|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Spendor vs Dynaudio
-
27-04-2011, 08:07 #16
io prenderei le contour....ma sono di parte....
veramente mostruose...
-
27-04-2011, 09:40 #17
le Contour iniziano a essere le Dynaudio di sempre, non facilissime da controllare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-04-2011, 10:20 #18
sono d'accordo... ma sono Dynaudio con la D maiuscola...
chi spende 3.000 € per un bookshelf di sicuro non le pilota con un trends...
ciao
-
27-04-2011, 10:31 #19
certo e di solito ci abbina ampli/sorgenti/necessori/posizionamento di categoria Top level o non ha senso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-04-2011, 12:47 #20
Ciao Vito, come ho già detto a Gianni non so ancora se vengo a To...
porca vacca che..ma non è detta l'ultima parola...
torno in OT @damy79 in effetti con i Primare non sarebbe male, anzi ne trarresti vantaggio2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-04-2011, 13:00 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 26
Eppure su molti forum anche stranieri, molta gente abbina Naim a Spendor.
sulla parte medio-bassa sono molto soddisfatto e non vorrei perdere le caratteristiche del Naim.
sinceramente Antonio non sono molto d'accordo quando dici che al Naim gli manca dinamica....a me sembra che i prodotti Naim sono famosi principalmente per il timing, che poi potrebbero non essere molto estesi in alto Ok ma questo non dovrebbe essere direttamente correlato con la dinamica.
Saluti
Damiano
-
27-04-2011, 13:02 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da antonio leone
quindi mi sembra di capire che se passassi alle Contour S1.4 dovrei automaticamente cambiare anche l'ampli!!!
-
27-04-2011, 14:18 #23
Prova a chiedere all'utente Masteking che usava l'accoppiata Naim con le Spendor S6e.
Da quanto sentito anch'io ho notato i Naim molto dinamici, con basso pieno e alti poco invadenti...tipico sound british ripreso anche dal cugino Exposure.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-04-2011, 07:25 #24
Originariamente scritto da cattivik83
Orca vacca,mi spiace.Dai fai il possibile,magari vengo a prenderti in stazione..
-
03-05-2011, 19:59 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 26
Oggi pomeriggio ho avuto la possibilità di ascoltare le S1.4,che dire, esteticamente bellissime e poi con i loro stand4 sarebbero splendide. Purtroppo però le condizioni in cui le ho ascoltate non erano delle migliori, a 3 metri circa dalle parete di fondo e in mezzo a tanti altri diffusori (appoggiate sopra a degli stand che non spianavano nememno molto). Quello che ho potuto sentire è che hanno un efficienza veramente bassa , con le mie Spendor non supero solitamente ore 9-10 mentre con le Dynaudio dovevo stare a ore 11 se non 12 per avere lo stesso livello di volume. A parte questo quello che mi preoccupa è forse il basso, con i miei 70-80 cm dal fondo potrei forse avere qualche problema anche perchè hanno un basso veramente potente per essere un diffusore da stand, in negozio andavano bene ma erano a 2m e forse in certi passaggi non era nemmeno molto ben controllato pur avendo una distanza così elevata.
La gamma media però è veramente splendida, corposa e le voci sono da brivido.Sulle altissime mi aspettavo un pò di estensione in più e invece,in quelle condizioni, posso dire che si euiparavano alle mie A6.L'ideale sarebbe provarle a casa per un pò ma purtroppo non è possibile
-
03-05-2011, 20:46 #26
potrebbero anche avere una risposta opposta
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-05-2011, 11:59 #27
ProAc Tablette Anniversary?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-05-2011, 13:01 #28
ottime le Tablette.. sentite all'Hi-end
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
04-05-2011, 15:23 #29
Dopo tutto quello che avete scritto e dopo la prova d'ascolto delle 1.4, conoscendo abbastanza bene gran parte dei modelli Dynaudio, mi sento di suggerire che, il diffusore più giusto potrebbe essere l'opera seconda.
Vincenzo
PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL
-
04-05-2011, 15:53 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Quoto Vincenzo, avendo dietro l'angolo il distributore Dynaudio, ho avuto modo di ascoltare tanti modelli come X12, X32, Focus 220 MKII, Special 25 e le meravigliose Sapphire
ed effettivamente erano tutte, tranne le piccoline X12, posizionate in maniera ottimale e con amplificazioni sopra ogni sospetto in quanto a capacità di pilotaggio e potenza. Quindi se il nostro amico ha problemi o dubbi sul posizionamento o sulla capacità del suo ampli, credo che le Opera Seconda siano veramente un best-buy in termini di prezzo e soprattutto di qualità.
Delle Spendor ho ascoltato due o tre modelli, mi sento di dire che se dovessi scegliere mi indirizzerei sulla serie Classic.
sempre IMHO.
GiuseppeLuxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192