Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13

    Advance acoustic map 101 o ampli classe A + classe AB


    Qualcuno conosce l' ADVANCE ACOUSTIC map 101 che è un classe a fino ai 10w ed oltre un ab (45w) ?

    E' una soluzione qualitativamente superiore ai normali classe ab almeno a bassi volumi?

    Esistono soluzioni simili ad un prezzo umano?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    a priori no perchè la sola classe di funzionamento non ti dice nulla
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Credo siano classi di efficienza e la A è quella piu' bassa. Da quello che ho capito dovrebbero essere piu' dettagliati, poi non so non li ho mai sentiti

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    nn è importante la classe dell'amplificatore, ma come suona...........


    è meglio che lasci perdere questi pregiudizi e ascolti

    e abbonda coi watt sotto i 100 buoni su 8ohm rischi di nn muovere a dovere gli altoparlanti secondo me di quasi tutti i diffusori.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Scleb

    è meglio che lasci perdere questi pregiudizi e ascolti

    .
    Penso sia la miglior risposta che potessero darti !

    la cosa miglioreè SEMPRE ascoltare col le proprie orecchie .

    i gusti sono troppo diversi x poter generalizzare
    non conosco la tua situazione attuale ma ricorda anche che l'ambiene d'ascolto è parte fondamentale

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    lascia perdere la classe "dichiarata" e ascolta, non concordo con il fatto di abbondare con i watt.... dipende da troppi fattori....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    nn sono daccordo che dipenda da troppi fattori... ho casse da 97db\w che è una sensibilità medio altà...

    5\6db piu della maggiorparte dei diffusori................

    e suonano mosce a mio dire con meno di 50w muscolosi.

    figuriamoci un diffusore medio.

    con l'ampli da 200w tutta un altra storia

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da Scleb
    ho casse da 97db\w che è una sensibilità medio altà...
    e suonano mosce a mio dire con meno di 50w muscolosi.
    qualcosa non quadra, a meno che non sei all'aperto, con 97db\w non credo tu possa dargli più di 10 w senza rischiare una denuncia per disturbo della quiete pubblica, piuttosto del dato in se è importante il modo in cui vengono erogati i watt. Se per assurdo guardassi solo di avere più di 100w non ti accontenteresti nemmeno del denon PM-SA1, direi di no.
    Ultima modifica di carlito1; 15-02-2009 alle 12:55

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    beh ho un mos200 che nn mi pare proprio moscissimo......

    cmq sia tra i 25w cattivi del proton che le fan suonare forte

    e i 200 anche a volume basso c'è sempre qualcosina in piu per i 200....

    un controllo una possenza soprattutto in basso che manca con meno watt...
    Dac: RME ADI2
    Diffusori: Adam S3X + Sub12 / RCF Mytho 6

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    srà come dici tu ma io sono passato molti anni fa da un proton da 25 x 2 W a Yamaha 100x2 W e se devo dirla tutta mi sono AMARAMENTE pentito ......... magari la ualità audio è salita ma ti assicuro che i 25W proton erano un'altro pianeta !!!|

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    non c'erano dubbi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •