|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Consiglio Lettore cd
-
01-05-2007, 12:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 15
Consiglio Lettore cd
Buonasera sono nuovo del forum (l'ennesimo principiante che stressa)
Vagavo in cerca di consigli dritte e informazioni sull'acquisto di un lettore cd , purtroppo non ho conoscenze hifi , nè amici appassionati , ma soltanto la voglia di non spendere soldi inutilmente e possibilmente migliorando ancora un pò la qualità degli ascolti della musica che amo (rock classico e blues prevalentemente) ; posseggo un ampli yamaha ax 396 e un paio di JBL TLX 500 ( acquisti consigliati da un tecnico di euronics un paio di natali fa ..ovviamente considerando il mio budget) forse non si possono considerare nemmeno componenti hifi ma per me abituato ai compattoni è già tanto , e comunque un modo per entrare in questo appassionante mondo) ..la faccio corta ok ..
In pratica come lettore ho da sempre un technics appartente ad un stereo di quelli a torre megagiganti di una volta ;
mi appresto a comprarne uno decente e che sia consono al mio budget (300$ max)
il famoso tecnico mi ha consigliato un TEAC Cd p1260 del quale ho letto una bella recensione , ma sbaglio o è parecchio datato ???) alla cifra di 120 eurozzi.. lui sostiene che comunque un lettore superiore non mi servirebbe a nulla considerando la qualità dei componenti ..che posseggo
Io avevo buttato gli occhi su un Harman Kardon 750 , o magari il 950 però già salgo un pò di prezzo (siamo sulle 300 su ebay) ; il tecnico mi ha detto che se volessi spendere di più (cosa che mi sconsiglia in quanto non saprei nemmeno coglierne le differenze) potrei optare per un Nad C521BEE a 321 eurozzi.
Io vorrei qualcosa che non sia nè troppo datato (sempre se ha senso questo discorso) nè che mi pregiudichi le scelte future non so se magari decidessi di cambiare diffusori in futuro o l'ampli non vorrei che pur di risparmiare 50 euro oggi ritrovarmi con un lettore da ricomprare immediatamente .. sempre che si possa fare questo discorso col budget di cui dispongo .
cosa mi consigliate ?
Spero in una vostra risposta .. grazie !
-
01-05-2007, 15:32 #2
Che dire rispetto ad un consiglio di lettore CD entry level?
Sotto una soglia fisiologica (convertitori 24bit/192kHz, alimentatore toroidale, meccanica discretamente solida e stadi analogici non troppo "poveri") che sta intorno ai 500,00 Euro ci possono solo essere dei lettori sicuramente buoni, ma non di recente rilascio...
Quindi, dopo che ti sei posto un budget, cerca di trovare un lettore che sia più recente possibile, nella speranza abbia almeno i convertitori DAC più precisi ed aggiornati...
Il NAD C521BEE ha convertitori Burr Brown Sigma-Delta 20bit...
Prova a cercare/considerare anche Cambridge Audio Azur C540 (version 2), che ha convertitori 24bit/192kHz e puoi trovare, appunto a 50,00 Euro circa in più del NAD...
Ciao!
C.Ultima modifica di ciesse; 01-05-2007 alle 15:42
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
01-05-2007, 17:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 15
Grazie ciesse vedrò di seguire almeno la via del Dac e dare un'occhiata al Cambridge se mi sarà possibile ($$$) ..
Ultima modifica di SgtElectric; 01-05-2007 alle 18:14
-
01-05-2007, 20:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 104
scusa clesse ma la storia dei convertitori non mi convince.
sul numero di suono di questo mese c'e la recensione del NAD 525BEE, che sarebbe il 521BEE senza piombo, e ci trovi scritte parole importanti.
si parla di lettore definitivo per chi ha un badget limitato.
con questo mio intervento non voglio dire a SgtElectric comprati il NAD, semplicemente voglio porre l'accento sul fatto che il numero di bit dei convertitori non può essere un elemento determinante.
io posseggo il 521 con il convertitore a 20bit e un lettore dvd pioneer 696 con i convertitori a 24 bit. secondo voi quale suona meglio?
saluti
-
01-05-2007, 21:26 #5
Originariamente scritto da francesco1967
Infatti io dicevo a SgtElectric di considerare il NAD, ma anche recenti lettori CD con convertitori a 24bit/192kHz, come il Cambridge Audio, anch'essi osannati dalle riviste (uno su tutti il C640 Azur v2, che hi>fi+ n.48 dice essere un lettore che vale non £450 ma £1.450...)...
Quindi, da considerare anche il NAD 525BEE
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
01-05-2007, 22:31 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 104
e io sono realmente interessato nell'ascoltare il camdbrige, avendo letto che suona come lettori di costo triplo.
comunque mi ripeto. lasciamo stare i numeri di targa. meglio ascoltare.
ciao
-
01-05-2007, 22:48 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Il 640 in mio possesso da ormai qualche mese mi sta dando belle soddisfazioni per il rapporto qualità/prezzo.
Se vuoi fare un upgrade e passare a qualcosa di meglio, i soldi da spendere sono davvero tanti.
Ormai da mesi guardo, tra cavi, lettore cd ed integrato di fare un upgrade di tutto ma le cifre sono elevate se si vuol davvero migliorare.
Le migliaia di euro volano...
-
02-05-2007, 01:33 #8mixersrl Guest
Originariamente scritto da francesco1967
-
02-05-2007, 08:37 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 15
ma per un impiantino così entry level come il mio è vero che non mi accorgerei dei benefici di un lettore come un NAD o un Cambridge , rispetto ad esempio a quel TEAC da 120 euro ??? (almeno questo mi ha detto il tecnico euronics);
è anche vero che prendere uno di quei NAd o il Cambridge mi permetterebbe di pensare più in là ad esempio all'acquisto di nuovi diffusori (mi piacerebbero da libreria per ragioni di spazio) o comunque ad addentrarmi in qualcosa di più "significativo" ; è complessa la filosofia dell'upgrade per chi ha budget limitati..
-
02-05-2007, 10:26 #10
Se stai ad ascoltare i commenti del commesso dell'Euronics sei a posto!
Probabilmente, se non è un malato per i cavoli suoi (sarebbe una mosca bianca), ne sa' meno di te. Potrebbe vendere con egual maestria anche frullatori od aspirapolvere!
Peraltro presumo venda il TEAC e non il NAD o il Cambridge.
-
02-05-2007, 10:56 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 15
Ho visto che aveva un Nad C521BEE a 321 eurozzi e alcuni marantz e denon peò non ho preso i modelli..
Un'altra realistica considerazione è il fatto che ascolto spesso anche cd masterizzati... se comprassi un lettore da 500 eurozzi non so quanto sarei propenso ad infilargli cd masterizzati o magari mp3...
Non so quanto sia sensato comprare una Nad da 500 euro e poi mettergli un cd masterizzato...
Anche se credo che gli ascolti seri prenderebbero decisamente un altro piede...vediamo..
-
02-05-2007, 11:16 #12
Dunque, SgtElectric, uno dei Tuoi presupposti è: "quanto miglioramento posso avere rispetto ad un lettore CD da tavolo "base base" (TEAC) rispetto ad uno di fascia media poco sopra i 300,00 Euro (NAD)?"...
Diciamo moltissimo, come hai capito... Sotto i 400,00 Euro puoi addirittura prendere dei lettori che danno filo da torcere a lettori di qualche anno fa che costavano migliaia di Euro...
RileggiTi tutto (magari anche quest'altra discussione) e fa' le Tue considerazioni, anche in base al budget che Ti dai e alla tipologia di ascolti che potresti avere in futuro...
C.Ultima modifica di ciesse; 02-05-2007 alle 11:21
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
02-05-2007, 16:46 #13mixersrl Guest
Originariamente scritto da SgtElectric
-
02-05-2007, 17:23 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 15
grazie dell'aiuto a tutti e dell'accoglienza
-
03-05-2007, 18:23 #15
Io prenderei un Lettore Cd a valvole Advance Acoustic MCD 203. ne ho sentito parlare molto bene , costa poco sui 600 euro , dovresti trovarlo, 24-192 khz uscita a valvole cosa vuoi di più?