Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Da Rotel a NAD, mi conviene?


    Buongiorno,
    vi seguo assiduamente e già tempo fa ho goduto dei vostri preziosi consigli, per il posizionamento dei miei diffusori in quello che finalmente è diventato un ambiente dedicato all'ascolto e alla visione occasionale di BD in due canali.
    Ora, piano piano, l'intenzione sarebbe di aggiornare il mio impianto, per migliorare l'ascolto in dual channel per poi cominciare a mettere mano a uno pseudo HT (centrale + sub).
    I budget per intervenire sul reparto audio vorrei che non superasse i 1000,00 € totali.

    Stato attuale della mia catena:

    -Ampli: Rotel RA-930 AX
    -Diffusori: B&W DM 602 S3
    -Lettore CD: Philips (anni novanta, comprato a 200.000£ quindi in assoluto anello debole della catena...)

    Allora, il presupposto (forse sbagliato?) sarebbe di salvare i diffusori e intervenire sulla sorgente e sull'amplificazione, e pensavo di fare così:

    -Lettore: Marantz CD6003, per le famigerate qualità anche in rapporto al prezzo accessibile.
    -Amplificatore: NAD (ho puntato l'occhio sul c355BEE in vendita sul mercatino) perchè da quanto ho capito comunica bene con B&W.

    Cosa ne dite?
    Qualche consiglio anche in previsione di uno sviluppo futuro verso l'HT?

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di stekanio; 25-03-2011 alle 13:30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269
    ok....per me hai scelto una bella accoppiata,guarda la mia firma
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Grazie rulex, in effetti la tua dotazione è molto simile a quella a cui sto pensando..
    Il mio dubbio è sulle B&W.. vorrei capire se cambiando l'amplificazione e la sorgente, il salto qualitativo sarebbe tangibile.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269
    ciao....vai tranquillo,forse ti consigli di prendere in considerazione anche l'Onixcd10 ha un suono più naturale vs il marantz
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55

    tieni le b&w!!!

    Ciao Stekanio,
    le B&W sono ottime, tienile e ascoltale attentamente con gli ottimi componenti che hai individuato. Solo in futuro se non sarai soddisfatto potresti pensare ad altri diffusori. Ora sono il miglior componente del tuo attuale impianto!
    Buon divertimento con i nuovi acquisti!
    ciao
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Grazie Nello17,
    è già molto per me intuire dalle vostre risposte che i soldi che mi accingo a spendere siano "ben spesi"! Non in senso assoluto ovviamente.. le mie orecchie poi faranno il resto!
    Da quanto ho capito in questi anni, il mondo dell'hi-fi si divide tra pro B&W e anti B&W, e la cosa fa pensare.. sarei curioso di capire se si tratti di prese di posizione (o preconcetti) nei confronti di un prodotto ben distribuito o semplicemente di gusti personali (o altro?).
    Ancora grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Ma il mondo hi-fi si divide sempre tra i pro e contro !!!non solo con B & W, mi sembra sia normale!!
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Ah sì sì, non c'è dubbio, non ho la pretesa di aver inventato l'acqua calda
    Dico solo che mi pare ci siano picchi di "accanimento vs fanatismo" solo nei confronti di certi marchi.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269
    si...ma alla fine saranno solo a soltanto le nostre orecchie a decidere quale sound piace quindi ascolta più che puoi
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da stekanio
    Ah sì sì, non c'è dubbio, non ho la pretesa di aver inventato l'acqua calda
    Dico solo che mi pare ci siano picchi di "accanimento vs fanatismo" solo nei confronti di certi marchi.
    Solo per darti un elemento in più, con il NAD dovresti ottenere un suono un pò più caldo e profondo sulle basse frequenze. In termini di dinamica e potenza le due amplificazioni sono paragonabili. Dovresti alscoltare prima la combinazione per vedere se ti piace come cambia il suono delle B&W che notoriamente sono molto neutre e selettive. In genere che ama questo tipo di diffusore gradisce molto il loro carattere neutro, con il NAD, secondo me, le colori un pochino (non tanto però). :-)

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Grazie alexflibero,
    il tuo punto di vista sarà molto utile per approcciare nel modo migliore i prossimi ascolti. Così il suono delle B&W è neutro... ok allora, l'idea di scaldarlo con un il NAD non sarebbe male, e anzi, lo considero un punto a favore, sempre che (come sostieni) la coloritura del medio-basso non sia eccessiva.
    Solo un dubbio: chi definisce il suono B&W "ruffiano" cosa intende?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269
    che non sia proprio neutro
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    E quindi? Che abbinare B&W a un ampli che tenda a scaldare non sia cosa buona e giusta?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    dipende sempre dai gusti e da cosa si vuole ottenere, e sempre consigliabile un'ascolto, io ad esempio ho preferito rotel
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Grazie peppe69,
    difatti, l'ascolto sarebbe d'obbligo, e sarebbe anche una divertentissima soluzione per investire al meglio i propri soldi..ma non sempre c'è la possibilità (vuoi per mancanza di punti vendita specializzati nelle vicinanze, vuoi per la scarsa disponibilità degli stessi a prestare il loro tempo agli ascolti ), o almeno non esiste la possibilità di sentire il nuovo componente nel proprio ambiente domestico e con la propria configurazione.
    Mi chiedevo: è possibile a grandi linee (quindi indipendentemente dai modelli) classificare il mondo NAD come amplificazione che tende a scaldare, piuttosto che Advance Acoustic che tende a squillare (faccio per dire) ecc.? O sono valutazioni campate in aria? E in quest'ottica, Rotel generalmente, come suona?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •