mi consigliate di fare? C'è qualche altra verifica domestica prima di ragionare su un cambio motore? Sennò va per forza montato un motore per questo modello?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.661
    Non penso che il problema al motore derivi da qualche piccola botta.
    Ad ogni modo non è un grandissimo problema, nel senso che serve un motore che funzioni da 9 a 12V.

    Su Aliexpress con 8 € te lo consegnano a casa.

    "2025 New EG530SD-3F DC5-12V 3-Speed 33/45/78 RPM Metal Turntables Motor for Record Player"

    E' necessario prendere due misure su quello esistente per scegliere il modello più opportuno.
    Consiglio comunque di misurare la tensione in ingresso; se è inferiore a 9,6V serve cambiare il trasformatore.
    Una volta montato servirà anche di sicuro regolare la velocità sia a 33-1/3 che a 45 giri.
    Per regolare la velocità ci sono due metodi.
    1) Con una app per cellulare
    2) Con dima, stampabile da vinylengine -> tools -> Strobe Discs (da usare quelle a 50Hz) + lampadina LED di scarsa qualità (quelle a filamento LED con attacco a vite vanno bene, o in alternativa c' è la VIMAR 00936.250 (che è una luce spia LED) se si vuole andare sul sicuro e si trova nei negozi di materiale elettrico (indifferente il colore) giusto perché mi passava fra le mani.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #11
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    19
    Fantastico, grazie! Non ho molta conoscenza pratica di elettronica ma cercherò di farmi aiutare.
    Qualche utente appassionato su Verona?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Non penso che il problema al motore derivi da qualche piccola botta.
    Ad ogni modo non è un grandissimo problema, nel senso che serve un motore che funzioni da 9 a 12V.

    Su Aliexpress con 8 € te lo consegnano a casa.

    "2025 New EG530SD-3F DC5-12V 3-Speed 33/45/78 RPM Metal Turntables Motor for Record Player"

    E' necessario p..........[CUT]
    Ho trovato il modello che è abbastanza vicino a quello presente nel giradischi in termini di misure, il problema è che il connettore è completamente diverso: nel mio ci sono i cavi saldati:



    Mentre quello trovato online è così:



    Posso farmi aiutare a saldare se necessario, ma si può fare partendo da questo motore?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.275

    Quello installato sul giradischi è tipo il MHX-5P2RVA siglato sul manuale di servizio, il tuo cambia solo una lettera, dalle immagini e descrizione su vinylengine hai:

    - 1: red wire: common "+" (Motor and FG-Servo)
    - 2: blue wire: Motor "-"
    - 3: white wire: FG-Servo/Tachogenerator: out
    -4: Verde Massa

    EG-530SD-3F, puoi trovare connettore femmina che si sposi con quello installato (sono 5 pin con fase ai 2 lati), altrimenti saldare i fili direttamente sulla basetta, se non sbaglio lo schema dovrebbe essere questo.
    Ultima modifica di oceano60; 10-02-2025 alle 14:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •