|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: audiolab 8000 s
-
11-07-2010, 16:38 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 72
audiolab 8000 s
Oggi dice ancora la sua?E' migliore dell'8000 se?Con quali amplificatori se la "giocherebbe"?grazie!
Paolo
-
12-07-2010, 08:05 #2
...io lo adoro...
...di certo superiore a NAD, MARANTZ, ROTEL e DENON...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-07-2010, 10:56 #3
be superiore proprio con tutti non direi
se si parla di fascia entry ok2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-07-2010, 10:59 #4
beh certo... master series a parte
(era sottinteso)....
parlo della fascia consumers....Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-07-2010, 11:06 #5
ok
Comunque ciao Alfredo2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-07-2010, 11:06 #6
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 72
ma rispetto alla versione SE cosa cambia?quale sarebbe un prezzo ragionevole?Io cerco un suono "caldo"...
-
12-07-2010, 11:10 #7
stessa componentistica e amplificazione...
si sente benissimo...
ottimo rapporto Q/PNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-07-2010, 11:15 #8
hai visto il famoso tread che poi è stato chiuso? un vespaio hai alzato
quoto SE ottimo2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-07-2010, 11:25 #9
Originariamente scritto da ciuchino74
-
12-07-2010, 11:27 #10
si...vero... se serve è fondamentale... ma la parte "amplificatore" è identica...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-07-2010, 13:33 #11
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 72
grazie delle risposte.mi potrest eindicare un prezzo indicativo per un 8000s di una decina di anni?pilota bene delle 685?con quali ampli se la giocherebbe giusto per capire la comparativa...
PS io ho sollevato un vespaio??
Grazie!
-
12-07-2010, 13:52 #12
...nooo.... diceva a me Cattivik83...
cos'hai sentito ???Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-07-2010, 14:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
ciao pablito 74 Se non sbaglio hai aperto anche un altro argomento in cui chiedi notizie sull'ampli Musical Fidelity A100
Adesso invece vuoi un parere sull'Audiolab 8000
Bene conosco entrambi , due ottimi apparecchi , ma siccome chiedi un suono caldo devi prendere in considerazione l'A100 , un must del suono caldo ( nel senso migliore del termine , e se hai letto nell'altro threed ti ho parlato pure del suo suono tipo valvolare ) . L'Audiolab ha un suono diverso........ piu'neutro e molto dinamico
-
22-07-2010, 08:28 #14
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 72
alla fine ho preso questo audiolab 8000 s pe ril momento sono molto soddisfatto,avendo provato anche il mf a100 devo dire che l'audiolab è meno "pastoso" (scusate i vocabili da neofita!).Il mio ampli penso sia la versione "vecchia", tutta made in uk, ha i connettori delle casse in metallo (senza attacco a banana). Sapete che differenze ci siano con quelli di più recente produzione?
-
10-11-2010, 14:17 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 72
Riapro questa discussione, seppur un po' datata, per evitare di aprirne una nuova.
La mia domanda è semplice: l'ampli in oggetto come si abbina alle bookshelf B&W DM602?
Mille grazie
Stefano