|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: Parere su Arcam FMJ A18
-
24-11-2010, 15:22 #1
Parere su Arcam FMJ A18
Salve ragazzi,cercavo un amplificatore stereo da abbinare al mio Yamaha RX-V765 per migliorare le prestazioni in ambito musicale.Tra i tanti che ho visto l'unico con tutte le caratteristiche di cui ho bisogno(questo dovrebbe avere l'esclusione del pre anche da telecomando)e che rispetta il mio budget massimo è l'Arcam FMJ A18 http://www.arcam.co.uk/products,fmj,...fiers,A18.htm# Vi chiedo un parere riguardo questo amplificatore e se effettivamente vale la pena acquistarlo perchè il mio obiettivo è ascoltare la musica decentemente.
GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
24-11-2010, 15:39 #2
Se vuoi iniziare col piede giusto direi di si
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
25-11-2010, 07:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
l'ho avuto per un anno in abbinamento al mio 806 con frontali b&w 685.
La funzione di separazione e riattivazione della sezione pre è estremamente comoda e semplice.
in ambito musicale il miglioramento è enorme...... (utilizzando il solo a18 riattivando la sezione pre). se poi utilizzi un lettore CD dedicato oppure affianchi un dac (tipo il dacmagic) al lettore dvd/BD c'è un ulteriore miglioramento.
insomma te lo consiglio....1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
25-11-2010, 11:04 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 21
Non conosco il suono dei tuoi diffusori, ma ho un amico che pilota una coppia di Acoustic Energy da stand con un A 18, e devo dire che per essere un sistema "entry level" il risultato è davvero molto buono.
-
25-11-2010, 21:53 #5
Mi spiegate per favore i collegamenti?Adesso vado allo Yamaha 765 dal lettore bluray tramite le uscite multicanale con i jack rca,nel caso prendo l'Arcam dal lettore bluray con cosa ci vado all'arcam?Con le uscite stereo o con un cavo ottico visto che l'arcam ha pure questa entrata?Le casse frontali ovviamente le collego all'Arcam,giusto?
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
25-11-2010, 22:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 173
Visto che l'arcam ha la seperazione pre-finale puoi utilizzarlo come finale puro.
Colleghi lo Yamaha all'Arcam tramite le uscite pre-out (front), quando vuoi ascoltare solo musica accendi l'Arcam (non impostandolo come finale, controlla il manuale per la funzione esatta) mentre durante la visione dei film accenderai entrambi, in questo caso il sinto piloterà i restanti diffusori mentre l'integrato si occuperà della parte frontale.
I diffusori andranno collegati all'arcam e tramite il PROCESSOR MODE, separerai la parte pre dal finale, il volume verrà controllato dallo yamaha.
Leggo dal manuale che durante la modalità PROCESSOR MODE è possibile regolare il volume dell'arcam per pareggiarlo con quello del preamplificatore (sinto yamaha nel tuo caso) e l'impostazione verrà salvata una volta eseguita.
Per quanto riguarda la connessione del lettore Blu-ray utilizzerai le uscite stereo AV-OUT e le collegherai ad un ingresso dell'arcam, quest'ultimo ti avviso che non ha ingressi digitali.Ultima modifica di mitsu; 25-11-2010 alle 22:31
My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309- Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
2ch: Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.
-
26-11-2010, 00:17 #7
Hai ragione,non ha ingressi digitali,mi sono sbagliato.
Grazie infinite per la spiegazione,un ultimo dubbio,attualmente uso le analogiche multicanale tra il lettore bluray e lo yamaha in 5.1,nel caso aggiungessi l'arcam i due cavi rca delle frontali che vanno dal lettore bluray allo yamaha li devo tenere ancora collegati oppure no dato che le due casse frontali sono amplificate dall'arcam?TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
26-11-2010, 00:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 173
Non conosco il tuo amplificatore ma seguendo questa logica puoi fare così:
Suppongo che per ora tu voglia usare il Samsung come sorgente per la musica vero?
Musica: Samsung collegato all'arcam con i 2 RCA
Film: Samsung collegato via multichannel allo Yamaha
Alla fine quando vedi i film restano accesi 2 amplificatori mentre quando ascolti solo la musica sfrutti l'arcam quindi a seconda di cosa dai in pasto (cd, bluray, dvd) sfrutti o le uscite analogiche multichannel o solamente quelle stereo.My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309- Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
2ch: Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.
-
26-11-2010, 01:59 #9
Si,per adesso userò il Samsung per la musica ma ho ancora alcuni dubbi.Riguardo l'ascolto in stereo utilizzando solo l'Arcam più o meno ho capito come funziona,per il 5.1 invece non ho ancora tutto chiaro.
Se con le rca stereo del lettore bluray vado all'arcam serve che le multichannel delle due casse frontali siano ancora collegate allo Yamaha?Nella mia catena ci sono inoltre il MySky-HD e l'HTPC che vanno allo Yamaha tramite uscite ottica e coassiale e la PS3 che va allo Yamaha tramite HDMI,questi componenti devo farli passare per l'Arcam o posso lasciarli così?Avrò poi lo stesso l'audio 5.1?Scusami le troppe domande ma devo essere sicuro di come va collegato il tutto e naturalmente continuare ad avere il 5.1 da tutti i componenti.
GRAZIETV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
26-11-2010, 05:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
i collegamenti e le impostazioni che devi fare sono le seuguenti:
le frontali (205) le devi collegare all'a18
per il multichannel devi lasciare tutti i collegamenti come erano prima
per il 2 canali devi scegliere quale sorgente utilizzare e mandare i due cavi rca direttamente all'arcam (al suo ingresso cd) in questo senso ti consiglio per il futuro di prendere un lettore cd dedicato oppure un dac
con due cavi rca colleghi il 765 (uscite pre out) all'A18 (ingresso AV)
Sull'A18 attivi le impostazioni del "processor mode" ... guarda il manuale...
Quando ascolterai in stereo devi accendere solo l'arcam e metterlo su cd
quando ascolti in multichannel devi accendere entrambi gli ampli, per il 765 resta tutto come prima, l'arcam lo devi mettere su AV.
ciao1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
26-11-2010, 09:55 #11
...io ti direi il 28....
il 18 è troppo seduto...
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
26-11-2010, 10:34 #12
Originariamente scritto da toni.vito73
Originariamente scritto da toni.vito73
Riguardo il MySky,la PS3 e l'HTPC lascio tutto com'è senza passare per l'arcam?Avrò poi da questi componenti il suono anche dalle casse frontali,cioè il 5.1 come adesso?
Grazie
Questo è il retro dell'Arcam
@ciuchino - Il 28 non posso prenderlo,costa troppo.Ultima modifica di Nejiro; 26-11-2010 alle 10:44
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
26-11-2010, 12:01 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 173
i pre-out dell'arcam servono per collegare dei finali all'integrato, collega gli rca dai pre-out yamaha all'ingresso AV IN dell'Arcam
Spero che questo punto sia abbastanza chiaro
Per quanto riguarda le periferiche esterne che hai elencato rimangono tutte collegate allo Yamaha poichè lo scopo dell'Arcam è di usarlo come finale nella modalità multichannel tramite appunto la già citata modalità PROCESSOR MODE.
Quando invece vuoi ascoltare solamente musica o compri un lettore cd come ti hanno consigliato o usi il samsung ma non occorre accendere tutti e 2 gli amplificatori o stacchi cavi dal sinto, basta che disattivi IL PROCESSOR MODE e l'arcam riprende a funzionare sia pre e finale, e gli puoi dare in pasto qualunque sorgente che vuoi.
Il vantaggio di avere un integrato con separazione pre-finale è di non dover ogni volta staccare e attaccare i cavi dei diffusori per passarli fra i 2 amplificatori.
Per chiarirti ulteriormente le idee: gli ingressi multichannel servono per collegare decoder esterni (il samsung in questo caso) mentre le uscite pre-out servono per collegare finali mono, stereo, multicanale.
Il sinto riconosce automaticamente quello che darai in pasto sia che sia stereo o multicanale quindi non serve sconnettere i cavi, ci sono le impostazioni dei vari dsp/direct/stereo da poter scegliere.
Comunque sappi che il piccolo Arcam ti darà nettamente più soddisfazioni in 2 canali puro che utilizzato come finale, perchè alla fine è un 50w/ 8 ohm ma è il concetto di integrarlo come finale che ti risparmia molti grattacapi, spero di essere stato esauriente.Ultima modifica di mitsu; 26-11-2010 alle 15:57
My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309- Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
2ch: Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.
-
26-11-2010, 15:41 #14
Si,sei stato molto esauriente e Ti ringrazio infinitamente.Quindi il collegamento dal 765 all'arcam lo faccio tramite AV IN dell'arcam e gli ingressi delle casse frontali preout del 765,giusto?Quindi se per esempio accendo la PS3 che va allo Yamaha tramite HDMI l'arcam una volta messo in modalità PROCESSOR MODE fa suonare le casse davanti,giusto?Alle altre casse ci pensa il 765,ok?L'uscita pre-out dell'arcam quindi nel mio caso non serve?Praticamente lo Yamaha dalle preout fa uscire pari pari quello che stà riproducendo ad esempio da una hdmi o ottica in ingresso?Nel mio caso collegando solo le preout delle casse frontali all'AV IN dell'Arcam....Spero di aver capito.
Lo prendo esclusivamente per avere una migliore qualità in stereo dato che mi piace ascoltare la musica e questo credo sia l'unico sistema che mi permetta di ascoltare sia stereo che 5.1 utilizzando le stesse casse frontali.Per adesso ascolterò la musica tramite il Samsung e un vecchio giradischi che collegherò all'Arcam,in futuro naturalmente prevedo di prendere un lettore CD.
Perdona la mia ignoranza,ma cos'è un DAC?TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
26-11-2010, 16:13 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 173
Esattamente come hai detto, quello che arriva allo Yamaha dalle tue sorgenti verrà riprodotto dai diffusori frontali pilotati dall'arcam, se non accendi entrambi senti solamente tutti gli altri diffusori.
i pre-out dell'arcam servono per future espansioni, puoi usare altri finali (mono o stereo) o anche un subwoofer attivo per enfatizzare gli ascolti musicali.
Un setting ipotetico considerando l'integrazione di un sintoampli sarebbe tipo:
Yamaha--->pre-out front--->Arcam AV IN (quello che stai cercando di settare)
Nel caso tu volessi aggiornare l'arcam utilizzando dei finali tramite le sue pre-out il setting sarebbe questo:
Arcam--->pre-out--->finali o subwoofer, puoi anche lasciare quest'ultima configurazione connessa sempre con lo yamaha, ovviamente devi disattivare il PROCESSOR MODE, poichè i finali collegati all'arcam hanno bisogno della parte di preamplificazione, quindi sarebbe un setup 2ch puro e basta, ma integrabile sempre in un sistema multicanale.Ultima modifica di mitsu; 26-11-2010 alle 16:19
My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309- Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
2ch: Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.