|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: aeron A-10 MKII
-
28-07-2009, 16:37 #31
Originariamente scritto da aieie brazo
1) sostituire la coppia di valvole con delle NOS degli anni '60, tipo Mullard CV2493, Siemens E188CC o Philips SQ (E88CC ed E188CC). Quest'ultime particolarmente toste sulla gamma bassa.
2) Sostituire i due condensatrori neri da 2,2 uF (sul percorso del segnale dopo le valvole) con 2 condensatori "audiophile" tipo Auricap gialli da 3 uF. Migliora tutto e si ampia la banda verso il basso.
3) sostituire i 5 fusibili da 8A (il 1° si trova aprendo il pannello inferiore) con fusibili audio-grade da 8-10A tipo hifi-tuning
Con l'aggiunta di meno di 250 euro ai 1.400 spesi per l'acquisto dell'Aeron, vi ritrovate un ampli che se la gioca (alla grande) con quelli da 5.000 euro
alla faccia di chi pensa che avete un misero ampli cinese
saluti
Vintage50
PS: non è appropriato parlare di preamplificazione a valvole. La preamplificazione vera e propria, con un proprio trasformatore, sta sotto ed è un mix di op-amp e transistor. Su ciascun canale il doppio triodo lavora tra sezione di preamp e sezione finale, dando sì una caratterizzazione valvolare, ma "leggera"Ultima modifica di vintage50; 28-07-2009 alle 16:44
-
29-07-2009, 08:05 #32
Originariamente scritto da vintage50
Piuttosto, ho il telecomando che fa le bizze solo coi pulsanti del volume..come si fa a trovarne uno compatibile?VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring
-
29-07-2009, 18:09 #33
Originariamente scritto da aieie brazo
ciao
vintage50
-
22-11-2009, 22:56 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1
Aeron A10
Ciao a tutti! stavo leggendo in merito all'Aeron A10.
Io l'ho sentito suonare qualche giorno fa, perché desidererei acquistarlo. Devo di che, con un paio di klipsch a due vie, suonava veramente bene. In effetti, devo ammettere che l'ho sentito un po' carente sui bassi, ma credo che sia rimediabile con un paio di diffusori un po' più generosi sui bassi.
In merito al prezzo, l'ho trovato a 1.800 euro, con 2 anni di garanzia. Ma credo che la somma sia comunque trattabile.
Ciao a tutti! GUltima modifica di Gianni Spina; 22-11-2009 alle 23:00
-
22-11-2009, 23:17 #35
Si trova a prezzi migliori online, ma se vuoi un minimo di assistenza diretta conviene che te lo compri dal rivenditore..piuttosto mi pare che la produzione forse smetterà, ma sono voci di corridoio..
Quanto alle basse, ti posso solo dire che l'ampli in questione per certi versi ricorda un valvolare, quando dai gas il suono è come se si allarghi piuttosto che salire in decibel..quindi ti sembra che sia un po carente su quelle frequenze..
..in ambito hifi avere un ampli che riesce a controllare le basse frequenze piuttosto che esasperarle è sicuramente una buona cosaVPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring
-
14-07-2010, 08:10 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 12
QUESTO PRODOTTO E' COSTRUITO IN CINA
-
15-07-2010, 16:49 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
probabilmente sì
-
15-07-2010, 17:41 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da annamario