|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Masterizzatore Marantz DR 6000....
-
12-01-2006, 08:00 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parma
- Messaggi
- 107
Masterizzatore Marantz DR 6000....
Carissimi amici del Forum ciao!
Ho un piccolo quesito da porvi.
Sono in possesso del masterizzatore da tavolo richiamato in oggetto e qualche giorno fa ho acquistato, vista l'offerta, 2 campane di CD-R della Philips da 25 pezzi l'una. Detti CD sono di tipo idoneo ad ogni utilizzo. Infatti, sulla confezione vi sono tutti i loghi: musica, dati, foto ecc. quindi, penso, siano degli ibridi.
Per farla breve, il mio masterizzatore non li riconosce e continua a dirmi di inserire un disco audio. Sono convinto che si tratta di un flag inserito nel software atto a far usare solo cd audio per la questione diritti d'autore vista la differenza di prezzo che esiste o esisteva tra i due tipi di cd.
Secondo voi, esiste un sistema per eliminare questo flag con qualche funzione nascosta come, per esempio, il dezonare un DVD?
Preciso, inoltre, che una volta masterizzato con altro apparecchio (es. un pc), non ci sono più problemi di riconoscimento e il tutto funziona alla grande.
Grazie ed un saluto affettuoso.......
Gianpy
-
12-01-2006, 10:28 #2
Cia Gianpy,
anch'io ho il tuo stesso modello, e non ho mai trovato alcun modo per sbloccare questa limitazione. Lo uso invero pochissimo per masterizzare musica (meglio ovviamente la flessibilità e velocità di un PC), però potrebbe fare comodo.
Attendiamo fiduciosi che qualcuno ci sappia dare info più dettagliate.
-
12-01-2006, 14:33 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parma
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ciao Obiwan....
lasciamo ogni speranza noi che..........abbiano il DR 6000
Ho appena sentito la Marantz Italia ed il Centro Assistenza il quale, quest'ultimo, mi ha confermato che non si può far niente. Dobbiamo tenercelo così.
Speriamo solo che vi sia qualche mago dell'elettronica e dell'informatica che si sia cimentato a risolvere il problema e che ci comunichi come fare.
Bye
Gianpiero
-
13-01-2006, 08:46 #4
Buongiorno ragazzi... io ho un Sony RCD-W100 che ovviamente si comporta come il vostro. Non ho cercato nulla in merito in rete perchè non è che mi interessi più di tanto (non lo uso tantissimo), ma avevo letto di un paio di Pioneer che erano stati modificati, quindi forse non è una cosa impossibile come dice l'assistenza Marantz (che naturalmente non poteva dire altro!).
Ciao!
AlexHT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
13-01-2006, 09:34 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parma
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da Cosmic Rome
Ciao Alex, grazie per l'interessamento.
Anche secondo me non dovrebbe essere una cosa difficilissima da eseguire. In definitiva si tratta di un flag inserito nel software del masterizzatore stesso. Basterebbe solo sapere come entrare nel software e poi darci un'occhiata......
Speriamo che ci sia qualcuno che si sia cimentato in questa impresa.
In definitiva i cd che ho acquistato non li butto di sicuro in quanto è sufficente masterizzare prima su di un RW audio, poi riversare il tutto sul CD-R incriminato, utilizzando il pc.
Grazie ancora....
Ciao
Gianpiero
-
13-01-2006, 09:51 #6
Infatti sicuramente è una modifica a livello di firmware o qualcosa del genere. Cmq sicuramente se lo devo modificare lo faccio dopo che è scaduta la garanzia... non si mai...
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
26-02-2006, 10:45 #7
Originariamente scritto da Gianpy
non sono un mago ma se vi puo interessare io la modifica l'avevo fatta fare proprio su di un marantz dr 6000 (poi venduto)...innanzitutto tengo a precisare che i cd che possono essere utilizzati senza la modifica sono solo quelli denominati Audio for consumer..ecc...ecc...non i classici cd-r data (seppur furbescamente indicanti audio)...
per rendere questo splendido apparecchio compatibile anche con i cd-r normali bisgna inserire una piastra nella scheda interna del lettore e far uscire dalle ferritoie sottostanti lo switch per sbloccare la protezione...infatti quando utilizzi lo switch viene disabilitata la lettura...
si tratta di una scheda philips facilmente reperibile se siete esperti (io non lo sono e mi sono fatto fare la modifica da un mio amico c/o centro assistenza pioneer)...altrimenti bisogna rivolgersi a qualche centro smaliziato....
infine non inficia assolutamente la garanzia del prodotto trattandosi di modifica perfettamente reversibile
spero di essere stato abbastanza chiaro
ciaoo
PS: ovviamente chiedendo alla marantz questa non potrà mai collaborare con voi a rendere il prodotto illegale
PPS. su ebay germania spesso si trovano le modifiche Philips
-
26-02-2006, 11:29 #8
Grazie della dritta... Molto interessante...
-
07-03-2006, 13:19 #9
Eccomi
Ho un CDR 870 Philips che una volta voleva solo i "CD Audio for consumer" ora registra su tutti i supporti cd.
Per la serie...... chi cerca trova
Ciao
Mimmo