|
|
Risultati da 1 a 15 di 57
Discussione: Diffusori per NAD C326BEE
-
29-01-2010, 13:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Diffusori per NAD C326BEE
Da amante della musica ma neofita del settore vi chiedo aiuto e consiglio.
Attualmente ho un
nad c326bee (regalato per natale)
pensavo di abbinarci un nad c545bee come lettore cd
Consigli per le casse? Premetto che se non è un assoluto azzardo dovrei prenderle da pavimento perchè non ho mensole in posizione ottimale di ascolto (solo dietro alla postazione d'ascolto ho le mensole).
La stanza è 5x4.
Tutti tipi di musica (poca classica però)
Ho sentito ma velocemente bw 684 con l'abbinata nad e non mi sembrava male, ma non ho altri reali metri di paragone.
Chiedo il vostro esperto aiuto! GRAZIE MILLE
-
29-01-2010, 13:58 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
Ho consigliato, dopo averle sentite, le Cerwing Vega Cls 10 o 12.
Come ho scritto, sulla Baya, si trovano nuove (le CLS 12) a circa 600€ la coppia.
Il consiglio dato da molti di ascoltare diversi diffusori rimane sempre ilpiù valido, ciò che aggrada il tuo orecchio è sempre la scelta migliore.
-
29-01-2010, 14:01 #3
Mo modesto parere, lascierei stare le 684 sentire le cm7 e le cm9.
Sentiti le klipsch, le monitor audio, focal serie 800,, magari se le hanno anche le tannoy, le indiana.
di klipsch mi vengono in mente le classic rf5 e se non ricordo male le 7
fai più ascolti possibili2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
29-01-2010, 14:37 #4
Con il Nad C326 prova ad ascoltare le Indiana Line Musa 505.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
29-01-2010, 17:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Prima di tutto: Grazie mille!!!
Però a questo punto farò una domanda stupida ma necessaria. Concordo pienamente che la scelta dei diffusori è in gran parte una scelta legata al gusto e quindi è giusto provarne a sentire quanti più possibile.
Ma come si fa?
Inscatolo il mio amplificatore e vado in un negozio chiedendo di farmi sentire le loro casse (che poi magari finisco per comprare in internet perchè risparmi quei soliti 100 euro)? Ci sono veramente ancora negozianti che fanno questo? Con mio padre da piccolo facevo così, ma ora?
Premetto che sono di Milano.
L'amplificatore mi è stato regalto e so che a Milano non ce ne sono tanti di rivenditori NAD. Oggi sono andato in uno che mi ha fatto sentire appunto le 684 perchè erano quelle che aveva diciamo nella fascia prezzo dai (700 ai 900) che avevo indicato io e aveva il c326bee da farmi sentire.
Il consiglio è quindi di accontentarmi di sentire le varie casse come suonano con altri amplificatori?
Scusate l'ignoranza, ma a volte sono le domande più stupide le più utili!
Ultima domanda, il c326bee pilota bene queste casse indicatemi da pavimento o converrebbe prenderle da mensola e trovare un modo per costruirmi un supporto (low cost?)
Grazie mille ancora
-
29-01-2010, 17:15 #6
Purtroppo dovrebbe essere proprio il contrario e cioè trovare un rivenditore che ti porta le casse a casa nel tuo ambiente e allora forse ti rendi conto di come suonano realmente ........ma a trovarlo
!
-
05-02-2010, 17:01 #7
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da Avenger
-
05-02-2010, 17:14 #8
le musa si fanno sentire
piacciono anche a me
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
09-02-2010, 13:35 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Grazie a tutti per i consigli.
Ho avuto modo di ascoltare ieri le indiana line musa 505 e non ne sono rimasto affascinato. Premetto che non erano abbinate ad un nad c326bee ma ad un amplificatore che ho visto di sfuggita ma di categoria sicuramente superiore. Domani probabilmente le vado a risentire per dargli una seconda chance.
Ho ascoltato delle xavian duetto e mi sono piaciute parecchio. le conoscete? Sapete dirmi qualcosa di più? Giovedì vado a sentire le xavian gran colonna che è se ho capito bene sono come le primissima in versione da pavimento.
Technical specification:
Mid-bass frequency unit: 2 x 180 mm custom Xavian, paper membrane, 38 mm voice coil
High frequency unit: 25 mm Vifa/Scan-Speak, treated fabric soft dome, wide surround
System type: 2,5 ways sealed enclosure
Cabinet: 22 mm MDF handly crafted
Frequency response: ( -3 dB on reference axis ): 55 - 40000 Hz
Connection: 1 pair of singly mounted XAVIAN binding posts
Nominal impedance: 8 ohms
Crossover frequency: 1900 Hz
Sensitivity ( 2,83V / 1m ): 88 dB
Recommended power amplification: 30 - 180 W
Dimensions (HxWxD): 900 x 180 x 234 mm
Net weight (1 unit): 18 kg
Secondo voi possono rendere bene con il mio nad o non riesce a pilotarle in maniera sufficiente?
Grazie a tutti ancora!
-
16-02-2010, 16:36 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Ho ascoltato settimana scorsa anche due diffusori niente male
Monitor audio rx6
Aliante nova
Ricapitolando al volo, la mia scelta è in bilico tra i seguenti, in classifica dall'ultimo al primo
B&W 684
Aliante nova (un po' fuori budget)
Indiana line musa 505 (le avevo sentite, la sensazione è che erano un po' troppo forzate sui bassi, ma può essere che fosse l'abbinata non felice con l'amplificatore di livello nettamente superiore al mio? Potrei avere buone sorprese con il mio nad?)
monitor audio rx6
xavian duetto (un filo fuori budget anche loro)
xavian gran colonna
Ultimissimo consiglio che vi chiedo. Questi diffusori rendono tutti bene con il mio nad c326bee? Questi diffusori infatti li ho ascoltati tutti con amplificatori di livello superiore al mio (nessun con il nad) e non vorrei avere brutte sorprese quando li porto a casa?
Please, ultimissimi commenti prima dell'acquisto?
Grazie mille
-
16-02-2010, 17:39 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
ottime le monitor audio silver e le 684, un pò dietro le musa.
Le altre non le ho mai ascoltate
PS: l'ascolto con il tuo nad (o almeno con un nad simile) sarebbe fondamentale per non rendere il giudizio del tutto falsato1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
16-02-2010, 19:23 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Esatto, il tuo Nad ha eccellente timbrica e soundstage,oltre che una linearità che può mancare agli ampli da te ascoltati.
Suggerisco perciò un ascolto delle casse col tuo ampli,per evitare sorprese.
Le 684 sono buone ma hanno bisogno di ampli più potenti.
Comunque l'accoppiata Nad-B&W è ottima.
Che lettore hai scelto poi?
Il c545 è un ottimo lettore,occhio però che non abbia problemi di software(gap di 2 secondi sulle ultime due tracce dei cd).Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
17-02-2010, 07:34 #13
Nad e B&W ok
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-02-2010, 08:59 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Non so se sarà facile riuscire a provare i diffusori con il mio amplificatore (come dicevo in un post precedente non è una delle cose meglio viste dai rivenditori).
Altre indiana line che potrebbero valer la pena con il mio nad?
Ma se le 684 non rendono al massimo con il c326bee vale la pena o magari mi butto più su qualcosa un po' sotto?
Per il lettore avevo deciso per il c545bee ma ogni giorno leggo di un utente che ha avuto problemi e che ogni 4-5 mesi lo deve riportare in assistenza.
Lo stesso per il c515bee.
A questo punto sarei tentato di cambiare lettore per evitare di dover tornare ogni giorno all'assistenza (anche se era comodo avere un telecomando unico). Altri lettori sullo stesso range qualità-prezzo?
Più vado avanti più questo mondo mi affascina ma mi confonde
Grazie a tutti!
-
17-02-2010, 09:01 #15
Come lettore CD valuta il Marantz CD6003 (circa 400 euro).