Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    lettore cd "di un certo livello"


    Nella mia pazza conversione allo stereo, si impone ora un lettore cd degno del resto della catena. Il mio denon 2800 "gnieafà" già al confronto con un naim cd5 che mi hanno prestato ieri.
    Odio i lettori frizzanti e troppo "digitali", ma sono caratteristiche comuni a molti lettori anche non proprio economici, vorrei qualcosa di più caldo/morbido.
    L'ideale sarebbe un cd/sacd stereo, visto che ho "qualche" sacd, ma mi sembra che a parte Marantz sa11s1 e altri ancor più cari non ci sia altro. Quindi magari mi disfo dei sacd (del resto formato ormai morto) e resto sul cd.
    Volevo qualche parere, mi hanno consigliato Jolida, AudioAnalogue e naim.
    Qualche altro parere? Qualcosa a andare a sentire? magari qualcosa di vecchiotto da trovare.
    grazie
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Ciao!

    Da riconvertito allo stereo ti dico: dipende dal budget. Naim a me piace molto, pur essendo un "misero" cd5i. Prima avevo un conv. Northstar model 3 (vecchiotto, ma upgradato) e ora non c'è paragone... MUSICA!

    Se vuoi qualcosa bensuonante a parte i "soliti" nomi, a me non è dispiaciuto l'Audiogram al TAV di Milano, che, tra l'altro, credo fosse un DVD...

    Solita raccomandazione: ascolta, se puoi.
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    come lettore cd mi sento di consigliarti alcuni lettori tipo:arcam diva cd192 o fmj cd36t,primare cd31 o d30.2,copland cda823,mcIntosh mcd205,o magari rotel rc1090,linn cd/sacd/dvd 1.1,ovviamente dipende quanto di "un certo livello"
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    diciamo un budget medio, disposto sull'usato a spendere quei 2000 che dovrebbero fare la diffrenza. Il Naim che ho sentito era un cd5 semplice con flatcap2. Quanto può valere un lettore del genere?
    ...arcam diva cd192 o fmj cd36t,primare cd31 o d30.2,copland cda823,mcIntosh mcd205,o magari rotel rc1090,linn cd/sacd/dvd 1.1,...
    sono lettori dai costi molto diversi !
    del Jolida nessuno sa niente?
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Con 2.000 Euro nell'usato ne trovi parecchia di scelta!

    Subito mi verrebbe da dirti Accuphase (e se compri all'estero anche nuovo o quasi!), ma anche C.E.C., come tanti tanti altri, tra i quali pure i Naim di fascia più alta del CD5+Flatcap che hai ascoltato tu. Credo CDS3.

    Personalmente io sceglierei modelli relativamente recenti, non solo per assistenza, ma anche per tipo di suono. Io ascolto musica prevalentemente moderna, quindi va bene che non sia "trapanino da dentista", ma un pò di punch non guasta

    Ciao
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Per stare su Marantz potresti ascoltare il nuovo Sa7001KI, o i nuovi Labtek pro, sull'usato ho trovato molto musicale l'accoppiata Linn Karik+Numerik o qualche Meridian di ultima generazione.
    Uno che mi era veramente piaciuto era un Burmester, non ricordo esattamente il modello, difficile da trovare usato ma forse con 2000€ siamo stretti.


    Ciao Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  7. #7
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico
    diciamo un budget medio, disposto sull'usato a spendere quei 2000 che dovrebbero fare la diffrenza. Il Naim che ho sentito era un cd5 semplice con flatcap2. Quanto può valere un lettore del genere?
    ...arcam diva cd192 o fmj cd36t,primare cd31 o d30.2,copland cda823,mcIntosh mcd205,o magari rotel rc1090,linn cd/sacd/dvd 1.1,...
    sono lettori dai costi molto diversi !
    del Jolida nessuno sa niente?
    Marantz SA 15S1 può essere una scelta oppure se puoi ascolta l'Aloia CD

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    beh come titolo lo trovo più più adatto ad un altro localo....
    comunque sul mercato dell'usato con 2000 euro puoi trovare molte cose, ad esempio il mio electrocompaniet EMC1 nella versione a 96 khz, oppure l'accuphase dp 55 (non V), oppure macchine più recenti come il da te citato Marantz SA11...
    Insomma se il budget è quello, c'è da divertirsi

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Questo te lo porti a casa da ornec con meno di 2000 euro, ma che mostro!!
    Io ho il "piccolino" di shanling e suona bene, immagino il grande! prova a vedere in rete per qualche recensione.
    Se poi non ami il made il china lascia perdere

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    oggi ho ascoltato il marantz sa11s1 e CEC con dec esterno.
    Solo cd, sempre gli stessi commutando. Il CEC suonava un filo meglio per i miei gusti, certo il sa11 ha dalla sua la lettura dei sacd.
    Sono molto indeciso...
    I cinesi non è che non mi piacciono, non ne ho mai ascoltato uno.
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Quale cec hai ascoltato? (anche se lo immagino)

    Comunque da ex "meccanica+dac-ista" e attuale "cd-integralista"
    non tornerei più indietro. Meglio un buon integrato, meno rogne col cavo digitale, due cavi di alimentazione, paranoie meccanica di lettura, supporto adeguato per due aparecchi e via dicendo...
    A meno che non si parli di alto costo (Wadia, Accuphase ecc. ecc.)

    A parte il Naim 5i che ho preso ex-demo a 1/3 del tuo budget, la mia seconda scelta era proprio il CEC TL-51 XR, che trovo bellissimo e costruito cum grano salis. Premetto che non l'ho mai ascoltato, quindi fai tu!
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    549

    Io ho un fantastico nuvista 3dcr.....

    ....... se interessa....... (ma siamo sui 3000). Saluti

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico
    Nella mia pazza conversione allo stereo, si impone ora un lettore cd degno del resto della catena.
    Qualche altro parere? Qualcosa a andare a sentire? magari qualcosa di vecchiotto da trovare.
    grazie











    oppure se lo trovi ancora, il "re" dei lettori (imho)



    Li riconosci ?
    Ciao,
    Matteo

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Non riesco ad ascoltare questi cinesi, shanling sacd il top di gamma è recensito da più parti molto bene e sembra costruito per bene, ma se a Roma non si riesce ad ascoltare...

    Li riconosco quasi tutti ... e sono tutti fuori budget!
    Audio Research assolutamente il sogno
    Meridian; non so qual'è il modello ma anche il 508.24 mi andrebbe...
    Electrocompaniet: non ci arrivo
    Naim: li sto ascoltando

    il primo e l'ultimo non li conosco;
    fammi luce

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204

    Citazione Originariamente scritto da astigmatico
    Li riconosco quasi tutti ... e sono tutti fuori budget!
    Audio Research assolutamente il sogno
    Meridian; non so qual'è il modello ma anche il 508.24 mi andrebbe...
    Electrocompaniet: non ci arrivo
    Naim: li sto ascoltando
    il primo e l'ultimo non li conosco;
    fammi luce
    Il primo: Lector CD7t, trovi abbondanti review su altri siti. Posso solo confermare che a Pavia hanno fatto un miracolo. Musicalissimo.
    L'ultimo: Marantz CD7. Una corazzata di seta e velluto.
    Audio Research lo trovi sui 3000 da noi, sui 2000 dollari in Usa.
    Idem il norvegese, 3000 da noi, sui 2000 euro o poco piú in Germany.
    Meridian trovi tutta la serie 500 a 2000 euro o meno. I nuovi G a poco piú.
    Con Naim riesci a fare un passo alla volta, le varie alimentazioni danno effettivamente una-due-tre marce in piú ai vari lettori. Secondo me costano addirittura poco.
    Dimentica, a 2000 euro e meno, nuovo di pacca, ti porti a casa l'Unison
    Unico, stadio di uscita a valvole. Grande lettore, anche se per pochi spiccioli in piú non avrei dubbi e andrei su Lector (ma con lunghi tempi di consegna, hanno troppi ordini... ... ... )
    Ciao,
    Matteo


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •