Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Fatman Itube 182

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    38

    Fatman Itube 182


    Ciao a tutti,
    sono perfettamente cosciente che l'argomento è già stato in parte trattato ma volevo chiedere un'impressione generale per quanto concerne il prodotto specifico (182) citato in oggetto.
    Si è parlato spesso in questa sede di Fatman Itube, facendo però riferimento ad apparecchi entry level e soprattutto IBRIDI. Nel caso del 182 invece, sembra che l'amplificatore sia completamente valvolare (quindi sia pre che finale valvolare). Il prezzo è interessante: premetto che abito in Svizzera e lo trovo online a circa 1'000 CHF (sarebbero circa 650 euro). Non male per un amplificatore valvolare no?

    Ho già letto che parecchi di voi sostengono che utilizzare amplificatori valvolari con gli mp3 è ridicolo, quindi eviterei di ripeterlo (io peraltro sono abbastanza d'accordo su questo punto di vista).
    Il discorso è che si possono collegare altre sorgenti e quindi, dato il prezzo, credo che potrebbe sicuramente essere interessante.


    Il mio grande dubbio riguarda le casse: che tipologia di cassa gli si addice?
    Speakers ad alta efficienza? quali marche?
    Il mio budget (ahimè) è limitato e, per motivi di spazio, devo necessariamente evitare le casse da pavimento.

    Mi ero anche indirizzato sullo zeppelin di B&W ma onestamente credo che il fatman con delle cassa di buona qualità possa offrire qualcosa in più (costa chiaramente qualcosa in più)

    Voi come lo vedete il confronto Zeppelin VS fatman itube 182?


    Attendo i vostri consigli

    grazie mille
    Ultima modifica di spadaldo; 28-11-2009 alle 16:31

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Il Fatman e' un "giocattolino" da usare in una stanza secondaria.
    L ho ascoltato e' diciamo non era "male".....Piu che valvole, le chiamerei lampadine....insieme al Zepplin hanno sicuramente un impatto visivo maggiore di quello acustico,,,malgrado ripeto, sono ottimi se ci si accontenta e si cerca un compromesso.
    Leggevo che i Fatman hanno problemi (o avevano) di riscaldamento....
    Le casse...andrei su Monitor Audio BR2.....Wharfadale Diamond 10.1 o le Dali Lektor 1.

    PS..se ti affascina il mondo "ampli a valvole" a prezzi umani....considera anche gli ampli Dared....c e' un tread aperto a proposito.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    38
    Ciao,
    ti ringrazio molto per la tua risposta. Sto cercando di farmi un'idea generale per poi andare a fare la scelta giusta. Ci sono diversi elementi di cui devo tener conto: da una parte sicuramente la qualità sonora, ma anche l'estetica (dato che il tutto lo dovrei installare nel mio nuovo salotto e quindi anche la mia dolce metà vuole ahimè avere voce in capitolo). Inoltre c'è un budget da rispettare e una certa versatilità da ricercare. Infatti non mi dispiacerebbe poter collegare anche la TV ed eventualmente una console anche a questo ampli stereo.

    Insomma, gli elementi sono molti e la scelta ostica.
    Proprio per questo motivo ho deciso di interrogarvi approfittando della vostra competenza ed esperienza.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    38
    A chi interessasse dico che alla fine ho acquistato il fatman 182 e che ne sono pienamente soddisfatto. Ora devo acquistare le casse e poi il tutto sarà completo. per il momento ho collegato delle vecchie casse quadral e devo dire che la qualità che ottengo con degli mp3 e queste casse decisamente di bassa qualità è già soddisfacente. Il tutto suona un po' cupo, ma sono sicuro che abbinandogli i gliusti speakers i risultati ci saranno...
    Il volume massimo non è altissimo, ma è più che sufficiente ad insonorizzare il mio salotto. Chiaramente se si organizza una festa, non è il prodotto più adatto ma cmq devo dire che il value for money di questo ampli è assolutamente ottimo.

    Un prodotto che consiglio caldamente a chi, come me, sta facendo i primi passi verso l'hifi. E chiaramente credo che non sia adatto a chi ha un orecchio molto più sviluppato del mio :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    mettiuci una bella coppia di JBL !

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    38
    Si vedrò di fare una scelta ponderata... devo vedere anche pianificare il budget. Cmq grazi per il consiglio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    68

    Ciao, io lo possiedo da 6 mesi e forse ho commesso l'errore di comperarlo con le sue casse che sono belline da vedere ma meno da ascoltare.
    Del resto la differenza di prezzo per le casse era meno di 100€ e quindi si può ben capire ....
    Ho comperato delle Wharfedale 10.1 per l'altro impianto e ne sono entusiasta, per cui credo che delle 10.0 si accoppino bene all'iTube anche per le dimensioni uguali a quelle di serie
    Le 10.1 direi di no perchè mi pare richiedano almeno 20w e il "piccoletto" non ce la farebbe.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •