|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Diffusori Heco. Felice esperienza al Bari hi end.
-
21-03-2010, 09:53 #1
Diffusori Heco. Felice esperienza al Bari hi end.
Non è che non le conoscessi. Anzi, una rivista fuori dal giro solito dell'audio ma, ed è rarissimo, molto schietta nello sparare a zero quando serve sui prodotti in prova, le aveva anche premiate. In quel caso era la serie Celan (e la rivista "Audio Video Foto Bild").
Ieri al Bari Hi End ho ascoltato la serie inferiore e sono rimasto moooolto colpito. Il resto della catena era electrocompaniet.
Medi materici e realistici e alti delicati ma molto definiti ed introspettivi. Ma i brani che ho ascoltato erano tutti con voci maschili. Niente donne. Da quello che leggo in giro la gamma medio alta potrebbe essere un pò in evidenza. E' vero?
I bassi non mi sono piaciuti. Rimbombavano. Ma era una stanza di 10/15 metri quadri (una camera d'albergo). In ambientazioni più grandi non ci sarebbe stato questo problema credo. Nei forum si parla di una buona resa sui bassi con 2 metri di aria dietro e 1 sui lati. Tanta roba. Inoltre ho letto in giro che molti modelli heco hanno le frequenze basse abbastanza spigliate. anche qui chiedo conferme.
Il punto è che sembrano avere un rapporto qualità prezzo imbattibile (relativamente certo). La mia prima scelta (salvo future prove contrarie) sono le B&W CM9 di cui però, mi dispiace un pelino la gamma alta appena troppo pungente.
L'equivalente economico (anzi si risparmia anche qualcosa) della Heco sarebbero le celan XT901
http://www.heco-audio.de/typo3conf/e...p?pid=3168&L=1
Ho cercato sul forum ma se ne è parlato pochissimo. Delle heco in generale. Fatta eccezione per alcuni modelli molto economici.
Insomma, appello ufficiale ai possessori. Qualcuno ha voglia di parlarne? anche pareri su altre heco sarebbero graditissimi.
Addirittura ho visto che le ammiraglie, le steatment, con soluzioni tecniche veramente notevoli si portano a casa con 4000€. Hanno pure il tri-wiring.
http://www.heco-audio.de/index.php?i...estatement&L=1
Incredibile non l'avevo mai visto! Magari riuscire a sentirle...
PS: -inizio sfogo- il problema di queste cavolo di fiere è che non ci si può portare i cd da casa. In più molti espositori ti mettono sti cd impossibili di canti gaelici e basi di xilofono. Ma si può?! Guardate che non è una battuta...alcuni davvero quelli mettevano su. Ho capito che vogliono esaltare le caratteristiche dei prodotti (...e darsi un'aria ricercata a tutti i costi?) ma è come valutare un tv con il blu ray promozionale della casa. Perchè diavolo non selezionano i cd in base alla diffusione. Chi non ha mai ascoltato i pink floyd o pavarotti...giusto per dire i primi che mi sono venuti. - fine sfogo-Ultima modifica di luca156a.r; 21-03-2010 alle 11:34
-
21-03-2010, 14:33 #2
Mi ricordo che anni fa mio fratello avevo il centrale e i satelli posteriori della heco.... ottimo prodotto...
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
21-03-2010, 17:29 #3
Sai di che ho paura: che sia un pò snobbata come casa proprio perchè non ha a listino modelli dai costi stratosferici.
Nel frattempo comunque ho letto in giro che la risposta in basso assomiglia a klipsch e che le alte sono spigliate. Visti i miei gusti, se questo fosse vero, dovrei decisamente lasciar stare visto che cerco un punch deciso e aciutto ed estrema dolcezza e calore in alto.
-
21-03-2010, 18:35 #4
Sentiti le focal allora... la serie 8 riempe molto la scena
io ne sono un felice possesore..
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
21-03-2010, 19:05 #5
Le ho ascoltate in autunno...anche se con un integrato onkio in classe D. Probabilmente era per quello che le ho trovate troppo aperte in alto...quasi un pò vuote. Ho ricordo come di un buco fra le medie e le alte e di queste ultime troppo "sottili".
é anche vero che avevo avuto simili sensazioni con le versioni car dei loro diffusori.
No no...se dovessi dirlo sulla carta, diffusori con le caratteristiche che cerco sono le sonus faber e le spendor. Spero di trovarle a milano a settembre perchè non le ho mai ascoltate.
Comunque, tornando IT...qualcuno mi può raccontare qualcosa?
-
21-03-2010, 20:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
hai una foto di queste Heco?
-
21-03-2010, 21:07 #72ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
24-03-2010, 18:20 #8
Il modello Celan 500/501 hanno un ottima fedelta' del suono in tutto l'arco tra 20hz e i 20Kz (variazione della risposta in frequenza),ho visto il grafico e soprattutto le ho ascoltate
.
-
24-03-2010, 18:45 #9
direi ottimo allora
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
31-03-2010, 05:04 #10
Mi sono arrivate recentemente anche le Heco Celan 301 XT,collegate a monte con queste elettroniche: Oppo SE+ pre Quad 66 + finale Urei Audio technology HEXA 2250, continuo a rimanere a bocca aperta
,strepitose.
-
31-03-2010, 13:32 #11
Hai fatto confronti con B&W? è vero che hanno bisogno di una buona distanza dal fondo altrimenti rimbomba un pò il basso? Qual'è il livello di ecvidenza delle medio-alte rispetto al resto della gamma?
-
31-03-2010, 17:57 #12
>No,nessun confronto diretto,anche perche' non ho mai avuto nessun modello.
>Parlo del mio..quello di altri casi non so' e nell'Hi-Fi come ben saprai ci sono piu' variabili.I mie diffusori sono posizionati rispettivamente a circa 60 cm dal condotto posteriore reflex dalla parete posteriore e circa 100 cm da quella laterale.
>Perdonami ma se il basso "rimbombasse",ammesso che sia veritiero,e poi chi dice che sia dovuto hai diffusori e non magari all'ambiente in cui si trovavano; avrei scritto che sono strepitosi ? No' di certo!
Il mio e' un parere personale e' dettato da quello che sento a casa mia in rapporto a quello che ho ascoltato in tutto il periodo della mia passione Audio,e posso affermare che sono i diffusori compreso quello che e' collegato a monte cavi compresi, che mi stanno dando piu' emozioni musicali tra quello che ho sentito sino ad ora,(ed e' esattamente quello che cercavo).
> In fine per quanto riguarda la gamma medio-alta,per le Celan XT 501 vedi mio precedente post n°8,per il mod Celalan XT301 il grafico non l'ho visto ma da me' la timbrica generale la sento perfetta.
CiaoUltima modifica di nexus.av; 31-03-2010 alle 20:56