Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 102
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    43

    Opera Mezza - Impressioni


    Ciao
    a tutti i possessori di questi diffusori, chiedo un parere in merito, inizio con il mio. Premetto che non sono certo un esperto.
    In questo momento ho le musa 105 e per questioni di spazio le tengo a 15cm dalla parete posteriore.
    In rapporto al prezzo, le musa sono un buon compromesso ma sono poco raffinate e chiuse sugli alti e, sicuramente anche a causa del posizionamento, il basso sopra una certa soglia rimbomba sporcando la scena e i dettagli in basso.
    Dopo poco, abbasso il volume perché il rimbombo stanca parecchio. Questa è una delle ragioni per cui volevo ascoltare le mezza.
    Le ho ascoltate ieri.I diffusori in questione avevano solo 15 ore alle spalle.
    L'estetica e i materiali usati sono molto pregevoli, i morsetti posteriori sono di qualità. Compatte e davvero ben fatte.
    Quello che più mi ha colpito è il dettaglio e la precisione medio alta.
    Ho portato con me alcuni CD masterizzati. Non mi ero mai accorto di quanto suonassero male questi CD.
    Le mezza hanno messo in evidenza tutti i difetti legati a queste registrazioni.
    Il venditore mi ha consigliato di usare alcuni suoi CD, jazz e altro.
    Il suono si è trasformato, tutto era ben a fuoco, i dettagli favolosi.
    Probabilmente sono abituato "male" o forse perchè l'ampli era a transistor (naim), ma la sensazione sulle voci è che fossero un pò enfatizzate verso l'alto, molto nitide, ma appunto un pò troppo squillanti.
    I bassi ci sono e sono ben controllati, per le stesse ragioni scritte sopra (credo abitudine), mi sono sembrati un po' poco corposi.
    La prossima prova la farò con il mio ampli (MA800), con pre valvolare, spero si ammorbidiscano un pò sulla parte medio alta.

    vedremo....

    la vostra esperienza? Qualche consiglio su alternative che possano stare a 15cm dal muro posteriore?

    grazie
    Ultima modifica di gbs73; 29-05-2011 alle 17:21
    • MediaStation: Silent i7-8700T - Win10 EndPoint: microRendu • Alimentatore PC: HDPLEX 200W • DRC: Dirac Live • DAC: Benchmark DAC3 HGC • Preamplificatore: McIntosh C2300 • Amplificatore: McIntosh MC252 • Diffusori : ProAc Responce D20R • Cavi Stereo: Portento Musica XLR + Vertere Acoustics D-Fi V2 USB + Portento Speaker Link • Alimentazione: Portento Powercord + Portento Power Link + Kemp Hi Power Plus + PANGEA AC-9 MKII

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Sono un felice possessore delle Mezza e mi trovi daccordo al 100% per quanto riguarda la bellezza e la qualità costruttiva ma non tanto sulle tue impressioni d'ascolto. Sarà che sicuramente dovranno ancora rodare ma affermare che le Mezza abbiano un alto un pò troppo presente mi sembra strano, il tweeter in seta è di una grazia infinita e di un'estensione elevatissima, di sicuro il punto di forza del diffusore. La gamma media è molto materica ma anche delicata, in poche parole piacevole. Il registro basso è bello presente, si nota che è in parte artificialmente ricostruito visto le dimensioni del cabinet ma è presente e non si immagina provenire da un diffusore così piccolo.
    Io le piloto con un Exposure 3010 che viene definito il cugino dei Naim quindi siamo lì come impressioni.
    Bene avevo precedentemente delle B&W CM1 che a 20 cm dalla pareste post davano i problemi da te indicati, con le Opera al 90% ho risolto!
    Il condotto reflex anche se post. ha un disegno diciamo 'ibrido', il progetto, lessi su una rece, è quasi a sospensione pneumatica.
    Ho messo sotto di esse delle punte appoggiate su una base in marmo con sotto un foglio di sughero per disaccoppiarle dal mobile su cui le ho poste. Le Mezza 'giocano' con la parete post. x aumentare anche il loro basso. Che dire ne sono contentissimo, tutti coloro che le hanno ammirate e ascoltate ne sono rimasti favorevolmente colpiti e me le hanno già prenotate per quando le rivenderò...ma mi sa che dovranno aspettare....
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non tutte le catene e i contesti ambientali rispondono allo stesso modo, se poi si aggiunge che magari il tuo metro per definire squillanete o meno è anche più restrittivo è facile che la disamina sia diversa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    43
    Ciao
    le cose che dite mi confortano.
    Purtroppo non avendo molta esperienza, faccio fatica a determinare cosa è "equilibrato".
    I confronti è difficile non farli rispetto alle proprie abitudini, ma con un impianto come il mio, che non è certo neutrale, lasciano il tempo che trovano.
    Oltretutto il fatto che non fossero rodati sicuramente influisce in peggio.
    Comunque, nonostante le perplessità, la differenza con le musa si sente eccome, ovviamente in meglio per le mezza, decisamente molto più raffinate.
    Cercherò di fare il prossimo ascolto in modo più approfondito.

    x Ziggy
    seguirò i tuoi consigli, grazie

    X Antonio
    tu conosci questi diffusori? se si, cosa ne pensi?


    grazie
    • MediaStation: Silent i7-8700T - Win10 EndPoint: microRendu • Alimentatore PC: HDPLEX 200W • DRC: Dirac Live • DAC: Benchmark DAC3 HGC • Preamplificatore: McIntosh C2300 • Amplificatore: McIntosh MC252 • Diffusori : ProAc Responce D20R • Cavi Stereo: Portento Musica XLR + Vertere Acoustics D-Fi V2 USB + Portento Speaker Link • Alimentazione: Portento Powercord + Portento Power Link + Kemp Hi Power Plus + PANGEA AC-9 MKII

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ...
    Ho messo sotto di esse delle punte appoggiate su una base in marmo con sotto un foglio di sughero per disaccoppiarle dal mobile su cui le ho poste. ....
    pensavo a qualcosa tipo questo per iniziare...

    http://www.brightstaraudio.com/isonode.htm
    • MediaStation: Silent i7-8700T - Win10 EndPoint: microRendu • Alimentatore PC: HDPLEX 200W • DRC: Dirac Live • DAC: Benchmark DAC3 HGC • Preamplificatore: McIntosh C2300 • Amplificatore: McIntosh MC252 • Diffusori : ProAc Responce D20R • Cavi Stereo: Portento Musica XLR + Vertere Acoustics D-Fi V2 USB + Portento Speaker Link • Alimentazione: Portento Powercord + Portento Power Link + Kemp Hi Power Plus + PANGEA AC-9 MKII

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Per le basi fatti fare un preventivo da Margottofratelli
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gbs73
    Ciao
    X Antonio
    tu conosci questi diffusori? se si, cosa ne pensi?
    cerca di fare qualche confronto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    cerca di fare qualche confronto

    è quello che sto cercando di fare, il problema è che quando vai in negozio trovi i diffusori su stand, belli staccati da ogni lato...
    a casa mia non posso e prima di tutto cerco un diffusore che possa stare vicino alla parete posteriore...
    è la ragione principale per cui sono andato ad ascoltare le mezza.

    fino ad ora ho sentito:

    Musa 105
    PMC DB1i
    Dali MENTOR 1
    Opera Mezza
    Dynaudio Focus 110* (forse erano le Excite X16)
    Sonus Faber Toy
    Aliante Moda PF
    PROAC Response D2

    le ultime 2 sicuramente troppo ingombranti....
    Ultima modifica di gbs73; 30-05-2011 alle 21:41
    • MediaStation: Silent i7-8700T - Win10 EndPoint: microRendu • Alimentatore PC: HDPLEX 200W • DRC: Dirac Live • DAC: Benchmark DAC3 HGC • Preamplificatore: McIntosh C2300 • Amplificatore: McIntosh MC252 • Diffusori : ProAc Responce D20R • Cavi Stereo: Portento Musica XLR + Vertere Acoustics D-Fi V2 USB + Portento Speaker Link • Alimentazione: Portento Powercord + Portento Power Link + Kemp Hi Power Plus + PANGEA AC-9 MKII

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Io le piloto con un Exposure 3010 che viene definito il cugino dei Naim...
    Da un confronto che feci diverso tempo fa con un integrato Naim (non ricordo però quale modello) direi che non sono nemmeno parenti.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Magari hanno soltanto preso il latte dalla stessa balia...
    Gli attuali Naim li ho trovati meno neutro rispetto agli Exposure.

    @gbs73 prova ad ascoltare le Totem Mite

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gbs73

    è quello che sto cercando di fare, il problema è che quando vai in negozio trovi i diffusori su stand, belli staccati da ogni lato...
    a casa mia non posso e prima di tutto cerco un diffusore che possa stare vicino alla parete posteriore...
    ....
    a parer mio deleterio per tutti quindi non mi cruccerei oltre modod
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da gbs73
    pensavo a qualcosa tipo questo per iniziare...

    http://www.brightstaraudio.com/isonode.htm
    Provati in sorbothan, meglio le punte
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Da un confronto che feci diverso tempo fa con un integrato Naim (non ricordo però quale modello) direi che non sono nemmeno parenti.
    Per rapporto q/p strapreferisco l'Expo...per ME i Naim al prezzo proposto sono un furto vero e proprio specie i lettori cd.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Provati in sorbothan, meglio le punte
    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Ai prezzi dei Naim preferisco decisamente più i Linn. Mi piacerebbe confrontare gli Exposure con i Creek, come il Destiny 2 o gli Evo. Purtroppo qui a Bologna non li tiene nessuno.
    Provate anche i Myryad, sono davvero ottimi.


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •