|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: CM9 e finale Rotel RB-1572 per ascolto musicale
-
06-10-2010, 22:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
CM9 e finale Rotel RB-1572 per ascolto musicale
Oggi finalmente ho ritirato le CM9/CM2C/CM1 e ho chiesto al rivenditore consiglio per associare un amplificatore integrato con esclusione del pre al mio onkyo in firma per un ascolto musicale. (io ero orientato per HK990)
ma il rivenditore mi ha sconsigliato un simile accoppiamento e mio ha invece suggerito di aggiungere un bel finale Rotel affermando che la parte pre può tranquillamente essere gestita dall'onkyo senza grosse perdite di qualità.
Lui addirittura mi ha suggerito un finale a 5.1 canali (rotel RBM-1575).
Io invece propenderei per un finale stereo rotel Rb-1572.
Voi cosa ne pensate?
GrazieAmplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
06-10-2010, 22:58 #2
io ho il finale 1575 con b&w ed è un ottima accopiata
TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar
-
07-10-2010, 06:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Pensi che con un finale a due canali potrei avere un miglioramento per un ascolto musicale?
e poi magari in un futuro potrei sempre aggiungere un finale per gli effetti ecc.Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
07-10-2010, 06:46 #4
nessun dubbio sulla qualità dei singoli componente. tuttavia quell'accoppiata, che viene quasi sempre proposta dai rivenditori perchè il distributore è unico, può generare un suono "stancante" alla lunga nell'ascolto stereo. ti consiglio di ascoltare bene l'accoppiata prima dell'acquisto.
ciao
-
07-10-2010, 08:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Tu che accoppiata proporresti come alternativa?
e comunque e meglio prendere un due canali ed eventualmente poi aggiungere gli altri?Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
07-10-2010, 09:10 #6
dipende dalle tue necessità (ambiente, pretese, ecc...). certo, con un finale dedicato stereo è probabile che le prestazioni siano migliori.
tuttavia, penso che l'hk 990 da te individuato possa essere più che adeguto per un ascolto stereo di qualità, lasciando all'onkio l'amplificazione degli altri canali. così separi due impianti.
-
07-10-2010, 09:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 19
Salve,secondo il mio modesto parere;il miglior modo per ascoltare i due diffusori frontali in stereo è quello di abbinare un'ampli integrato.
-
07-10-2010, 10:08 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Il consiglio del negoziante di aggiungere un finale per le cm9,non te l' ha detto cosi per dire,perchè sa bene che le cm9 sono assetate di corrente,quindi col finale sgraverà il compito dell'amplificatore dal pilotaggio anche se hai l'onkyo 905.Va bene anche il rotel 1575 per pilotare i 5 diffusori ed il 905 lo usi come pre,e quando vuoi ascoltare le sole cm9 posizioni l'ampli in stereo o direct.
Non me ne vogliate per hk990 con tutto il rispetto,l'ho ascoltato pilotando una coppia di 804S e a volumi sostenuti mi era sembrato si sedesse, mentre i diffusori richiedevano ancora corrente.
Secondo me il finale è una buona soluzione che ne gioverà tutto l'impianto,poi se vorrai più avanti opterai anche per un pre stereo,per separare gli impianti.Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
07-10-2010, 13:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Guardando i vari modelli rotel ho visto che c'è anche
RB-1582:
Finale di potenza stereo da 200+200 W RMS su 8 ohm. Design circuitale Balanced Design con funzionamento in classe A/B. Trasformatore toroidale. Componenti selezionati. Stadio d’uscita ad alta corrente. 12V Trigger.
RB-1572:
Finale di potenza stereo da 250+250 W RMS su 8 ohm, 500 + 500 W su 4ohm. Design circuitale ad alta efficienza in classe D. Stadio d’uscita ad alta corrente. Ingresso trigger 12V. Cabinet 2U.
Vorrei sapere come mai il 1582 costi circa 200€ in più?
grazieAmplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
07-10-2010, 16:51 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Allora nessun consiglio?
Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
07-10-2010, 17:29 #11
Uno è un classe A/B e l'altro è un classe D, la differenza sta lì ed è quasi normale che il 1582 costi di più (già la sola alimentazione di un classe A/B è più costosa).
Io metterei un amplificatore integrato perchè quando ascolti in stereo puoi accendere solo quello integrato e in più, almeno in teoria, la qualità del pre integrato nell'ampli stereo dovrebbe essere più alta di quella dell'ampli multicanale (da provare).
In ogni caso anche il solo adottare il finale dovrebbe aiutarti visto che alleggerisci l'ampli multicanale non poco e perchè un ampli stereo ben dotato pilota meglio i diffusori.
Ciao.
-
08-10-2010, 03:52 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Quindi sarebbe preferibile un classe A/B?
Ci sarebbe anche i'RB-1552 Clase A/B 120Watt potrebbero bastare per le CM9?Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
08-10-2010, 09:42 #13Quindi sarebbe preferibile un classe A/B?
Per quanto riguarda la potenza, il discorso è più complicato. Magari ascolti a livelli relativamente bassi e 120W possono bastarti ma avendo diffusori abbastanza esigenti andrei su ampli più potenti che ti lasciano quel margine di tranquillità anche nei picchi più dinamici delle grandi orchestre.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 08-10-2010 alle 11:11
-
08-10-2010, 10:17 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
il 1575 va benissimo con le cm9,è potente, ha un suono dinamico,consuma poco.
L'ho posseduto fino un paio di settimane fà che pilotava le cm5,cmc2,cm5 nell'impiantino che avevo in sala,e ti dico mai un cedimento e si presta bene nell'asccolto stereo.Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
08-10-2010, 10:27 #15
Ho avuto modo di ascoltare il finale Rotel RB-1562, il modello inferiore, per potenza erogata, del 1572: grande dinamica e grande linearità, senza nessuna caratterizzazione in gamma medio alta. Prova ad ascoltarli se puoi.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company