Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15

    Collegamento cavi grigio-blu-rosso-nero


    Buongiorno a tutti.

    Ho un dubbio sul collegamento dei miei diffusori nell'ampli. Per farla breve: i miei due diffusori hanno due cavi che fuoriescono da essi e questi cavi terminano con 4 fili, uno rosso uno nero uno blu ed uno bianco. I diffusori erano precedentemente collegati ad un hi-fi intergrato ma li sto riutilizzando collegandoli all'ampli del mio impianto stereo serio (o almeno ci provo a farlo sembrar tale).
    I collegamenti precedenti erano

    high (6 ohm): +bianco -blu
    low (6 ohm): +rosso - nero

    l'hi-fi aveva 4 morsetti per ogni lato e quindi i cavi si trovavano giusti (per forza!)

    Ora l'ampli al quale voglio collegare tali casse ha solamente 2 morsetti per ogni lato, il rosso (+) ed il nero (-).
    Come devo collegare le casse?
    Io pensavo:

    nero (-): nero e blu
    rosso (+): bianco e rosso

    Credete possa funzionare?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    54
    da quanto posso immaginare nel tuo precedente impianto il cross-over (ovvero il sistema di separazione e filtraggio della gamma allta e bassa)era posto all'interno dell'amplificatore (anche se fatico a capirne la ragione ). Teoricamente come vorresti collegare i diffusori all'ampli sembrerebbe corretto, ma non riesco ad immaginare il risultato. Hai già fatto un test, magari a volumi molto bassi?
    AMPLIFICATORE Classé Audio 20 + Classé Audio 70 - SORGENTI Sony CDP-X333ES - Pro-Ject Debut II SE - Pioneer BDP-LX55 - Philips DVD763SA+Musical Fidelity X-DAC - DIFFUSORI Monitor Audio GS10 - FILTRO DI RETE Monster Cable MP HTS 5100 - CAVI - Van Den Hul, Monster, Supra, G&BL HQSC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da maxrav
    da quanto posso immaginare nel tuo precedente impianto il cross-over (ovvero il sistema di separazione e filtraggio della gamma allta e bassa)era posto all'interno dell'amplificatore (anche se fatico a capirne la ragione )
    E' molto più probabile che l'impianto hi-fi applicasse una biamplificazione ai diffusori (un finale per i bassi e uno per gli alti)...

    Se così fosse, non ci dovrebbero essere problemi a fare il collegamento come hai ipotizzato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da maxrav
    Teoricamente come vorresti collegare i diffusori all'ampli sembrerebbe corretto, ma non riesco ad immaginare il risultato. Hai già fatto un test, magari a volumi molto bassi?
    I diffusori sono collegati e tutto funziona. Ho provato l'ascolto in diverse condizioni e non c'è male. C'è anche da considerare che alcune sorgenti collegate all'ampli non sono delle migliori come il decoder o la tv...però con il blu ray si sente a meraviglia
    Ultima modifica di Dave76; 15-09-2010 alle 09:49


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •