Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Ampli vintage vs Ampli moderni


    Voi cosa scegliereste tra un ampli d'annata revisionato, come l'hk pm 665 e una coppia moderna AA mpp 206+finale yamaha p2500s ?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Il dubbio che sembra campato per aria è legato a una cosa divertente che mi è successa: ho deciso di vendere l'integrato. Allora per correttezza e evitarmi grane con l'eventuale futuro propreitario, l'ho portato a fare una bella revisione. Oggi mi è ritornato(con 80€ in meno nel portafoglio): la prima cosa che ho fatto è stato dire "vediamo se han fatto un buon lavoro". Il lavoro era ottimo, e la mia sensazione è che l'integrato sia decisamente migliore della coppia pre+ampli moderni. Di entrambe le soluzioni non me ne faccio nulla, voi cosa vendereste e cosa terreste?
    Con l'hk mi sembra che il basso sia piu presente e meno rimbombante.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    64
    io non me ne intendo, ma ciò che hai chiamato sensazione in realtà è l'ascolto no?

    Dunque tu sai cosa suona meglio al tuo orecchio, non penso ci sia da aggiungere altro.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Forse L'H/K ma se dovessi puntare su un'ampli vintage sceglierei principalmente tra DENON, SANSUI e LUXMAN.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    ..Venduto il Primare I30,al momento sto usando questo Pioneer SA7800 in attesa che arrivi il PRE30 sempre della Primare..

    Ma come piffero si fa ad inserire le foto?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Provato a leggere nella Sezione Palestra?

    Ci sono spiegate le modalità per inserire foto e quanto altro può servire all'uso del forum, è stata creata apposta per chi vuol impratatichirsi nell'uso del Forum.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Come detto ci sono alcuni mostri sacri del passato che oggi gli ampli attuali e parlo di quelli oltre i 2000€ si sognano solo di avvicinarsi a loro.
    Per costruzione, per qualità dei materiali, per funzionalità e altro per ME sono superiori, qualcuno porta il cavo di alim. di serie ma se proprio si vuole si fa inserire una vaschetta IEC e il gioco è fatto.
    Proavate a chiedere a Pasquale (Ultimo dei Mohicani) che tira fuori il suo maxi Sansui che ha anche sostato a casa mia per qualche giorno e che ha fatto mangiare polvere a molti ampli moderni tipo anche il Verdi 100SE, Exposure ecc.
    Se si trova un buon vintage tienitelo stretto tanto il suo valore può solo aumentare.
    Anch'io al momento uso un ampli non vintage ma 'passato' e ne ho avuti tanti di nuovi ma questo suona!!!...lo vendo ma per passare a un altro vecchietto o se nuovo sarà saremo nell'ordine dei 9K.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Anche perchè son convinto che il suo stadio prephono dia la paga a molti prephoni esterni... all'inizio avevo pensato di tenerlo come prephono e collegarlo all'altro preampli. La farò di sicuro questa prova, anche se un prephono da 27 kg mi sembra oltremodo esagerato...
    ALLA FIne se lo vendessi prenderei con gli stessi soldi un prephono, quindi un lehman cube usato o qualcosa del genere.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Che SANSUI ha PAQUALE?, io ho un collega che ha un AU919 e un'altro un'AUX11 e sono DUE BOMBE di amplis!, un mio amico ha, invece, un DENON PMA790(150x2) comprato nel DICEMBRE del 1983 (la tredicesima. )
    giusto la scorsa settimana l'ha portato in diversi negozi per prenderne uno piu' "fresco" e col telecomando e s'e' accorto che gli attuali NADC375 e HK990 (che sono tra i piu' abbordabili nella categoria dei 150 watts per canale) suonavano piu' piatti e non gli stavano dietro neanche per dinamica,cosi' come altri apparecchi di fascia abbordabile quindi ha desistito.
    Non si puo' dire che lui a casa usi dei diffusori "facili" visto che ha le B&W 801 (ovviamente la serie dell'epoca..... ) e nei vari negozi ha provato il suo "vecchietto" con diverse tipologie di diffusori e sempre con ottimi risultati, quindi "straquoto" su tutto quanto hai affermato!.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Scusate leggo solo ora.

    Il mio è il Sansui alpha 907 DR produzione anni '90. Allego link dove si possono trovare tutte le specifiche.

    http://audio-database.com/SANSUI/amp...ha907dr-e.html

    Garantisco che mette in imbarazzo impianti di valore almeno 10 volte superiore.

    Costruzione eccezionale e Stadio phono superlativo, funziona anche da finale con 180W con ingressi RCA e XLR e .... controlli di toni precisissimi.

    Qualcuno di voi lo ha ascoltato con le Roger LS3/5 ?
    Mi dicono che questi diffusori vintage sono veramente validi.
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 19-12-2011 alle 00:02
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Hai un amplificatore INVENDIBILE!, non perche' non lo voglia nessuno ma perche' non lo devi vendere per NESSUN MOTIVO!!
    Che diffusori gli hai abbinato a questo rarissimo gioiello?
    Le ROGERS non le conosco.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Il tema è proprio questo .. 'i diffusori' ... al momento lo utilizzo con le Amati (attacco/stacco i doppi cavi) per non 'affaticare' l'impianto principale valvolare.

    Ma ti assicuro che poi è dura, in particolare a volumi di ascolto 'normali' non considerare quanto mi è costato l'impianto principale e quanto invece il Sansui

    Ho anche provato a collegare in bilanciato il mio pre valvolare al Sansui utilizzandolo come finale ... che storie musicali ..

    Ora vorrei dargli delle sorelle (vintage) e pensavo a queste Rogers LS3/5 .. carenti sulla gamma bassa ma 'dicono' ottimi diffusori. Che diffusori vedi in accoppiata con il Sansui?

    Il Sansui alpha 907 dr è un'opera d'arte da tenersi stretta.
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 19-12-2011 alle 00:03
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Tannoy prestige
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    Tannoy prestige
    -Vista la timbrica morbida dell'ampli anche qualcosa della KLIPSCH (ovviamente di buona qualita', andrebbero benissimo anche le CLASSIC RF7
    che ancora si trovano in GERMANIA a prezzi ragionevoli.... ).
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ TUTTI

    cercate di non andare OT rispetto al tema della discussione, che parla di ampli e confronti, quindi la scelta dei diffusori ha poco o nulla a che fare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •