Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5

    audio analogue puccini 70rev2.0 o verdi 100?


    salve a tutti.

    al momento possiedo delle klipsch rf 82 ed ho deciso di acquistare uno di questi due ampli anche in prospettiva più in la di un acquisto di altra coppia di diffusori tipo focal 826 o b&w cm7.

    ma sono indecisissimo tra i due modelli su citati e visto anche che non ho possibilità di ascolto......,ed il prezzo abbastanza vicino tra loro sapete cortesemente spiegarmi le differenze a livello di suono che vi sono tra i due audio anlogue???

    ascolto prettamente musica rock e pop e adoro la gamma media alta soprattutto le voci quindi quale dovrei scegliere?

    grazie anticioatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    li ho ascoltati entrambi ed ho scelto il puccini. L'impostazione timbrica è cmq abbastanza simile. Il puccini è un pò più veloce e dettagliato, estremamente veritiero nella ricostruzione sonora. Il verdi 100 è leggermente + caldo e naturalmente ha un pò di riserva di potenza in +. Il consiglio rimane quello di ascoltarli. Se sei di roma o dintorni ti posso indicare dove l'ho fatto io in m.p.

    personalmente li vedo meglio con le cm7 (ma io sono di parte ed in + non amo le focal). io li ascoltai con soddisfazione con cm9...
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    e fare lo step definitivo? Maestro rev.2?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    IMHO le focal per il puccini sono esageratamente aperte.
    L ampli è veramente emozionante, con una scena incredibile, gamma media IMPECCABILE, come già detto dettagliato e non gli sfugge niente. Neanche la minima imperfezione audio
    Io parlo per la mia situazione con le rx6, cavi gebl high grade e cd6003.
    Il maestro mi piacerebbe sentirlo!
    Ultima modifica di alelocate; 15-12-2010 alle 21:46
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da pinkfloyd
    salve a tutti.

    al momento possiedo delle klipsch rf 82 ed ho deciso di acquistare uno di questi due ampli anche in prospettiva più in la di un acquisto di altra coppia di diffusori tipo focal 826 o b&w cm7.

    ma sono indecisissimo tra i due modelli su citati e visto anche che non ho possibilità di ascolto......,ed il prezzo abbastanza vicino tra loro sapete cortesemente spiegarmi le differenze a livello di suono che vi sono tra i due audio anlogue???

    ascolto prettamente musica rock e pop e adoro la gamma media alta soprattutto le voci quindi quale dovrei scegliere?

    grazie anticioatamente.
    L'idea del maestro rev.2 non è male, ma quanto vorresti spendere?
    Amplificatore: Rotel RA-1520 | Casse: Canton Chrono 507.2 | Lettore CD: ancora da comprare

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    A meno di 1.000 euro trovi il Maestro Settanta prima versione... e non c'è storia...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    ancora nuovo???

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19
    Io ti consiglierei AA Crescendo.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da annamario
    ancora nuovo???
    Usato, ovviamente.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Ciao, io ho il Puccini ( vecchia serie ) è fantastico !!! Musicale come pochi

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73
    Il puccini è un pò più veloce e dettagliato, estremamente veritiero nella ricostruzione sonora. Il verdi 100 è leggermente + caldo e naturalmente ha un pò di riserva di potenza in +. Il consiglio rimane quello di ascoltarli.
    ...
    Confermo!
    Se posso dire la mia, anche io sceglierei il verdi.
    Con diffusori come Focal, il puccini non lo vedo proprio...come giustamente dice alelocate.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262

    Quoto al 100 % toni.vito73, scubi e alelocate.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •