Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85

    e' un aggeggio utile se si vuole inserire in una catena HT senza dover sempre attaccare/staccare i cavi, a seconda che si voglia ascoltare l'ampli stereo o il sinto HT. Ad ogni buon conto sto cercando di sentire il Moon i. 3.3, non solo per la potenza ma perchè guardando sul sito sembra che, oltre agli ingrssi analogici abbia anche quelli digitali e abbia quindi anche un DAC interno. Chissà se è così ... per me che ascolto molta musica dal satellite sarbbe interessante capire quanto ci si guadagna ...

  2. #32
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    82
    Sì, ha il dac interno. La poteza è superiore, ma ti assicuro che questi 40 W sono molti ma molti di più. Certo il 3.3 è qualche scalino sopra, ma a che prezzo... sopra le mie possibilità

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Confermo la qualità di questi ampli, li ho ascoltati anche io nello stesso negozio di Milano.
    Ho ascoltato il .5 1 e il 3.3 e sono davvero pazzeschi, sicuramente tra quelli provati (arcam, unison .....) i migliori.
    Tra un po farò un pensierino per il i1.
    Ciao Stefano
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da StefanoG
    Confermo la qualità di questi ampli, li ho ascoltati anche io nello stesso negozio di Milano.
    Ho ascoltato il .5 1 e il 3.3 e sono davvero pazzeschi, sicuramente tra quelli provati (arcam, unison .....) i migliori.
    Tra un po farò un pensierino per il i1.
    Ciao Stefano
    direi ... "una bella carrellata sull'intera gamma moon" (.5 i1 3.3) mentre non ho ben capito su che ampli, in particolare, ti sei confrontato e con quali diffusori. Al di là di questi "dettagli" personalmente non mi trovo molto d'accordo.

    La qualità di questi prodotti (che si paga tutta... ) è fuori discussione, ma soprattutto sulla gamma alta (per intenderci il moon 3.3, che sono riuscito ad ascoltare a casa di un amico) non mi sento di condividere un giudizio così netto perchè siamo ad un livello tale che l'abbinamento ampli-casse gioca un ruolo fondamentale. Modificando l'accoppiamento con i diffusori si può arrivare anche ad un giudizio del tutto opposto al tuo.
    Eravamo in tre, le mogli chiaccheravanio tra loro e noi a divertirci un po' con le nostre casse ed i nostri ampli, incociandoli tra loro:
    - Moon i3.3
    - Arcam A38
    - Elettrocompaniet EC5
    con tre casse:
    - Aliante Nova
    - Diapason Adamantes III
    - Pro ac studio 140

    posto che ci muoviamo in tutti i casi su livelli di eccellenza (per il mio orecchio) non credo che, avendo disponibilità, dal mio arcam passerei al moon ... ma all'Elettrocompaniet forse si, posto che le Diapason (casse italiane di Brescia) erano semplicemente di un altro livello... e potendo spendere probabilmente passerei prima di li...
    ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Gli ascolti li ho fatti con delle Focal serie 800, Nova Aliante(ottime) e delle b&w mi pare le 683.
    Gli ampli erano Arcam(non ricordo il modello), Unico P, Unico SE e Unico Primo.
    Su quelle casse, per le mie orecchie, i moon tiravano fuori un suono migliore. Gli Unison hanno un suono molto particolare e decisamente valido, però i moon ...

    Sono d'accordo che lo stacco maggiore lo si può notare con i modelli di fascia piu bassa i.5 e i1.
    Avete visto che costruzione interna haoo i moon ?
    Hanno dei trasformatori da paura e tirano fuori tanta di quella corrente !!!
    Ultima modifica di StefanoG; 16-12-2009 alle 09:41
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Ingresso pre-amp?

    Il Moon I.5 può essere configurato come finale di una catena A/V?
    Ho visto che l'I3.3 ha un ingresso che può essere configurato in pass-through per collegarci un sintoampli, dell'I.5 non trovo niente; mi potete confermare se esiste questa possibilità?
    Grazie.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    82
    Non è possibile

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    A distanza di mesi dall'acquisto, che parere hai dell'ampli in questione ?

    Ci sto facendo anche io un pensierino.
    Io ho delle casse da 6ohm potenza massima 200w.
    Wharfedale pacific evo 40.
    Secondo te il .5 è adeguato ?

    Ciao Stefano
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  9. #39
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    82
    Ormai sono passati diversi mesi dall'acquisto e per rispondere alla tua domanda, se sono soddisfatto; la risposta è sì. Io le ho collegate a due diffusori da pavimento autocostruiti. Il progetto originale è il Ciare h04.1. Io poi ho attenuato la sezione tw e ho cambiato il tw. questo per dirti che la sensibilità dei due diffusori è scesa, sulla carta, a 90 db rispetto al progetto originale. I 40 W, nel mio ambiente di 35 mq dire che sono più che sufficienti, è poco. Arrivo a una pressione sonora inascoltabile con il potenziometro del volume a un quarto. Questo per farti un'idea anche se non vuole dire molto. Quinti lo riacquisterei.
    Una considerazione vecchia come mio nonno. Se pensi che 40 W siano pochi, 80 W possono andare bene? Penso di sì. La differenza in pressione sonora sono solo 3 db. Quindi se con i 40 W puoi arrivare ad ascoltare a 100 db RMS (è un ordine di grandezza, non ho mai misurato) con 80 W arrivi a 103 db. C'è differenza, ma non così tanta.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Ottimo.
    Il mio soggiorno è 5 x 5.50, ma la zona di ascolto è localizzata in un angolo e di 2.50x3.00. La distanza dalle torri al punto di ascolto è di 2.5m circa, perciò penso che dovrebbe essere più che sufficente. Le mie casse poi sono 6ohm, perciò in teoria dovrebbe erogare più watt.

    Hai provato ad usarlo come finale di un sintoampli per pilotare le frontali ?

    In un confronto con un sistema PMA-1500 o PMA-2000, secondo te dove e come si localizza il moon i.5 ?

    Ciao e grazie
    Stefano
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  11. #41
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    82
    Purtroppo il suo limite, essendo il modello enty level, è la poca flessibilità. Cioè va bene per ascoltare musica 2 ch è basta. Non ho mai avuto la necessità di usarlo come finale in un sistema home theatre, ma penso non sia possibile in quanto, oltre i classici ingressi RCA, ha solo una uscita pre, Quindi può essere usarlo come pre, ma non come finale.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    Io sono dell'idea che sugli ampli seri avere più potenza e anche sinonimo di maggiore qualità, e controllo su tutto lo spettro audio, e una maggiore facilità di erogazione.

    Luca

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Lo hai mai sentito suonare l'ampli in questione ?
    Ti assicuro che cambieresti idea.

    Ciao Stefano
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    No purtroppo non sono ancora riuscito ad ascoltarlo, il mio era un discorso diverso, nel senso che di solito l'amplificazione più potente dovrebbe garantire una maggiore precisione e fermezza nel proporre la musica mantenendo lo stesso volume d'ascolto, e quindi alzando il volume non andra il crisi l'ampli o le casse, ma ne godranno entrambi di questa maggiore potenza disponibile.
    Non era assolutamente una critica al piccolino, anzi di solito quelli piccolini suonano meglio, se accoppiati come si deve.

    Luca

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463

    Si credo anche io che con più potenza hai piu controllo, però spesso bisogna valutare anche altri fattori, dimensionamento impianto (ha senso un ampli da 100w a canale che costa 2000 o piu € su casse che ne costano 1000 ?) , utilizzo che se ne fa e non in ultimo budget disponibile.

    Detto questo io ho ascoltato i 3 moon, i.5 i1 e i3.3 e suonano che è una bellezza, dalle casse con cui li ho sentiti (purtroppo non le mie) escono dettagli, profondità, avvolgimento ...

    L'unica cosa a cui non so rispondermi è quale a livello di dati di targa è indicato per le mie casse ?
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •