Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69

    scovato in cantina impianto superscope, un parere?


    ciao ragazzi, come da titolo ho trovato questo sistema stereo composto da ampli superscope model A-260 e una coppia di diffusori S-310...Non conosco che modello sia..

    1-mi sapete dirmi qualcosa riguardo questo modello?

    Inoltre ci sono i 2 woofer andati + 1 alti (non ricordo dx o sx) andato pure lui:
    2-quanto possono costare le 3 vie rotte nuove?
    3-conviene riparare?

    Grazie, ciao!!

    PS: Avrei anche le foto da farvelo vedere ma non ho capito se posso caricarle dal forum o mi devo appoggiare a qualche sito di archiviazione foto.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao, visto che si parla di oggetti dei miei primi approcci con l'hifi (tanti anni fa ) sappi che Superscope era un marchio di un produttore nipponico che costruiva i piccoli Marantz (1030, 1060 ecc.) ma che col marchio proprio commercializzava comunque prodotti economici....

    Per quanto riguarda i diffusori, quella sigla mi dice poco specie se non abbinata ad un marchio che penso da qualche parte debba esserci

    Propendo comunque per qualcosa di abbastanza economico:
    Le sospensioni si possono sostituire abbastanza facilmente, ma temo che reperire altoparlanti di prodotti così vetusti e, magari economici, sia operazione alquanto ardua e comunque antieconomica

    Se riesci posta le foto del tutto: visivamente spero di poter essere più preciso



    Non ho ancora postato foto in questo forum, ma da qualche parte dovrebbero esseci le istruzioni

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    Eccomi,grande joe49!. Le casse sono superscope (etichetta dietro: frequency rage 50-20000 Hz crossover frequency 2kHz & 7 Khz impedance 8 ohm). 3 vie con un woofer da una ventina di cm di diametro e sono alte 80 larghe 30 profonde 25 cm circa. Appena ho occasione le misuro in modo preciso e se riesco posto le foto (appena ho capito che sito ho da usare...consigli dai membri più esperti di me?nn trovo istruzioni).

    grazie,ciao!


    prova:

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao Gioll,

    Se le casse sono quelle della foto del link alcune domande:

    1 - Che fine ha fatto il woofer che manca?

    2 - Visto che quello in foto pare avere la sospensione buona, che tipo di
    problema presentano i woofer?

    3 - Che tipo di problema ha il tweeter?

    Questo lo chiedo perchè se i componenti hanno problemi di ordine elettrico
    (bobina interrotta) è arduo pensare ad una riparazione / sostituzione dei componenti a causa costi sproporzionati al valore e reperibilità dell'originale

    Morale: Se non si tratta di valore affettivo, le casse in queste condizioni
    NON vale la pena ripararle

    Per quanto riguarda l'ampli, se questo funziona perfettamente e ti accontenti della qualità che offre, tienilo pure e abbinaci una coppia di diffusori economici tipo "Indiana Line" o simili, oppure, se desideri qualcosa di qualità superiore, vendi l'ampli su E-bay o similari e acquista un impiantino nuovo (trovi sicuramente qualcosa di buono senza svenarti )

    Nel caso di "impianto nuovo" magari posta le tue esigenze

    Buon divertimento

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    ciao, vedo che la foto funziona.ottimo .ora provo a rispondere.
    1 entrambi i woofer non emettono più suono. un giorno da un momento all'altro hanno smesso di funzionare (in due momenti diversi).
    3 stessa cosa è successo al tweeter.non ha emesso più suono
    2 il woofer mancante è scomparso anzi penso buttato via ,perchè dopo che aveva smesso di funzionare,mi sembra mio zio lo abbia portato in un negozio specializzato e li gli hanno detto che era da sostituire.

    Non ha valore affettivo l'impianto ma mi piace l'idea del suo aspetto e caratteristiche "vintage" e dai ricordi che ho di qualche anno fa il suono che usciva non era niete male in termini di potenza, corposità e nitidezza, molto più "vivo" di quello che sento uscire da casse più recenti (a parere mio ovvio).

    Io l'impianto HT ce lo già (pioneer gs1 xbox360) ma non posso aggiungere un'altra coppia di diffusori per l'ascolto esclusivo della musica causa limite dell'ampli( è allin1). Visto che ce crisi economica anche nelle mie tasche un impianto nuovo ora sarebbe troppo, quindi:
    -cambiare i 2 woofer e il tweeter sai quanto potrebbe costarmi? originali o sostituendoli anche con pezzi + recenti.
    -siti on line che tengono questo genere di prodotto?
    -altrimenti allo stesso prezzo circa della sostituzione, tenendo stesso ampli che casse consiglieresti? indiana HC 504?

    grazie dell'attenzione, ciao!
    Ultima modifica di Gioll_@; 20-04-2009 alle 12:50

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Wink

    Bè ma sei sicuro che l'ampli funzioni? mi sembra strano che siano partite da un momento all'altro le casse....prova prima a collegare altre 2 casse con giusta impedenza all'ampli per vedere se per caso non siano partiti i finali dell'ampli...se invece tutto è ok....non saprei dirti come mai le casse si comportino in questo modo.

    Comunque ho trovato un negozio (di verona)dove vendono woofer e altro: http://www.gbconline.it/index.php?op...d=820&Itemid=1

    Se invece ti rendessi conto che la spesa sarebbe esagerata per rimettere in sesto i 2 diffusori, io metterei piuttosto delle HC504, delle Indiana Line HC 206 oppure Indiana Line DJ 206...dotate di woofer molto più grande(166mm contro 107 mi pare), e quindi migliori (secondo me) per un ascolto stereo senza il supporto del subwoofer....Non sono da pavimento comunque...e costano tra i 160 E I 170€ la coppia.
    Su prezzi simili ci sono anche le Klipsh B-2 ma hanno un woofer da 130mm e non le ho mai sentite.

    Da pavimento per ascolto stereo secondo me dovrai spendere almeno 250\300€....quindi se hai posto fossi in te metterei quelle da scaffale che ti ho detto sui 160€.....

    Ma senti un po' di altri consigli

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ricapitolando..dopo il giusto consiglio di zip sul controllo dell'ampli, se devi comprare due Woofer che a questo punto devono essere almeno uguali tra loro, più due tweeter per cui vale il discorso sopra, e mettendo anche in conto il fatto che certamente non li troverai originali e che di conseguenza le casse NON suoneranno più come prima...ti consiglio anch'io l'acquisto di una coppia di diffusori nuovi oppure usati ma con un minimo di garanzia

    Devi sapere che i W. anche se di uguale diametro dei vecchi, sicuramente avranno altri parametri: fattore "Q", efficenza, impedenza e ciò vale anche per i Tw. tranne il fattore "Q", ma gli altri sono comunque molto importanti.

    Inoltre comunque dei buoni componenti nuovi (Ciare, Focal e altri) costicchiano comunque abbastanza...

    Facci sapere!!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    eccomi! in primis grazie per le risposte, veniamo a noi, l'ampli funziona quasi certamente poichè è stato tutto messo in cantina per via delle casse rotte, ed era inutile tenerlo. Per la questione casse avete ragione entrambi in effetti. Se cambio i woofer e i tweeter (pezzi non originali) non suoneranno mai come prima hai ragione joe. E poi sono da vedere i prezzi. Quindi farò così: vado in un negozio specializzato chiedo quanto mi farebbero di questi pezzi di ricambio e poi valuto (anzi ve lo scriverò e valuteremo insieme) se il prezzo vale la riparazione o se è meglio a quel punto sostituire almeno le casse.

    Mi sorge una domanda però: se il prezzo fosse al pari di diffusori nuovi perchè mi sconsigliate la riparazione? alla fine quelli che ho sono 2 diffusori di grandi dimensioni a 3 vie con un woofer non da scherzo, caratteristiche che diffusori da scaffale o che posso permettermi a parità di prezzo non hanno.

    Per ZIP87: perchè consigli da scaffale e non da pavimento? Per via del prezzo?

    grazie ragazzi ciao
    Ultima modifica di Gioll_@; 21-04-2009 alle 09:25

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao Gioll,
    Quei diffusori, anche se ci sei legato "sentimentalmente" erano comunque economici, ancorchè di grandi dimensioni.

    Poi i woofwer da 20 cm non sono assolutamente cosa eccezionale e non sempre le misure degli altoparlanti e delle casse sono sinonimo di buon suono...

    Non ricordo se si è parlato di cifre, comunque mediamente i diffusori da pavimento costano di più di quelli da stand o scaffale che dir si voglia.

    Vedo di trovare, appena mi è possibile, dei link sia di componenti che di diffusori poi ti invierò con messaggio privato

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    ciao, grazie del link, c'è davvero una vagonata di casse disponibili. Lascio perdere la riparazione che tanto costerà un 150 euro minimo e punto su diffusori nuovi. Le 505 sarebbero una bella cosa, però purtroppo ora non possono permettermele (260 euri). Le hc 206 sono già più fattibili (160) o le tesi 204 (180). E qui sorge il fatidico dubbio:
    scaffale o pavimento? vista la non emergenza dell'acquisto, la differenza (tra i modelli elencati) è così sensibile che mi conviene aspettare, risparmiare e pigliare le 505 (l'idea di 2 belle torri non mi dispiace affatto )?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Le torri con doppio woofer da 130mm circa in ascolto audio stereo secondo me non avrebbero una resa di livello pari a una cassa a singolo woofer da 160mm circa....le torri le vedrei più indicate ler l'home cinema...mentre quelle da scaffale a me sembrano più adatte per un'ascolto stereo....dato il woofer più grosso e l'assenza di subwoofer nel tuo impianto.....non da ultimo la differenza è di ben 100€ quasi....
    Poi bisognerebbe ascoltarle entrambe...non ho mai sentito ne le 206 ne le 505...

    Magari se qualcuno le avesse ascoltate potrebbe dare un parere...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    ciao zip...cosa intendi che le 505 sono a doppio woofer?...pensavo 3 vie=bassi medi alti...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    che io sappia hanno 3 vie, ma non tweeter, medio e woofer....hanno invece 2 identici woofer e un tweeter....ma non vorrei sbagliarmi....

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da zip87
    Le torri con doppio woofer da 130mm circa in ascolto audio stereo secondo me non avrebbero una resa di livello pari a una cassa a singolo woofer da 160mm circa....le torri le vedrei più indicate ler l'home cinema...mentre quelle da scaffale a me sembrano più adatte per un'ascolto stereo....dato il woofer più grosso e l'assenza di subwoofer nel tuo impianto.....non da ultimo la differenza è di ben 100€ quasi....
    Poi bisognerebbe ascoltarle entrambe...non ho mai sentito ne le 206 ne le 505...

    Magari se qualcuno le avesse ascoltate potrebbe dare un parere...
    Per quanto riguarda i Woofer che conta è la superfice e non il numero: sommando matematicamente le superfici e poi trovando il diametro fingendo di averne uno solo si calcola l'equivalenza dei diametri, quindi, senza fare ora lunghi calcoli diciamo che due W. da 130 equivalgono circa, come "pressione radiante" a un W. da 180, quindi maggiore di un 160, sempre a parità di corsa utile.

    In molti diffusori a torre, i due componenti uguali sono tagliati a frequenze diverse, quindi sono a tutti gli effetti dei tre vie.

    Ho sentito suonare molto bene in stereo molti diffusori a torre, comprese le Indiana Line..sempre rapportando la qualità al prezzo e spesso dei diffusori economici con W. da 25 scendono meno di uno buono con W. da 16, anche perchè molto dipende dal carico scelto e dalla filosofia di progetto...l'unica è ascoltare!!

    Se uno vuol spendere un migliaio di euro, provi ad ascoltare le Opera "grand mezza" e mi saprà dire come scende un diffusore a torre
    Ultima modifica di joe49sae; 21-04-2009 alle 23:20

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Question


    In sostanza tu per ascolto in stereo senza sub preferiresti HC 505 alle HC 206?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •