|
|
Risultati da 46 a 60 di 80
-
24-12-2007, 13:37 #46
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
guarda che non legge sacd
-
24-12-2007, 13:43 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da max916
-
24-12-2007, 13:52 #48
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
non trovo in nessuna descrizione la specifica SACD...
leggerà solo la traccia 2ch stereo, non quella 2ch sacd
-
24-12-2007, 14:03 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da max916
-
24-12-2007, 14:57 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
24-12-2007, 16:02 #51mixersrl Guest
Originariamente scritto da Marcvtr
-
25-12-2007, 10:50 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
25-12-2007, 19:31 #53mixersrl Guest
salti di pali in frasca.......
Fatti qualche prova a confronto
-
25-12-2007, 20:01 #54
Originariamente scritto da Marcvtr
Per me a parità di costo sti cinesi........ sono inarrivabili.
Che poi di cinese hanno la manodopera....... case valvole alimentatori ecc.. di case europee e usa dove le acquistano?
Ciao
Meteor
-
26-12-2007, 09:26 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da mixersrl
C'è chi dice Marantz, c'è chi dice Pioneer, c'è chi dice Advance Acoustic (quello cinese) c'è chi mi consiglia il Nad M5 come manna dal cielo e poi trovo chi mi distrugge il Nad M5 spiegandomi che le sue lodi sono in gran parte frutto di hype giornalistico e bisogna verificare se suoni bene o meno.
Io dal mio canto le possibilità di ascoltarli non le ho.
A sto punto ne prendo uno qualunque purchè sia sui 1500€ tanto fra i mille pareri ascoltati ne ho trovati ben pochi concordanti, ognuno ha il suo preferito.
Altrimenti devo andare su fascie NON commerciali e prendere un McIntosh o un Audio Research (stessa marca del pre) ma costano un ira di Dio immagino.
-
26-12-2007, 10:28 #56
Originariamente scritto da Marcvtr
è logico quel che hai detto, le variabili sono infinite...., cavi di collegamento, amplificatore, stanza d'ascolto, tipo di musica e sopratutto gusto personale .
Io son fermamente convinto di quello che ho acquistato perche l'ho scelto non da recensioni ( quelle a mio parere possono servire come primo punto di partenza) ma da confronto diretto, con pochi lettori, (4), ma nel mio ambiente con le mie elettroniche e i miei cd.
Non hai conoscenti amici che posono portare il proprio lettore a casa in prova?!
Altrimenti ti devi affidare a vari pareri che trovi in rete.
Poi si tratta di ottimizzare la spesa ma per la cifra stanziata una bufala non la trovi.
Ciao
Meteor
-
26-12-2007, 14:08 #57mixersrl Guest
Originariamente scritto da Marcvtr
-
26-12-2007, 14:31 #58
Originariamente scritto da mixersrl
. La manodopera non costa niente, i componenti gli producono loro il costo dello studio e del progetto è 0 in quanto copiato.
Ci sono delle cause in corso contro queste contrafazioni ma ai cinesi non glienepuò frega de meno.....
Inutile aggiungere che il suono è lo stesso e il costo meno della metà.
Altri esempi ci sono in Produttori "seri" in USA.
Comunque non è tutto oro quel che luccica.
Ciao
Meteor
-
27-12-2007, 09:35 #59mixersrl Guest
un lettore europeo da 2000,00 non sarà certo un vero costruttore europeo se si fà facilmente clonare.......per dire......marchi del calibro di...Arcam.....Primare.....Meridian......progettan o e costruiscono in Europa i loro CD e il discorso sulla componentistica lascia il tempo che trova visto che il vero must è metterla insieme e non certamente esporla in un bel case.
Certamente c'è stato chi all'inizio ha approfittato del made in China come M.Levinson ma diciamo che c'era da aspettarselo visto che cambiava nome azienda periodicamente come periodicamente nascono come funghi tanti nomi nuovi dell'alta fedeltà con la presunzione di soppiantare di colpo la tradizione di quei pochi marchi realmente hi-fi.
io non ho mai trovato un clone o un cinesino strano che suoni come un Arcam o come un Meridian e costi la metà...magari a chi lo importa ma non a chi lo compra.
-
27-12-2007, 11:01 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da meteor
Però non ho amici audiofili, quindi non saprei come fare, per questo mi accontenterei di qualcosa che anche ogettivamente suona bene, che poi possa piacere a me o no pazienza, non sono un grande audiofilo e probabilmente, allo stadio attuale, non ho le facolta uditive per percepire differenze tra diversi lettori di fascia medio-alta. Per questo chiedevo aiuto e consigli su un apparecchio che ogettivamente, per la maggior parte delle recensioni, ma , soprattutto, per la maggior parte degli appassionati suoni bene.
Qualcosa che riconoscerò suonerà bene anche quando il mio orecchio si sarà affinato.
A me serve un apparecchio che sia in linea con le prestazioni dell'impianto del quale riesco a percepire a pieno le qualità. Ti parlo di un pre AR SP9 e di un finale Perreaux, pensi che un lettore da 1500€ sia all'altezza o devo buttarmi su lettori cd di vertice come McInstosh o Audio Research?
Inoltre volevo un consiglio per quanto concerne i cavi di collegamento. Questi sono dei Monster M1000 per quanto riguarda le connessioni giradischi/cd > pre e pre> finale.
E dei Monster M1 (decisamente più spessi) per le casse. Sono cavi che risalgono agli anni 80. Pensi che sostituendoli con dei prodotti di vertice come dei Transparent potrei ottenere dei guadagni oppure quei vecchi cavi sono ancora attuali?
Per quanto riguarda il lettore, in definitiva, alla luce di quanto detto sopra, cosa mi consigli?Ultima modifica di Marcvtr; 27-12-2007 alle 11:05