Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 82
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Nad C375bee.Perchè se ne parla male?


    Salve ragazzi.
    Se ne parla pochissimo e la recnsione di What hi-fi ne parla molto male:
    Against
    Struggles to engage; lacks power, punch and dynamics; hardens at loud volumes

    Apro questa discussione per capire come mai il Nad C375bbe, che costa intorno alle 1400 euro, sembrerebbe non essere all'altezza e non vale quello che costa.
    Se da un lato ho notato che alcune persone ne parlano bene altre,invece,hanno dato commenti negativi sostenendo che il suono è impastato e poco dettagliato.
    Addirittura i modelli inferiori risulterebbe essere migliori da un punto di vista dinamico e qualitativo nella loro fascia di prezzo e di segmento di appartenenza.
    Eppure è il modello di punta della serie C e se guardate la costruzione interna sembrerebbe essere un ottimo prodotto.
    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    forse lo aggiorneranno come hanno fatto con la serie 6
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    forse lo aggiorneranno come hanno fatto con la serie 6
    A me sembra molto strano che un Nad 356, che costa esattamente la metà di all'ampli sora citato, vada meglio e abbia una timbrica migliore e più raffinata.
    Ma in sostanza,che ne pensi?
    Lo hai ascoltato per bene?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Il bello è che What hi-fi ha elogiato il 356 ma ha parlato molto male del 375..bho...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ......il prezzo è relativo in un progetto hi fi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    La cosa importante è che a te piaccia e tu non abbia rimpianti.
    Il resto non conta nulla.
    O ci si fa condizionare da recensioni e pareri altrui?
    Non ha senso, anche se succede molto,troppo spesso
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Antonio lo sai che sono sempre d'accordo con te però passare da un 356 bee ad un 375 bee dovrebbe essere un grande salto e il doppio del prezzo non è relativo..
    Cmq ho capito che non ti piace.
    Eppure rispetto al 372,dove molte persone ne parlavano bene,lo stesso Waski se conosci,il 375 è stato migliorato.

    Batmax,è giustissimo quello che dici
    Io sono sicuro che nella fascia dei 1500 euro tutti gli amplificatori avranno pregi e difetti e quindi un modello può piacere o non può piacere.
    Non è che avendo preso il modello di punta del Nad significa che tutti ne debbano parlare bene ma da qui a dire che i fratelli minori siano,in un certo senso,migliori del C375 secondo me è azzardato .
    Anche perchè,a prescindere da What hi-fi, il C375 è stato elogiato sia da Hi-fi Choice che da Stereophile.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Come vedi non sono d'accordo nemmeno i recensori.
    Motivo in piu' che a decidere siano le proprie orecchie e nient'altro.
    C'è una moltitudine di esempi dove i modelli entry dicono suonino meglio dei fratelli maggiori. Ma ,come sempre, lasciano il tempo che trovano se poi non incontrano il proprio gusto...vero giudice di tutto
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    E' esattamente cosi.
    Io mi ritengo molto soddisfatto;è chiaro che le Rf82 non sono molto adatte in Hi-Fi però considera che il C375 ha addolcito di molto il suono e tutto sembra essere omogeneo e neutro.
    Ho preso il C375 usato ma in condizioni pari al nuovo (odora ancora di nuovo) a 800 euro.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    se hai letto bene volevo farti norae che il modello inferiore non è il 356(nuove circuitazioni)ma il 355
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da Spytek
    E' esattamente cosi.
    Io mi ritengo molto soddisfatto;è chiaro che le Rf82 non sono molto adatte in Hi-Fi però considera che il C375 ha addolcito di molto il suono e tutto sembra essere omogeneo e neutro.
    Ho preso il C375 usato ma in condizioni pari al nuovo (odora ancora di nuovo) a 800 euro.
    - La RF82,se ben interfacciata, riesce a dare molte soddisfazioni anche in ambito HI-FI, il C375 e' un ampli molto potente, dalla timbrica calda e sana, quindi s'interfaccia alla perfezione con le RF82.
    Tempo fa lo confrontai con l'HK 990, il YAMAHA AS 2000 ed il DENON PMA2010ae.
    L'ampli non ha disdegnato nei confronti dei concorrenti se non sul piano della dinamica dove il migliore risultava essere il DENON nonostante dichiarasse circa la meta' della potenza ma TUTTI furono superati dal mio DENON PMA1560 (datato 1992), infatti decisi di non cambiarlo....
    Nella stessa sessione furono provati il DENON PMA1510ae ed il NAD C356,
    due gran bei ampli, autentici campioni di categoria (il 1510 ha vinto anche l'EISA AWARD...), sicuramente dal rapporto Q/P decisamente migliore.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    se hai letto bene volevo farti norae che il modello inferiore non è il 356(nuove circuitazioni)ma il 355
    Si,il punto però verteva su un potenziale commento da parte tua sul C375 e se effettivamente è un prodotto valido visto che alcune persona hanno considerato i modelli inferiori più raffinati

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Magoturi,grazie per le tue impressioni.
    Però c'è da dire che il Denon si trova in una fascia di prezzo più alta del Nad e quindi,a mio modesto modo di vedere,è anche normale il divario.
    In sostanza sembrerebbe di capire che i 1400 euro del C375 sono esagerati per quello che offre,o sbaglio?
    Mi verrebbe da dire che avresti dovuto anche avere diversi diffusori per trarre considerazioni più complete (anche se sei stato molto esaustivo).Potrebbe darsi che il C375 avrebbe potuto esprimersi anche meglio con altro tipo di diffuori diversi da quelli da te utilizzati.
    Non so se mi spiego

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    se non si era capito la mia è la stessissima considerazione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •