|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: Spendor vs Dynaudio
-
04-05-2011, 16:23 #31
Originariamente scritto da giusespo70
Vincenzo
PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL
-
04-05-2011, 18:11 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
fantastico!!
Secondo me Dynaudio è un diffusore particolare che più di molti altri deve essere abbinato con una certa cura tenendo ben presente le capacità di pilotaggio dell'ampli; anche da un punto di vista timbrico bisognerebbe prestare molta attenzione, me lo confermi Vincenzo?
Aggiungo che i diffusori Dynaudio hanno la capacità di "sparire" e di ricostruzione scenica come pochi
sempre IMHO
GiuseppeLuxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
04-05-2011, 22:24 #33
Originariamente scritto da giusespo70
In più aggiungo che, a livello di correttezza armonica sono tra i diffusori meno interpretativi mai ascoltati. questo è anche il motivo per il quale, a molti, non piacciono. Quando, ad esempio, non si sa esattamente come deve suonare uno strumento è facile farsi amaliare da diffusori che, di primo impatto, sembrano essere più belli.
Inoltre, nonostante le Sapphire non siano diffusori da stand, spariscono letteralmente, come se fossero le S25. Il suono proviene dallo spazio, non dai diffusori.Vincenzo
PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL
-
06-05-2011, 12:29 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
eccomi
ho avuto
naim nait xs con naim cd 5i2
naim supernait con naim cdx2
accoppiati con spendor s6e che poi ho sostiuito alle vienna mozart grand
il roll off che accusi sugli alti è solo colpa delle spendor
con le vienna avevo un'estensione negli alti spettacolari, restando sempre piacevole e delicata grazie all'ottica gamma medio-alta dei diffusori e del tweeter in seta
i naim poi di loro mettevano ritmo, dinamica, corposità in basso incredibile
al punto da farti quadagnare per lo stesso diffusore molti MQuadri in più per l'ambiente
mi spiego se le mozart grand erano adatte ad ambienti di 20/25mq con i naim sopratutto il supernati potevi usarle anche in ambientdi di 30/35mq
i naim le spremevano fino all'ultima goccia
poi se vuoi il best match che ho avuto, e consigliato anche dal distributore
Plinius 9200 + vienna mozart grand.
e poi ci metterei il lector cdp 07mk3
questa è stata la mia migliore combo.
anche se so che per molti non è così.Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
06-05-2011, 13:02 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 26
Grazie mille a tutti dei vostri preziosi consigli.
Cercherò di ascoltare più diffusori possibili, ho appena saputo che un negoziante dalle mie parti ha le Totem, ci farò sicuramente un salto per cercare di ascoltare qualcosa, anche perchè non voglio comprare a scatola chiusa visto che come ho già detto sono già molto soddisfatto delle mie A6 perciò non vorrei guadagnare da una parte e perdere dall'altra!
Quello che sicuramente non vorrei cambiare e il sistema Naim a cui sono ormai troppo affezionato!!!
Saluti
Damiano
-
07-05-2011, 22:40 #36
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da damy79
Tieni conto che per sentire di cosa sono capaci davvero le dynaudio devi avere ampilficazioni con grandissime capacità di pilotaggio oltre che con tanti watt. Ho sentito personalmente le 1.4 digerire 500w per canale di monofonici mac senza fare una piega, più si alzava il volume più aumentavano pressione e dinamica. Niente distosione, compressione etc.
Davvero notevole!
Non credo che siano la scelta giusta per il naim.