|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Klipsch RF-52 con Pioneer A-447?
-
14-07-2009, 09:53 #1
Klipsch RF-52 con Pioneer A-447?
Salve a tutti. E' un pò che non scrivo su questo forum. L'ultima volta l'ho fatto per avere un consiglio su quale giradischi acquistare e insieme a voi ho fatto una scelta superazzeccata! Ho preso un Debut III della Pro-ject che mi regala tante soddisfazioni. Ora avrei nuovamente bisogno del vostro prezioso aiuto. La mia strumentazione è piuttosto scarna, ma quando si hanno 21 anni e si fa una vita da studente (con pochi euro in tasca) non ci si può aspettare di meglio. Sulla baia presi il Pioneer A-447..come ben saprete un ampli del 1980 da 100W rms per canale. Una bella bestiola, a mio parere, ma molto limitata dai diffusori che pilota. Sono 4 diffusori riciclati da degli stereo compatti, costruiti principalmente in plastica e compensato, connessi senza alcun riguardo per l'acustica ma cercando solo di ottenre un impedenza prossima agli 8 ohm!! Una vera porcata, quindi, di cui mi vergogno solo a parlarne.
Vorrei quindi acquistare (in futuro, ma è bene muoversi un pò in anticipo per non fare cavolate) due diffusori Klipsch RF-52. Perchè? Perchè ascolto soprattutto musica rock (pink floyd a manetta, dire stratis, guns, black sabbath, ecc..) ed è inutile dire che cerco un diffusore che mi butti giù i muri con dei bassi da sentire con lo stomaco piuttosto che con le orecchie. Ho però bisogno anche di un diffusore che non soffoca con le distorsioni dei Sabbath e che sia bello limpido sull'intro di I Whis You Where Here suonato da Gilmour con l'acustica.
Da quello che ho imparato in rete, le RF-52 sono quelle che più si avvicinano alle mie esigenze..ma dato che ho pochi termini di paragone, è infinitamente gradito il vostro parere ad riguardo...secondo voi A447+RF52 è un'accoppiata valida o una cosa del tutto da evitare? Quale dovrebbe essere la configurazione giusta (ampli+diffusore) per avere il suono che ho in mente?
Ringrazio quanti vorranno aiutarmi in questa mia seconda avventura.
Antonio
-
14-07-2009, 13:00 #2
Per quel genere musicale la scelta è senz'altro azzeccata, anche se con 100 w puoi usare anche diffusori meno sensibili...comunque mi ripeto: ascolta varie soluzioni penendo presente il budget..
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
15-07-2009, 05:46 #3
Grazie mille Joe! Quindi secondo te con quell'ampli le RF-52 ci stanno? L'unica perplessità che ho è che alla fine possa avere un suono troppo squillante, quasi fastidioso. In giro per la rete di dice che il tweeter a tromba si fa sentire parecchio e già con le compattone il suono è pieno di alti e medi con bassi pressocchè assenti...
Secondo voi è una questione di casse o qualcuno che ha avuto questa serie di ampli ha riscontrato questo problema anche con delle casse di qualità? Perchè altrimenti il discorso crolla..e magari potrei anche prendere delle RF-52 da ascoltare con questo ampli e cambiarlo in futuro con qualcosa di più adatto...insomma sono tutto orecchie! Ogni critica/commento/consiglio è superbenaccetto.
Il budget è più o meno quello delle 52..sulla baia si trova la coppia a poco meno dei 500€..ma accetto qualsiasi consiglio sensato! (non ho c/c con tanti zeri come qualcuno su qualche altro forum)
-
15-07-2009, 08:06 #4
Ciao, vedi: quello che per qualcuno è "squillante, per altri non lo è..qundi un ascolto preventivo, spece dei diffusori, è oltremodo auspicabile...comunque dubito che l'assenza di frequenze basse possa imputarsi all'ampli, ma sono più propenso per un "deficit" dei diffusori...Certo che le trombe non passano inosservate...ma a qualcuno quel suono piace!!
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
15-07-2009, 11:33 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 42
Dunque, le Klipsch le ho ascoltate bene, diversi modelli ed anche le RF52.
Innanzitutto c'è da dire che con 96db di efficienza, non hanno particolari problemi di pilotaggio, bastano pochi watts per farle suonare.
100W RMS mi sembrano quindi addirittura troppi.
Una mia personalissima opinione dopo averle ascoltate è che un abbinamento interessante con le klipsch, sarebbe un ampli valvolare, in grado di smussare i suoi "spigoli".
C'è anche da sfatare il mito dei pochi bassi, non è vero, il basso c'è, forse non è profondissimo ma è presente e ben frenato.
Ovvio che però, tutto passa un po' in secondo piano per "colpa" del tweeter a tromba che restituisce alla scena sonora una presenza pazzesca, pagando però lo scotto di uno squilibrio timbrico.
E' vero le Klipsch "strillano", strillano bene, nel senso buono del termine e probabilmente per il rock sono i diffusori adatti.
Ti consiglio però di ascoltarle perchè magari, anche se ascolti rock, scopri che poi prediligi diffusori magari meno efficienti ma con un equilibrio timbrico maggiore.
Vai in qualche negozio o centro commerciale a sentirle.
Se passi da Milano io conosco un posto dove le puoi ascoltare in tutta tranquillità.
-
15-07-2009, 19:38 #6
Non so come ringraziarvi ragazzi...
In privato mi comunicano che su 8 ohm l'A447 dà 55 watt RMS...è vero..ora che mi ricordo sull'asta c'era scritto 100 ma su 4 ohm..
@ joe: per essere più preciso, il basso che cerco io non è quello profondo che rimane in sala per secondima quello carico e deciso che ti entra nello stomaco anche a un paio di metri dal diffusore! Non so come spiegarmi...vorrei sentire al meglio la batteria nel genere rock..la grancassa col doppio pedale, il rullante pulito con tanto attack, e i piatti ben presenti ma mai fastidiosi
mi piacerebbe davvero poterle ascoltare ma qui a Bologna non le ha nessuno
@ paco: col valvolare ci credo! Sarebbe un sogno...ma per ora troppo proibitivo.. io studio a Bologna ma sono di Taranto quindi, al ritorno dalle vacanze (Settembre), farei volentieri un salto a Milano per gustarmele. Se mi dici come si chiama il negozio ti ringrazioUltima modifica di lynux; 15-07-2009 alle 19:55
-
15-07-2009, 21:18 #7
@ linux: penso che il basso che cerchi lo troverai nelle Klipsch...anche su qualche Jbl di quelle "vecchio stile" tipo L100..ma dovresti per forza andare sull'usato... Le nuove non le conosco...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"