|
|
Risultati da 1 a 15 di 63
Discussione: YAMAHA A-S700 o A-S500 o NAD 326?
-
08-02-2011, 14:27 #1
YAMAHA A-S700, A-S500 oppure NAD 326?
Attualmente ho un QUAD PRE 34 E FINALE 306, che devo cambiare per aggiungere altri ingressi, ma che suona molto rotondo, corposo e non stancante con due B&W dm 1800 reflex - 2 vie (1990);
Sto valutando di sostituirlo con un integrato YAMAHA A-S700 o A-S500 e vorrei conoscere il parere di chi li ha sentiti: non vorrei peggiorare troppo la situazione con questi Yam che sono anche difficili da trovare e provare. L'altra scelta, tanto x cambiare, è il NAD 326; m'interesssa capire che tipo di suono hanno questi nuovi Yam e se non sono, come filosofia, troppo presenti nella gamma media e alta, come succedeva nei loro "nonni" di 20 0 30 anni fa...! budget 400 - 500 €Ultima modifica di PIEP; 13-12-2011 alle 15:10
-
08-02-2011, 17:35 #2
a parer mio peggiori in tutti i casi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-02-2011, 19:40 #3
Ma perché vuoi accantonare pre e finale per un integrato?
-
08-02-2011, 23:31 #4
si potrebbe anche fare ma senza peggiorare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-02-2011, 07:44 #5
Datemi pure altri consigli, spiegandomi come vanno gli ampli indicati e proponendo eventuali alternative; io ho sentito solo l'AS 700, di cui molti parlano male, penso senza neanche averlo visto nè tantomeno ascoltato; ho notato in generale un certo ostracismo preventivo verso gli Yam e vorrei capire se si riferisce a passate realizzazioni o a quelle in oggetto (in questo campo io sono rimasto a vent'anni fa...); rispetto ai Quad ho notato comunque una maggiore spinta dinamica sia da parte dell' AS 700 che dal Nad. Grazie per le dritte!
-
09-02-2011, 10:52 #6
l'ostracismo non ci azzecca nulla non ti stiamo consigliando un downgrade ma se tu vuoi farlo e ti piace yamaha sei libero di farlo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-02-2011, 11:13 #7
L' ostracismo non è rilevato in questo forum nè tantomeno nei Vs interventi, ma in generale e in altri siti! Quello che desidero sono informazioni, descrizioni e impressioni, naturalmente anche soggettive, sugli ampli in oggetto - grazie dell'aiuto
-
09-02-2011, 11:24 #8
In giro per la rete leggo che l'A-S500 è superiore all'A-S700 (per qualità del suono e rapporto q/p) e al NAD. Molti, sul forum di WHF, hanno preferito il 500 anche ai Rotel nella stessa fascia di prezzo.
Anche nelle recensioni il nuovo ampli di casa Yamaha ha stupito e superato gli ormai classici e affermati entry-level Rotel, Marantz, NAD e Cambridge.
-
09-02-2011, 21:50 #9
Questi nuovi amplificatori Yamaha sono sottovalutati perché Yamaha non ha una tradizione di ottimi amplificatori budget come Rotel, Nad, Marantz, Cambridge Audio e Denon ad esempio... Questo fino ad oggi, perché secondo me questo amplificatore (A-S500) è di gran lunga il miglior amplificatore sotto i 600 euro, e lo dico con cognizione di causa, perché ne ho provati tanti. ATTENZIONE! Il modello A-s700 non è sui livelli del modello A-s500.
Ultima modifica di josephpino; 09-02-2011 alle 21:54
-
10-02-2011, 10:44 #10
Originariamente scritto da josephpino
Quindi con questo andazzo è naturale che chi cerca un marchio hi-Fi si affida a chi è più costante nel tempo senza nulla togliere al fatto che anche sony, kenwood etc. se vogliono le cose le fanno e le sanno fareSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-02-2011, 11:30 #11
Vorrei allora capire perchè, in cosa :"Il modello A-s700 non è sui livelli del A-s500" - in effetti io conosco un pò solo lo Yam A-s700, sembra che il 500, almeno a FI, esista solo sulla carta; quindi non vorrei cambiare al buio; se poi questa è l'annata bona per gli amp YAM ben venga; spero solo che il 500 si interfacci bene con le mie B&W, cioè non sia troppo stancante sulle medie e/o alte e dia un'ottima sezione bassa.
Per quanto riguarda l'alternativa NAD: ho già avuto 1 pre + finale e 1 integrato da 100 W Nad negli anni '90, ma non l'ho tenuti per molto: bassi discreti, ma alti un pò "aridi"...Ultima modifica di PIEP; 10-02-2011 alle 11:36
-
10-02-2011, 15:38 #12
Io prima delle Chario, possedevo dei diffusori b&w 685 e si sposavano divinamente con l'amplificatore Yamaha. Usa buoni cavi, magari in bi-wiring.
-
10-02-2011, 16:31 #13
Dai,ti faccio compagnia,ho appna ordinato un A-S500 per il secondo impianto...
Ultima modifica di brazov; 10-02-2011 alle 16:36
-
10-02-2011, 17:00 #14
Credo che non ti deluderà, anzi, ne sono sicuro. Facci sapere.
-
10-02-2011, 20:04 #15
Appena arriva ti faccio sapere,lo farò andare con la "liquida",diffusori MA Rs1 e HRT MusicStream II + e Apple 12"..