Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 87

Discussione: Immagine stereo

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Dubito che la prova con il cavo differente abbia aperto i diffusori. Probabilmente era dovuto a qualcosa d'altro.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Davis75 Visualizza messaggio
    Qualcuno di voi ritiene plausibili ipotesi del genereCUT]
    certo.....non è che poi i cavi che hai fossero dei fulmini tali da fare differenza........però magari sottodimensionati o più plausibile che falso contatto o maggior equilibrio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411
    Io avevo un problema simile al tuo (suono decentrato a sinistra), poi ho scoperto la causa: Tra gli altoparlanti ho la TV (è un sistema misto HT/stereo) che ha una dimensione di 42" con frontale in plexiglass, ebbene, la tv era storta (!!) e mi rifletterva il suono da un lato, l'ho allineata al muro (e al mobile) e ora il suono è centrato.

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    49
    Ragazzi, una domanda forse banale: i morsetti per collegare i diffusori all'amplificatore, nel caso si utilizzino connettori a banana, devono essere comunque serrati? Cambia qualcosa se non sono completamente avvitati?
    Grazie come sempre.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non dovrebbe cambiare nulla, il serraggio serve solo a stringere la forcella o ilcavo nudo inserito esternamente.

    Il foro per boccola della banana fa praticamente cosa a sè rispetto al serraggio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da Davis75 Visualizza messaggio
    Ragazzi, una domanda forse banale: i morsetti per collegare i diffusori all'amplificatore, nel caso si utilizzino connettori a banana, devono essere comunque serrati? Cambia qualcosa se non sono completamente avvitati?
    Grazie come sempre.
    Se vuoi un consiglio....

    butta le banane , fanno solo danni. Innumerevoli danni , anche quelle esoteriche. Filo spellato e basta.
    Se hai esigenze di "attacca e stacca" continui lo posso capire .. altrimenti.

    Poi spero che le banane non siano solo sull'ampli ma anche per connesione ai diffusori...
    .......

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    49
    Le banane sono sia lato ampli che sui diffusori. Il cavo Xindak SC 01B (biwiring) è già terminato così. Tra le altre cose questo cavo ha una guaina termorestringente che col tempo si è lacerata, quindi una parte di conduttore vicino al connettore non solo è visibile ma in parte sembra che il filo di rame si sia spezzato.
    Il conduttore, visto che è fatto da più filamenti, deve essere necessariamente integro, oppure qualche filino spezzato influenza la resa irrimediabilmente? Forse è il caso di provare con un altro cavo, spellato e senza connettori?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sostituiscilo al più presto per non rischiare cortocircuiti. Di certo, comunque, non influisce sull'immagine stereo (a meno di cortocircuiti che facciano partire un canale).
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    49
    Dunque, dopo un numero inimmaginabile di tentativi, durati degli anni, da qualche giorno il mio impianto suona bene. Ultimo tentativo, in ordine di tempo, il serraggio dei morsetti per i diffusori presenti dietro l'amplificatore (NAD 325 BEE).
    I diffusori finalmente si sono "aperti", cosa che ho sempre pensato dovesse succedere. Va bene il posizionamento e gli accorgimenti per una buona messa a punto, ma comunque dei diffusori di alta fedeltà, sebbene entry level, non dovrebbero suonare male, semmai possono esprimersi al di sotto delle potenzialità. Non so se siete d'accordo.
    Sarei veramente curioso di capire cosa sia successo. La differenza è notevole. Sono sempre più convinto che i diffusori dovessero "rodare" e che in questi anni, visto il collegamento non adeguato, non potessero esprimersi al meglio.
    E' come se adesso funzionasse qualche altoparlante in più. Le casse sono a due vie (Wharfedale Evo20) e sia il tweeter che il woofer funzionavano (avvicinandomi al diffusore l'ho verificato più volte). Non è che dipende dal crossover?
    Dimenticavo, i cavi hanno conduttori a banana (4 dal lato diffusori), 2 dal lato ampli. I cappucci dei morsetti dietro l'ampli prima erano spesso allentati, mai serrati completamente.
    Grazie per i commenti e i consigli che aggiungono qualcosa in più alle mie conoscenze.

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    scusate forse ho un problema simile e vi chiedo:

    se verificando con una traccia mono ho ottenuto un'immagine perfettamente centrata e un lieve decentramento sembra esserci solo con l'ascolto di alcune tracce stereo significa che mi sto facendo io delle menate e che evidentemente quella è la scena che DEVE essere restituita in quelle tracce?

    vi ringrazio
    Ultima modifica di sim80; 11-09-2012 alle 14:03

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    forse hai fatto qualcosa... magari hai aggiunto un tappetto,oppure hai spostato leggermente i diffusori da darli un immagine diversa, oppure avevi il negativo nel positivo.. solo tu puoi sapere che hai combinato.l'impianto non cambia dalla notte al mattino

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    lo hai detto tu.. "traccia mono" il termine mono parte dall'idea che tutta l'immagine arriva dal centro e non in stereofonia.. forse hai messo tu la modalità mono nel sinto.. non so!!

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    scusa quale post è rivolto a me

    ps avevo modificato il post
    Ultima modifica di sim80; 11-09-2012 alle 14:12

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    il secondo della traccia mono

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234

    ok.
    non ho un sinto ma un integrato (rotel05). Correggimi se sabglio ma se una traccia mono presenta una centralità perfetta dovrebbe significare che il sistema è ok.. altrimenti avrei lo sbilanciamento anche in quel caso..la traccia mono è riprodotta 'suddivisa in parti uguali tra i due diffusori' o no?

    grazie


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •