Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30

    Amplificatori stereo adatti per il 2.1?


    Non sapendolo chiedo, ma un amplificatore stereo va bene anche per collegarci due casse frontali più un subwoofer? O va solo su amplificatori 5.1/7.1..?

    Inoltre se volessi ascoltare una traccia DTS HD, sempre in 2.1, è possibile ascoltarla? Ovviamente in 2.1 canali soltanto, ma dico, la traccia nella sua qualità HD è apprezzabile lo stesso?

    Esempio se io volessi comprarmi 2 Klipsch da scaffale RB-81 e un subwoofer decente (spenderei solo per il sub anche 500 o più €), che amplificatore stereo mi consigliate? (budget 5-800€ o più se vale la pena e sempre se va per il 2.1).

    Un grazione anticipato

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione più idonea.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Hugedude
    Non sapendolo chiedo, ma un amplificatore stereo va bene anche per collegarci due casse frontali più un subwoofer? O va solo su amplificatori 5.1/7.1..?

    troverai chi ti dira mai 2.1 e chi, come me è passato dal multicanale al 2 canali ed è contento.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    La quantità non è sinonimo di qualità.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    quoto con ziggy.... acquisti piu' mirati...
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    Non essendo interessato e non potendo disporre di diffusori laterali non ho la necessità di un amplificatore multicanale.

    Leggendo in giro noto che gli amplificatori stereo, in stereo appunto, a parità di costo hanno una qualità superiore rispetto agli ampli multicanali.

    Essendo quindi interessato nell'avere al massimo un sistema 2.1 per un utilizzo nel gaming e nei film (non nella musica, o non principalmente) a motivo dei bassi, ho fatto 2+2..

    Al che la domanda.. è possibile un 2.1 con un ampli stereo?

    Probabilmente è una domanda fessa, ma sono ignorantissimo.. ho solo letto di subwoofer con amplificatore integrato, forse quindi un ampli dedicato per il solo subwoofer non serve neanche?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176
    Per il tuo progetto hai bisogno di un amplificatore integrato con uscita pre amp e di un subwoofer attivo.
    Poi colleghi le 2 casse frontali all'ampli integrato e il sub all'uscita pre amp.E il gioco è fatto!
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    valuta il marantz pm 8003 oppure denon
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    64
    Quoto Ziggy: molto meglio due buoni diffusori e un ampli stereo, lascia perdere tutti quegli ammenicoli e cavi che ti fanno impazzire nel posizionamento e basta....un buon due canali da un tridimensionalità che non fa rimpiangere gli effettini dietro le orecchie....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Dipende anche, secondo me, da cosa deve collegarci e come; se si parla di gaming ed audio HD, molto probabilmente ci sarebbe bisogno di ingressi digitali (Hdmi, ottico o coassiale) che gli ampli stereo, tipo il Marantz PM8003, non hanno; quindi, o si ha una sorgente che può effettuare un downmix dei canali sui due frontali con un'uscita analogica stereo, oppure, il consiglio di un ampli stereo, pur condivisibile sul piano della mera qualità, potrebbe non essere appropriato.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18

    Question

    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Dipende anche, secondo me, da cosa deve collegarci e come; se si parla di gaming ed audio HD, molto probabilmente ci sarebbe bisogno di ingressi digitali (Hdmi, ottico o coassiale) che gli ampli stereo, tipo il Marantz PM8003, non hanno; quindi, o si ha una sorgente che può effettuare un downmix dei canali sui due frontali con un'uscita analogica stereo, oppure, il consiglio di un ampli stereo, pur condivisibile sul piano della mera qualità, potrebbe non essere appropriato.
    saluto tutti visto che è il mio primo post su questo forum e ne aprofitto.....
    visto che anch'io sto valutando, vista l'impossibilità di collocare in maniera decente le casse posteriori di un sistema 5.1 (divano attaccato alla parete...) di orientarmi su un sistema 2.1..... chiedo quindi suggerimenti per un ampli con ingressi HDMI e con decodifica DTS (e vari dolby.....) ma 2.1 canali.
    In alternativa, da profano, vorrei sapere se è possibile utilizzare un ampli 5.1 ma senza collegare le casse posteriori......
    Grazie a tutti per le risposte!
    Specifico che, al contrario di Hugedude, l'utilizzo sarebbe dedicato prinicipalmente all'ascolto di musica e secondariamente all'utilizzo prettamente audio/video......
    Ultima modifica di gian-zu; 03-11-2010 alle 12:14

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Certo che puoi collegare solo le front e il sub su un ampli multicanale...
    Nella sezione setting bisogna impostare su "none" i surround e i surround back ( se 7.1 ) ;

    A mio avviso l'ampli stereo con ingressi digitali per gestire musica hd e gaming può essere il NOVA...

    http://www.avmagazine.it/news/diffus...r-pc_5016.html

    Ottima musicalità in stereo, buonissime prestazioni del DAC a bordo, preamplificazione a valvole.... tantissimi ingressi...

    e in più può essere integrato in un HT mediante esclusione della sezione PRE....

    alessio
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18
    oggetto interessante, ma suppongo dal prezzo abbastanza elevato....
    dimenticavo: il tutto non servirà per il momento per il gaming......
    alte idee??

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14
    Ma perchè il 2.1 assolutamente no??
    Io volevo un piccolo impianto per musica e tv. Il 5.1 non mi interessa e non ho possibilità di montare casse da pavimento. Per ottenere un buon risultato ho optato per un ampli stereo con uscita pre (Rotel RA-05), due piccole casse di discreta qualità (IL Arbour 4.04) e un piccolo sub (mosscade nano), con l'aggiunta del piccolo DAC Superpro 707.
    La bontà del risultato è ovviamente assai relativa, ma per le mie esigenze sono assolutamente soddisfatto.
    Quali alternative ci sono per avere un impiantino di qualità decente, con dei bassi dignitosi e con poco spazio a disposizione?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da spinellino
    Ma perchè il 2.1 assolutamente no??
    Io volevo un piccolo impianto per musica e tv. Il 5.1 non mi interessa e non ho possibilità di montare casse da pavimento. Per ottenere un buon risultato ho optato per un ampli stereo con uscita pre (Rotel RA-05), due piccole casse di discreta qualità (IL Arbour 4.04) e un piccolo sub (mosscade nano), con l'aggiunta del piccolo DAC Superpro 707.
    La bontà del risultato è ovviamente assai relativa, ma per le mie esigenze sono assolutamente soddisfatto.
    Quali alternative ci sono per avere un impiantino di qualità decente, con dei bassi dignitosi e con poco spazio a disposizione?
    come 2.1 assolutamente no? è proprio quello che cerco!! Il problema è trovare una ampli con connessioni, diciamo così, "moderne" che mi consenta di avere una buona resa con film su DVD (per ora, in seguito con blu ray) e soprattutto con musica, e che magari incorpori anche un sintonizzatore..... possibile che a parte i sistemi Bose (di cui molti qui parlano malissimo!!!) non esista altro?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •