Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 80
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    guarda che non legge sacd

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da max916
    guarda che non legge sacd
    li legge solamente in 2ch...sto parlando del MKII

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    non trovo in nessuna descrizione la specifica SACD...
    leggerà solo la traccia 2ch stereo, non quella 2ch sacd

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da max916
    leggerà solo la traccia 2ch stereo, non quella 2ch sacd
    Ma HDCD che significa allora?? Non è propio questo? Magari mi sbaglio ma ra risposta in frequenza estesa cè tutta!!

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da max916
    guarda che non legge sacd
    Non importa, il SACD era solo uno sfizio. Sono forse più rari dei vinili che mi godo con un Well Tempered. Al 90% mi interessano i normali compact.

  6. #51
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr

    Suona come un lettore che costa il doppio e se sostituite le valvole originali (cinesi) con delle tung-sol serie gold e i piedini con delle punte otterrete qualcosa di spettacolare.

    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...03/mcd-203.htm
    ...può suonare anche peggio di un lettore che costa la metà se non meno....

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...può suonare anche peggio di un lettore che costa la metà se non meno....
    Ok ma dimmi almeno il perchè

    Del NAD M5 che mi dite?

  8. #53
    mixersrl Guest
    salti di pali in frasca.......
    Fatti qualche prova a confronto

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Guardate che ho trovato.[/url]
    Se hai la possibilità di ascoltarlo a confronto con altri,,,,,........

    Per me a parità di costo sti cinesi........ sono inarrivabili.
    Che poi di cinese hanno la manodopera....... case valvole alimentatori ecc.. di case europee e usa dove le acquistano?

    Ciao
    Meteor

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    salti di pali in frasca.......
    Fatti qualche prova a confronto
    Non è che salto di palo in fransca, è che ricevo sempre pareri discordanti da tenti che si limitano a nominare un modello senza sbilanciarsi sui perchè di quella scelta. Ognuno poi mi dice la sua e di quella scelta ne sembra pienamente convinto. Non so più che fare.

    C'è chi dice Marantz, c'è chi dice Pioneer, c'è chi dice Advance Acoustic (quello cinese) c'è chi mi consiglia il Nad M5 come manna dal cielo e poi trovo chi mi distrugge il Nad M5 spiegandomi che le sue lodi sono in gran parte frutto di hype giornalistico e bisogna verificare se suoni bene o meno.

    Io dal mio canto le possibilità di ascoltarli non le ho.

    A sto punto ne prendo uno qualunque purchè sia sui 1500€ tanto fra i mille pareri ascoltati ne ho trovati ben pochi concordanti, ognuno ha il suo preferito.

    Altrimenti devo andare su fascie NON commerciali e prendere un McIntosh o un Audio Research (stessa marca del pre) ma costano un ira di Dio immagino.

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Non è che salto di palo in fransca, è che ricevo sempre pareri discordanti da tenti che si limitano a nominare un modello senza sbilanciarsi sui perchè di quella scelta. Ognuno poi mi dice la sua
    ...... all'ora non mi son spiegato............
    è logico quel che hai detto, le variabili sono infinite...., cavi di collegamento, amplificatore, stanza d'ascolto, tipo di musica e sopratutto gusto personale .
    Io son fermamente convinto di quello che ho acquistato perche l'ho scelto non da recensioni ( quelle a mio parere possono servire come primo punto di partenza) ma da confronto diretto, con pochi lettori, (4), ma nel mio ambiente con le mie elettroniche e i miei cd.
    Non hai conoscenti amici che posono portare il proprio lettore a casa in prova?!
    Altrimenti ti devi affidare a vari pareri che trovi in rete.
    Poi si tratta di ottimizzare la spesa ma per la cifra stanziata una bufala non la trovi.

    Ciao
    Meteor

  12. #57
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    .... Non so più che fare.

    C'è chi dice Marantz, c'è chi dice Pioneer, c'è chi dice Advance Acoustic (quello cinese) c'è chi mi consiglia il Nad M5 come manna dal cielo e poi trovo chi mi distrugge il Nad M5 spiegandomi che le sue lodi sono in gran parte frutto di hype giornalistico e bisogna verificare se suoni bene o meno.

    Io dal mio canto le possibilità di ascoltarli non le ho.

    A sto punto ne prendo uno qualunque purchè sia sui 1500€ tanto fra i mille pareri ascoltati ne ho trovati ben pochi concordanti, ognuno ha il suo preferito.
    Se può essere di aiuto io mi orienterei su quei marchi che nel settore hi-fi vero hanno una tradizione circuitale propria...certamente se metti il Nad M5 a confronto con L'Advance Acoustic la cosa è improponibile ma non solo per il costo che non indica in assoluto la maggior qualità, ma soprattutto, per la scelta progettuale/circuitale....a parer mio nelle cineserie nate dal nulla presentati in modo belli...imponenti...con i toroidali e le lampadine in bella vista...lì sì che c'è molto Hype giornalistico......se la vogliamo mettere come ti hanno suggerito...

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...a parer mio nelle cineserie nate dal nulla presentati in modo belli...imponenti...con i toroidali e le lampadine in bella vista...
    .... per esperienza personale non diretta sulla mia pelle ma ho visto con i miei occhi che un lettore da € 2.000 venduto in europa di marca europea è stato clonato in tutto dalle "cineserie" in modo perfetto anche perchè le valvole il case e la circuitazione sono prodotte da loro o zone limitrofe e per quanto riguarda il progetto..... hanno dei tecnici con le . La manodopera non costa niente, i componenti gli producono loro il costo dello studio e del progetto è 0 in quanto copiato.
    Ci sono delle cause in corso contro queste contrafazioni ma ai cinesi non glienepuò frega de meno.....
    Inutile aggiungere che il suono è lo stesso e il costo meno della metà.
    Altri esempi ci sono in Produttori "seri" in USA.

    Comunque non è tutto oro quel che luccica.

    Ciao
    Meteor

  14. #59
    mixersrl Guest
    un lettore europeo da 2000,00 non sarà certo un vero costruttore europeo se si fà facilmente clonare.......per dire......marchi del calibro di...Arcam.....Primare.....Meridian......progettan o e costruiscono in Europa i loro CD e il discorso sulla componentistica lascia il tempo che trova visto che il vero must è metterla insieme e non certamente esporla in un bel case.
    Certamente c'è stato chi all'inizio ha approfittato del made in China come M.Levinson ma diciamo che c'era da aspettarselo visto che cambiava nome azienda periodicamente come periodicamente nascono come funghi tanti nomi nuovi dell'alta fedeltà con la presunzione di soppiantare di colpo la tradizione di quei pochi marchi realmente hi-fi.
    io non ho mai trovato un clone o un cinesino strano che suoni come un Arcam o come un Meridian e costi la metà...magari a chi lo importa ma non a chi lo compra.

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676

    Citazione Originariamente scritto da meteor
    Non hai conoscenti amici che posono portare il proprio lettore a casa in prova?!
    Hai pienamente ragione, anche io sono del tuo parere, alla fine le recensioni dipendono fortemente dai gusti personali, specie in campo audiofilo dove la percezione sogettiva delle cose è predominante. Ma anche ogettiva, come dici te è anche influenzata dall'ambiente.

    Però non ho amici audiofili, quindi non saprei come fare, per questo mi accontenterei di qualcosa che anche ogettivamente suona bene, che poi possa piacere a me o no pazienza, non sono un grande audiofilo e probabilmente, allo stadio attuale, non ho le facolta uditive per percepire differenze tra diversi lettori di fascia medio-alta. Per questo chiedevo aiuto e consigli su un apparecchio che ogettivamente, per la maggior parte delle recensioni, ma , soprattutto, per la maggior parte degli appassionati suoni bene.

    Qualcosa che riconoscerò suonerà bene anche quando il mio orecchio si sarà affinato.

    A me serve un apparecchio che sia in linea con le prestazioni dell'impianto del quale riesco a percepire a pieno le qualità. Ti parlo di un pre AR SP9 e di un finale Perreaux, pensi che un lettore da 1500€ sia all'altezza o devo buttarmi su lettori cd di vertice come McInstosh o Audio Research?

    Inoltre volevo un consiglio per quanto concerne i cavi di collegamento. Questi sono dei Monster M1000 per quanto riguarda le connessioni giradischi/cd > pre e pre> finale.

    E dei Monster M1 (decisamente più spessi) per le casse. Sono cavi che risalgono agli anni 80. Pensi che sostituendoli con dei prodotti di vertice come dei Transparent potrei ottenere dei guadagni oppure quei vecchi cavi sono ancora attuali?

    Per quanto riguarda il lettore, in definitiva, alla luce di quanto detto sopra, cosa mi consigli?
    Ultima modifica di Marcvtr; 27-12-2007 alle 11:05


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •