Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    41

    maestro 70 rev 1 aggiornabile a rev 2?


    non capisco, in rete ci sono diverse offerte di Maestro 70 rev 1 aggiornate a rev 2 ma chidendo alla Audio Analogue mi rispondono così:

    La ringraziamo per averci contattato.

    Il Maestro Settanta rev. 1 e la revisione 2.0 sono due apparecchi completamente diversi e non è possibile aggiornare il primo alla revisione 2, in quanto il circuito è diverso e non è adattabile alla prima versione.

    Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione in merito.

    Cordiali saluti,

    AUDIO FUTURA spa - Soc. Unipersonale
    Accounting & Sales assistant
    tel/ph + 39 0572 954513
    fax + 39 0572 958099
    elena@audioanalogue.com
    www.audiofuturaspa.com
    www.audioanalogue.com

    Qualcuno ne sa qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Confermo di aver ricevuto la stessa risposta da Audio Analogue.
    Il Maestro Settanta primo non può essere aggiornato alla rev.2

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    A dimostrazione di quanto incostanti e poco affidabili siano gli AA, non come qualità costruttiva ma sonora. Mi spiace dirlo ma non possono introdurre un modello e pochissimo tempo dopo una sua revisione, senza per giunta renderla disponibile per il modello precedente!!! E' sintomo di poca serietà, parere personale s'intende.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Perchè scusa? Allora quando Marantz, Denon, Exposure, Etc... lanciano un modello diverso ogni anno cosa sono? Seri?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Aspetta...lanciare un nuovo modello è un fatto, revisionare un modello già esistente è un altro, re-re-visionare un prodotto già precedentemente re-visionato è ancora peggio...ne sai qualcosa del Verdi 100....SE...ultra SE?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Invece di cambiare il numero come fanno gli altri costruttori loro fanno le revisioni ai modelli lasciando il nome inalrerato. In 10 anni fare un seconda revisione non mi sembrs un delitto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Cosa ti dico senpre io???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    lanciare un nuovo modello è un fatto, revisionare un modello già esistente è un altro, re-re-visionare un prodotto già precedentemente re-visionato è ancora peggio...ne sai qualcosa del Verdi 100....SE...ultra SE?
    queste aziende, il massimo che mediamente possono fare, è affinare quello che hanno fatto sia in termini prestazionali sia in termini di marketing
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Personalmente se fossi un cliente AA mi considererei preso un pò per il c..., acquisto un Verdi 100 e lo pago profumatamente per la sua classe di appartenenza, dopo un pò esce fuori che hanno 'mancato' in qualcosa ed ecco la versione SE che cambia letteralmente faccia all'ampli...manna per gli audiofili sentire queste parole e così via a spedirlo e pagare ancora profumatamente questa modifica.
    Sembra di avere l'ampli perfetto tra le mani, il max che quella macchina può tirar fuori....ma no!...siccome vende e tira, ecco magicamente uscire dal cilindro che ci sarebbe la possibilità di sostiuire o modificare quella valvola (tanto accuratamente scelta prima dalla Casa e che invitava gli acquirenti a non sostituirla perchè la più idonea ad adattarsi a quei circuiti) che forse si consuma troppo velocemente (preamplificatrice ricordo!) e che con tale sostituzione le migliorie saranno evidentissime!!!!
    Ma logicamente il costo a carico del consumatore...ma come non era già finita?..cosa si inventeranno dopo?
    Ma allora i prodotti che vengono immessi sul mercato non vengono testati?..facciamo come Samsung che pur di arrvare prima della concorrenza immette sul mercato prodotti acerbi e poi via con agg. f.ware a go-go...ma almeno in questo caso si ha il buon senso di non farli pagare.
    Questo non vuol descriminare la qualità tecnica dei prodotti AA e nel caso specifico del Verdi 100 SE che ho avuto modo di provare e apprezzare e non poco, ma è la politica commerciale di AA che non mi sembra corretta.
    Non sarebbe più facile introdurre un prodotto ex novo?...o forse il nome Verdi ha ormai rotto le barricate e quindi è di più facile penetrazione?
    Mi sa che il Verdi se continua così diverrà la Golf dell'hi-fi..però mentre gli altri rinnovano mantenendo anche il nome lì gli ampli viaggiano ma sono sempre gli stessi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    323
    Allora questa storia del Maestro70 non la so sinceramente,se ti hanno risposto così in AA significa evidentemente che i venditori stanno o mentendo visto il non aggiornamento disponibile per il rev1,oppure hanno trovato un modo per farlo.

    @nano,secondo me sbagli a dire questo,loro fanno gli aggiornamenti (e non pochissimo tempo dopo) e di solito rendono la modifica disponibile a tutti i modelli precedenti. Sono rari i casi in cui non succede,come questo maestro70 rev1 (a quanto sembra)..me ne viene in mente solo un altro non aggiornabile,parliamo del primo pre bellini fatto,non è possibile aggiornarlo alla rev 2.0 di oggi,ma mi sembra giusto così,è un altro prodotto e son passati 6-7 anni dall’uscita del primo pre.

    @Ziggy; partendo proprio dalla prima riga che hai scritto del primo post….lanciare un nuovo modello è un fatto! Certo,se fatto con criterio,si. Guarda ad esempio onkyo,ogni anno e senza tanta pubblicità tira fuori modelli nuovi di sinto…quindi se io a settembre mi compro un 5009 onkyo spendendo 2600 euro,fanno bene loro dopo un anno a tirar fuori (ad esempio) il 5010,con poche differenze a bordo e dal prezzo sempre più alto. Risultato? Io rimango fregato,punto. E il valore del mio sinto? In 6 mesi mi perde non so quanto…a me non sembrano corrette queste politiche commerciali.

    Per quanto riguarda il verdi in modalità “ultra SE” come lo avete chiamato la storia è ben diversa da quella che dite. Stanno facendo “probabilmente” un ulteriore upgrade,bisogna sempre vedere se entrerà in commercio. Ora non capisco dove sia il problema,se entrerà in commercio sarà probabilmente in dotazione sui nuovi modelli del verdi (che ne so magari in vendita nel 2012) e per chi possiede già il verdone sarà possibile upgradarlo,sia versione liscia che SE….io non so veramente cosa chiedere di più da un azienda,direi fatta su misura per il cliente.

    Il perché abbiano adottato una politica del genere non so dirtelo Ziggy.
    Però se ci pensi bene,comprare il verdone liscio e portarlo alla versione SE,costa esattamente la stessa cifra che acquistare un verdi SE(è semplicemente la scelta di proporre due versioni,anzi se un domani uno volesse la versione SE,invece che rivendere il tuo e comprarne un altro,ti si da anche la possibilità di fare l’upgrade sul tuo,cosa che non tutti fanno e sappiamo che spesso e volentieri tra prodotti proposti in 2 versioni cambiano le virgole).
    Ora la nuova scheda che stanno studiando è nata proprio per agevolare i clienti e preservarli dal problema del consumo eccessivo delle valvole(che poi siano migliorati altri parametri credo non sia una cosa voluta,ma tanto meglio). Costo dell’upgrade dovrebbe essere molto basso.
    Considera sempre che parliamo di un impresa di medie dimensioni e non di un ultra mega azienda con 400 stabili. Quindi se con il tempo hanno trovato questo “problema” (anche se problema non è,visto che sui valvolari inconvenienti di questo tipo ci sono sempre) del verdi 100,fanno bene a risolverlo,altrimenti te lo tieni così com’è e dopo 2 anni magari cambi le valvole.
    L’esempio di samsung non tiene,quelli sono dei colossi,la AA è una piccola realtà italiana (da salvaguardare a mio avviso,così come le altre piccole ditte italiane di qualità).
    Il fatto che non testino per 12 anni i prodotti sia appunto legato ad un fattore di costi credo.


    @Antonio;non capisco la frase,ma se l’affinamento è a tutto vantaggio dei clienti,ben vengano.



    Non voglio difendere nessuno perché non ho interessi in ballo e non ho neanche un ampli AA.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Condivido tutto!
    Mica il Marantz PM15S1 la Marantz te lo trasforma in S2? Pero' loro sono seri!
    Ultima modifica di Doraimon; 12-06-2011 alle 14:46

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Diego il tuo ragionamento dal tuo punto di vista è valido, qui si parla proprio di punti di vista, di che effetto fa su ognuno di noi questa politica, chi la trova corretta e chi no. Ho avuto modo di visitare la fabbrica AA, conoscere il proprietario, l'ingegnere e qualcuno dello staff, persone genuine, appassionate, disponibili, motivate e mi fà piacere che essendo in Italia siano veramente vicine fisicamente al cliente.
    Però continuo per ME a ritenerla una politica valida.

    p.s.1: il consumo anomalo delle valvole dovrebbe riguarda quelle finali non preamplificatrici a quanto so.

    p.s.2: il mercato HT e quello hi-fi viaggiano in modo asincrono, l' HT corre e ogni anno ogni Casa per non perdere il passo con la concorrenza è costretta a introdurre un nuovo modello anche se cambia un solo filo inutile deve per forza uscire con un modello nuovo, ciò accade anche per le tv. In hi-fi invece il mercato e lo sviluppo è più congelato, cambiamenti di un modello di elettronica o diffusore ce ne sono solo dopo 4-5 anni min.,....anche perchè la fetta di consumatori cui è rivolto è più di nicchia, più navigata e smaliziata.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    41

    chi l'ha fatto?

    E quindi, ci sono quelli che sostengono di aver avuto il loro maestro 70 aggiornato e poter dare certificazione della casa per questo. secondo voi come hanno fatto?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396

    Citazione Originariamente scritto da gaetano
    ...ci sono quelli che sostengono di aver avuto il loro maestro 70 aggiornato e poter dare certificazione della casa per questo...
    Non si può spacciare una "sbianchettatura" o una sostituzione del display verde con quello blu per una vera e propria rev.2... sono e restano modifiche fatte dalla casa, il "rev.1" è e resta un'ottima macchina, ma non confondiamo le cose...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •