|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Focal Chorus 826W limited edition
-
04-08-2010, 15:31 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 53
Focal Chorus 826W limited edition
salve a tutti
mi sono recato in un centro audio a roma,
dove c'erano le sudette (come da titolo) che suonavano, incuriosito ho chiesto al gentilissimo venditore se aveva qualche cd di jazz da poter ascoltare,accontentatomi,mi ascolto una buona mezzora di buona musica.denotando un ottimo medio, e bassi asciutti e precisi (seppur il tutto )
chiaramente ancora da rodare,pilotate da lettore cd nad 515 credo, ampli master siries il piu' piccolo della serie. sono rimasto molto soddisfatto dal impatto con quel diffusore,
mi chiedevo adottando componenti superiori alle normali 826, inquanto questi ultimi vengono adottati su diffusori utopia etc ,
ora il punto e', visto il costo non indifferente secondo il mio badget (1.500.00)inquesto ordine di prezzo queste 826w li valgono tutti
oppure ce qualche altro diffusore a pari prezzo superiore.premetto che il mio ascolto predilige
classica jazz e buon e vecchio blues.
ringrazio come sempre chi interverra' in mio aiuto per consigli e delucitazioni
-
04-08-2010, 15:41 #2
io possieddo le 816 per 2ch e 836 per HT.
Guarda io preferisco le 816 che le 826, hanno piu' impatto, ed il punch è piu' presente.
Altrimenti si sale con le Profile 918 e li sono dolori di picciolima come suono sono fantastiche.
Sentile le 816 se le ha2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
04-08-2010, 15:43 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 53
..le ha e le fa veramente poco (950)
2 CH
DARED VACUUM TUBE MP 60
DENON DCD 1500AE
ENERGY C200
-
04-08-2010, 15:46 #4
le 816??
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
04-08-2010, 15:49 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 53
si...le 816
2 CH
DARED VACUUM TUBE MP 60
DENON DCD 1500AE
ENERGY C200
-
04-08-2010, 15:52 #6
ehhh fagliele ascoltare!
magari ci ripensa2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
04-08-2010, 17:14 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Tempo fa ho ascoltato, anche io per caso, gli stessi diffusori.
Rimasi colpito per il suono, un po meno dal colore
L'ascolto durò poco, diciamo una ventina di minuti; ascoltavo mentre chiacchieravo con il venditore.
Mi ero ripromesso di tornare ma, purtroppo per una serie di cose(budget in primis), non approfondii la faccenda (anche per il colore). Successivamente ascoltai le 826. Come ho scritto altrove(per le RX6), il suono aperto e dettagliato mi piace molto. E' quello che preferisco(ivo) a primo impatto...poi, dopo un po che ascolto, risulta al mio orecchio un po troppo "penetrante"; ne consegue che devo abbassare il volume.
Ora non mi stanco di ascoltare i miei diffusori, anche per ore e a volume diciamo moderatamente alto. Ho fatto la prova con diversi tipi di musica...mai un fastidio.
Nota Bene: ogni orecchio e' diverso da altri.
Quando ascoltai le RX6(con Rotel SRX1550), alla mia compagna diede subito fastidio, a me dopo un bel po che ascoltavo.
Nota Bene 2: le mie sono esperienze e constatazioni puramente personali; ovviamente stiamo parlando sempre di un prodotto con la "P" maiuscola.
Ultima cosa, se il negozio è all'EUR, credo ti abbia fatto solo un preventivo di massima..sono certo che ci sono margini di trattativa.Ultima modifica di scubi; 04-08-2010 alle 19:15
-
04-08-2010, 20:47 #8
proprio ieri le ho proprio ascoltate per una mezzora buona... @ Hi-Fi Di Prinzio
Focal 826W 30th Anniversary Limited Edition
confrontate direttamente con:
B&W CM9
Klipsch RF-82
Focal 716S
Sorgente: Marantz BD Player (non ricordo il modello).
Ampli: Denon 3310 (che poi col Jazz ho messo su Pure Direct ON)
Media: BD di Avatar , un CD Jazz che ho portato io "Musica di Noi", e sempre un mio CD, Metallica Unplugged con la Orchestra di San Francisco.
Le Klipsch sono veramente stratosferiche in HT, infatti gli effetti con Avatar erano proprio d'impatto... con il Jazz era un suono del tutto grezzo, molto caricato nei bassi che le rendevano totalmente sbilanciate, ho notato qualche piccola distorsione nei tweeter con il Jazz a volumen altino
Le Focal 826W sicuramente un gradino sopra tutte le altre, anche alle CM9 (che a dire il vero mi hanno deluso e non poco, facendo enfasi sul costo più che altro).
Le CM9 hanno un bel suono caldo ed aperto, ma privo di vivacità, bisogna agire parecchio sulla manopola del volumen perchè vengano fuori. Le CM9 da evitare per l'HT...
Le Focal 826W hanno quel suono caldo ed aperto ma con una vivacità incredibile... molto bilanciate... bassi profondi, secchi/asciutti mai eccessivi stile Klipsch. In HT non dico pari alle Klipsch come impatto sonoro, ma di sicuro il suono veniva fuori più pulito, più chiaro.
Le Focal 716s, le ho ascoltate per pochissimo, anche perchè avendo le Focal 707s il suono è pressochè uguale, hanno qualcosina in più nei bassi, ovviamente essendo tower e le mie bookshelf è ovvio.
Sarei curioso di ascoltare le Paradigm Studio 100 ...
per ora la mi scelta sarebbe le Focal 826W senza ombra di dubbio... a poco meno di 2000 euro (listino) si hanno delle tower una spanne sopra su questa categoria. Hanno i coni W della categoria superiore, oltre ad un crossover rivisto e curato per questa edizione. Laccate Rosso fanno molto design. Le CM9 = 2500 euro... che per me non li valgono assolutamente.
non avendo ancora lo spazio per le tower mi son limitato al solo ascolto, ma vediamo se riesco a trattenermi, anche perche per l'anno nuovo di sicuro mi trasferirò sulla nuova casa dove dedicherò 30mq al solo uso HT.
N.B.: questa è una mia opinione personale, dettata dal mio orecchio. Magari per altri non è cosi.StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
BedRoom: Philips 55" 854 OLED
Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907
-
05-08-2010, 06:32 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 53
x cattivik83
non concordo assolutamente con quanto detto da te, (con tutto il rispetto )
questo che dici e' secondo il tuo gusto(orecchio)infatti io e il mio amico ciuchino abbiamo letto la recensione fatta sia da suono che altre fonti,
denotavano la rivisitazione del filtro corregendo
e apportando migliorie dalla serie 826v gli altoparlanti di una serie quella superiore etc. a w etc.
insomma tutta un'altro diffusore, come da concisa spiegazione ristretta del nostro amico CARMICO,
allora la domanda stupida che mi sovviene e':
secondo te in francia gli ingegneri apportando modifiche e migliorie,
cioe' correzioni della serie 826v sono stupidi,
e quindi tutto questo giustificherebbe 1.900.00 di listino? a cospetto della 826v, la 826w e' tutta un'altra storia.
propio per il 30th anniversario..ma quello che non capisco,
poi il che mi fa pensare ancora,
le 816 costano 1.000 circa in meno e suonano meglio ?ma hai ascoltato le 826w special edition 30th ???
la mia non e' una presa di posizione per carita',
ma parlo per una analisi logica appresa da carta stampata .
dico solo che mi sembra molto ma molto strano che siano miglioricmq grazie qui si discute con umilta' e coscienza e sopratutto in amicizia tra le righe
p.s.
questo e' solo un mio normale parere da NON ESPERTO tutto qui.Ultima modifica di FORZA&ONORE; 05-08-2010 alle 07:27
2 CH
DARED VACUUM TUBE MP 60
DENON DCD 1500AE
ENERGY C200
-
05-08-2010, 07:20 #10
...io ti direi... se ti piacciono prendile al volo...!!!
però... sinceramente ti dico anche che se io potessi/volessi investire quella cifra mi farei casse per ascoltare musica (soprattutto non torri visto il tuo spazio ristretto...)
capisco che "ti piacciono" ma secondo me sei più attratto dall'estetica dei diffusori (e ci mancherebbe...le JMLab sono bellissime)...dai woofer in granito e dal fatto che sono rosse.... piuttosto che da una scelta oculata (le hai sentite in un negozio...insonorizzato, pieno di roba, con un impianto che non è il tuo e con un cd che non avevi mai sentito)
dovresti fare ascolti ascolti ascolti...proprio ieri sera quando ti facevo notare le SF toy....hai detto "sono brutte" .... ma non le hai sentite....
Sicuramente sono casse eccezionali...e ci mancherebbe...però la serie chorus 800 viene presentata come serie "HT"......se avere 18 woofer ti soddisfa e ti fa stare tranquillo è un conto... ma con 2000 € io ti ripeto...guarderei altrove (vedi Herbeth, Spendor, Proac o altri diffusori per la Musica...ci metterei anche Chario)
Io parlo da neofita che avendo determinato un budget si è comprato due 807 (che hai amichevolmente criticato per i tweeter ...troppo aperti) anche perchè ascolto (visto il mio piccolo ambiente) a volumi moderati... e sono supersoddisfatto (le cambierò solo per le Super HL5
)
ti invito però.... per aiutare gli altri ad aiutarti (che gioco di parole) a descrivere lo spazio dove metterai i tuoi prossimi diffusori almeno eventuali consigli avrebbero più senso (così non arriva qualcuno che ti colsiglia le UTOPIA), ad individuare la distanza dalla parete di fondo, la distanza tra i diffusori, dal punto di ascolto e il volume abituale di ascolto del tuo piccolo NAD (che ti ho regalato io
)
cattivik83 ha comunque detto che LUI preferisce le 816 perchè hanno più punch ed è lecito (meno altoparlanti tagliati diversamente)... come io ti dico da tempo che preferisco i bookshielf perchè hanno un suono più raffinato...sono punti di vista...
ci sentiamo oggi
ciao gianf e ciao a tutto
P.S. Domani mattina andiamo a sentire SF e CHARIOUltima modifica di ciuchino74; 05-08-2010 alle 07:24
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
05-08-2010, 08:22 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da ciuchino74
Come ho gia' detto a F&O chiedi di ascoltare le Tower con Integrato Exposure2010...ovviamente devi solo provarle(e non costa niente)
-
05-08-2010, 08:24 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 53
ciao alfre !
buongiorno a te
io infatti ho scritto rispondendo a cattivik83
che e' un mio modestissimo parere, e non per criticare ,cio che lui cosi gentilmente a espresso un suo parere lecito, cio' che le suo orecchie gli suggerivano,e lo ringrazio,daltro canto e converrai con me mi chiedevo, 1.000 euro in piu'a cospetto delle 816v come da precente mex citato, come vengono giustificate non credo solo
solo esteticamente ma sopratutto per delle migliorie sostanziali credo che in definitiva non hanno nulla a che vedere con le 816v tutto qui
si domani andiamo a fare delle sedute di ascolto.2 CH
DARED VACUUM TUBE MP 60
DENON DCD 1500AE
ENERGY C200
-
05-08-2010, 08:26 #13
@scubi
sfondi una porta aperta con me, anzi due.... ho sentito le piccoline di toy e mi sono piaciute...per non parlare dell'exposure... appena trovo 1600 € per terra mi faccio un bel 3010s2
@FORZA&ONORE
ci mancherebbe che non sono meglio....però non sottovalutare il fatto che la larghezza del tuo angolo hifi (da parete a parete) è 3 mt... le due torri si troverebbero a meno di 2 metri e mezzo l'una dall'altra...poggiate alle pareti, a 30 cm dal muro di fondo e visto che col tuo nad 315 ascolti musica a ore 9 se non anche meno... due torri cosi potrebbero essere troppo...
Ultima modifica di ciuchino74; 05-08-2010 alle 08:44
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
05-08-2010, 08:30 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 53
grazie scubi per il suggerimento certo che le andremmo ad ascoltare e con grande interesse alla fine per la nostra pace dei sensi in senso audiofilo e scusa il gioco di parole
2 CH
DARED VACUUM TUBE MP 60
DENON DCD 1500AE
ENERGY C200
-
05-08-2010, 09:07 #15
forza&onore, io parlo per la mia di esperienza nel campo, e difficilmente mi baso sulla carta, la carta è una cosa l'ascolto è un altra!
Certo che le conosco altrimenti non ti avrei consigliato le 816, ma prima di esporti ascoltale.
Le Focal le ho sempre seguite dalla prima uscita all'ultima!
P.s ricorda che il prezzo alto non è sinonimo di: si sentirà di sicuro meglio
Tu stesso ti sei defnito neofita, quindi incomincia ad ascoltare ed a raffinarti l'udito2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC