|
|
Risultati da 46 a 60 di 375
Discussione: finale di potenza yamaha p2500s
-
30-05-2011, 11:33 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Del p5000s mi piace la presenza del secondo rail di raffreddamento (quindi i finali, ce ne sono di più rispetto al p3500s, sono sparsi su due rail, le superfici di dissipazione sono raddoppiate e ci sono due ventole di raffreddamento che a parità di calore da smaltire gireranno più lentamente), dell'alimentazione switching (sono strano, si sa!), della corrente di "riposo" (consumo con segnali molto bassi) più alta che rende l'ampli, concettualmente, più vicino a quelli hi-fi.
Di tutto questo all'atto pratico (io ho un meno dotato p2500s oltre al p5000s) non ho sentito niente ma non ho mai fatto confronti approfonditi.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
30-05-2011, 12:03 #47In che termini? Timbrici, potenza, consumi, o...?
I confronti li ho fatti appena presi sulle cm7 ma sull'impianto attuale non posso farlo. Comunque allora non ho sentito differenze se non la minore rumorosità del p5000s rispetto ai p2500s. Tieni presente che da specifiche il p3500s è, per la rumorosità, molto molto vicino al p5000s (in ogni caso anche il p2500s è silenzioso visto che la cosa è udibile con il volume al massimo e l'orecchio molto vicino al tweeter!).
interessante il discorso della corrente, approfondisci?
Questa è solo una "storia" che mi sono raccontato io forse ha un senso o forse no ma questo non posso dirlo io che di queste cose non ne capisco più di tanto.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 30-05-2011 alle 15:21
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
30-05-2011, 12:24 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Comunque allora non ho sentito differenze se non la minore rumorosità del p5000s rispetto ai p2500s. Tieni presente che da specifiche il p3500s è, per la rumorosità, molto molto vicino al p5000s (in ogni caso anche il p2500s è silenzioso visto che la cosa è udibile con il volume al massimo e l'orecchio molto vicino al tweeter!).
Se vedi i grafici del consumo rispetto alla potenza emessa vedrai che fino ai 10W di potenza emessa a 4ohm, il p5000s e p7000s consumano sopra i 100W anche con un 1W emesso contro i consumi sotto i 90W per i modelli p3500s e p2500s (circa 60W con un 1W emesso).
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
30-05-2011, 13:04 #49
Ho scritto da cani: volevo dire che avranno le stesse prestazioni sia come qualità di riproduzione sia come potenza. Nel caso della potenza, però, dico che avranno le stesse prestazioni non perchè il p5000s non ha più potenza ma solo perchè tanto non sfrutterai neanche quella del p3500s (però in futuro chissà che non avrai bisogno di più "energia"...).
Ti riferisci al fruscio che si sente con il volume al massimo? Non alle ventole....
Secondo me quelle del p5000s si accendono sia perchè ci piloto due woofer da 10'' per canale, sia perchè i diffusori sono caricati a dipolo e quindi sono molto inefficienti in basso e quindi i woofer bisogna spingerli a dovere (a 40Hz hanno un efficienza di circa 12db inferiore rispetto ad una cassa chiusa), sia perchè i consumi a bassi livelli sono praticamente doppi rispetto ai p2500s e quindi ci sarà più energia da dissipare (considera che sotto l'ora di accensione le ventole non si sono mai accese neanche d'estate con volumi di ascolto piuttosto alti...ma parliamo sempre di ascolti in condominio).
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
30-05-2011, 14:39 #50
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 87
ciao a tutti, stavo leggendo con attenzione la discussione... possiedo un vecchio rotel (ra-971) connesso a delle Spendor in sospensione pneumatica...dato che pensavo di cambiare ampli,come vedreste un p2500s o p5000s in abbinamento con diffusori inglesi di vecchia scuola? Per far capire anche ad un niubbo come me, quali potrebbero essere i vantaggi nell'acquistare un finale di quel tipo rispetto ad un classico (per fare un esempio,un ampli che stavo cercando) audio analogue puccini 70?Quello che mi sembra di capire è che non potrei di sicuro usare la scheda audio che sto usando,una semplice creative x-fi con uscite standard 3,5mm più ottica,giusto?
-
30-05-2011, 15:28 #51Quello che mi sembra di capire è che non potrei di sicuro usare la scheda audio che sto usando,una semplice creative x-fi
Detto questo la certezza che la tua scheda vada bene non c'è fino a quando non provi a meno che trovi qualcuno che l'abbia già provato.
quali potrebbero essere i vantaggi nell'acquistare un finale di quel tipo rispetto ad un classico (per fare un esempio,un ampli che stavo cercando) audio analogue puccini 70?
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
30-05-2011, 18:45 #52
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 87
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la regola 2h relativa alle quotature. (nordata)
ciao e grazie per la risposta. Per quello che costa,quasi quasi provo, poi nel caso si rivendeQuello che non mi piace del rotel, oltre al suono (
) è proprio il fatto che soffre nei "picchi dinamici più spinti",citandoti...grazie, un amico mi potrebbe dare la sua vecchia sk audio, una e-mu 1212m pci per una cinquantina di euri con le uscite bilanciate, magari provo con entrambe e vedo...purtroppo prove comparative degli ampli con i miei diffusori sono difficili,non saprei dove andare anticipatamente per provare audio analogue o finale yamaha... posso chiederti che musica ascolti con questi finali?Io ascolto molto di Opera, classica in genere e rock progressive
Ultima modifica di Nordata; 31-05-2011 alle 10:38
-
30-05-2011, 19:18 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Una cosa che mi ha molto stupito è il fatto che il p2500s nn produca calore. Il vecchio hk aveva un ripiano tutto suo con abbastanza aria intorno e diventava una stufetta quasi subito. Sopra il p2500s ho appoggiato il rack esterno della mia esi(che scalda) e per assurdo uso il p2500s per dissipare passivamente il calore del rack. Ventole mai sentite: io ascolto a volumi discreti, mai esagerati ma per 4-5 ore di seguito(accendo alle 14.00 e spengo alle 19-20.00).
La mia scheda audio lo ripeto ha uscite sbilanciate e nn mi ha dato alcun problema. Il punto di fondo è: con che finale hifi lo posso paragonare? Come prezzo costa almeno la metà dei finali entry lvl hifi. Non ho mai avuto elettroniche di grande prestigio quindi nn posso dire "suona meglio di un random_ampli_hifi_da_3000€" ma ho letto su internet un sacco di gente che lo diceva.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
31-05-2011, 08:30 #54posso chiederti che musica ascolti con questi finali?
Quello che non mi piace del rotel, oltre al suono
io ascolto a volumi discreti
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
24-06-2011, 10:12 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
arrivato stamattina, alla fine ho optato per il più "classico" 3500s, nel WE spero di riuscire a giocarci un pò.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
24-06-2011, 11:15 #56
Spero sia di tuo gradimento: incrociamo le dita!
Sabato sono riuscito a "percepire" le ventole del p5000s ad un metro dall'ampli e non era mai successo prima (di solito dovevo quasi appoggiare l'orecchio all'ampli). I p2500s sono rimasti freddi (al tatto erano appena tiepidi). Temperatura ambiente sui 27°C, volume di ascolto alto per un condominio e impianto acceso per 3 ore. Non dimenticate mai i 12db di efficienza in meno a 40Hz e i -6db a 70Hz rispetto ad un impianto a sospensione pneumatica (a 40Hz saranno anche -15/16db rispetto ad uno reflex) e il pilotaggio di 2 woofer da 10'' per canale (4ohm). E' come ascoltare con un impianto "classico" a volumi, in condominio, da arresto.....
Fermata la musica dopo neanche 5 min le ventole si sono spente.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
26-06-2011, 20:56 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Montato stamattina il p3500s, collegato sia direttamente alla EMU sia ai pre out del sinto ampli.
Devo dire che mi avrebbe sorpreso, se non avessi avuto già delle aspettative abbastanza alte, ho fatto un ascolto veloce, spaziando fra vari generi, dal jazz alla house.
Credo di poterlo definire trasparente (ti fa sentire quello che gli dai), dinamico ma senza strillare, e potente, ma veramente potente, timbricamente equilibrato.
Ho letto che qualcuno ha avuto la sensazione che il finale lavorasse meglio con i limitatori al massimo, devo dire che ho avuto la stessa impressione, con la dinamica un pò penalizzata se "limitato", ma approfondirò la questione nel tempo...
Ho dovuto rimettere su i filtri DRC fatti al volo tempo fa col supporto del buon chiaro_scuro, visto che bypassando il pre non uso la correzione MCACC, ma penso che a breve farò le nuove misure, poiché i diffusori suonavano davvero forte e soprattutto, c'è potenza a sufficienza per i due coni Dynaudio da 30 cm, quindi un ascolto "corretto" era fondamentale.
Per ora sono soddisfatto, sicuramente per il rapporto q/p, ma anche per il risultato finale.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
27-06-2011, 08:58 #58con la dinamica un pò penalizzata se "limitato"
Magari dipende anche dall'interazione tra scheda audio e finale.
ma penso che a breve farò le nuove misure
Credo di poterlo definire trasparente (ti fa sentire quello che gli dai), dinamico ma senza strillare, e potente, ma veramente potente, timbricamente equilibrato.
sicuramente per il rapporto q/p
Anche in assoluto c'è da essere soddisfatti ma qua il discorso si complica un po'.
Speriamo che queste prime impressioni vengano confermate nel tempo.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
27-06-2011, 09:22 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da chiaro_scuro
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
27-06-2011, 09:46 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
l'unico peccato di questo gioiellino è che sia bruttino forte..
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i