|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: QUALI INDIANA LINE DA PAVIMENTO???
-
19-12-2011, 07:10 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 97
QUALI INDIANA LINE DA PAVIMENTO???
Salve ragazzi ultimamente stavo valutando l acquisto delle Indiana line Nota 550 pero non sono per niente sicuro sopratutto perché non ho modo di fare ascolti.
Quali potrei prendere?
Indiana line nota 550 tesi 504 540 542 560 hc 505 arbour 5.02 ???
Come amplificatore avevo preso in considerazione il denon 510 perché non posso spendere più di 300 euro per l ampli.
Aspetto con ansia vostri consigli e cosa assai gradita il perché del vostro consiglio
PS
Qualcuno mi sa indicare rivenditori a roma?
-
19-12-2011, 09:01 #2
Originariamente scritto da accaddedomani
Considererei ovviamente il budget trattandosi dello stesso marchio, più che altro, se no vai di Musa tranquillamente, sempre se hai deciso per Indiana Line. Ovvio ma incontrovertibile.
-
19-12-2011, 12:14 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 97
La scelta delle indiana e' frutto di tante letture di pareri concordi sulla bonta di questi diffusori, pero accetto consigli su altro purtroppo le musa sono fuori la mia portata e sono indeciso per casse che costino massimo 400 e che si abbinino ad un ampli da 200 euro massimo 300 ma anche qui penso che il massimo che mi posso aspettare su questo prezzo sia il denon 510 tu che mi consiglieresti con 600 700 euro cosa potrei comprare come ampli e casse?
-
19-12-2011, 14:06 #4
Entro 400 Euro da pavimento giustappunto le Nota 550, sono concorde.
Per l'amplificazione i soliti marchi sono Nad, Rotel, Cambridge Audio, Denon
ecc. a parte poter ascoltare con il proprio orecchio direi Nad C316BEE.
-
19-12-2011, 15:17 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Zanbot
-
19-12-2011, 15:45 #6
Originariamente scritto da accaddedomani
-
19-12-2011, 16:00 #7
no sono abbastanza diverse
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-12-2011, 21:49 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 21
personalmente, nella mia inesperienza trovandomi con budget limitato, ho preferito spendere ancora meno ed ho preso un ampli usato NAD in ottime condizioni ad una frazione di prezzo,ed il resto del budget,lo sto dedicando alle casse.Il NAD ha un suono veramente unico ed a mio avviso eccellente,potenza oltre la media, ad un prezzo ridicolo.
-
19-12-2011, 22:00 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 97
tipo quale nad? e tu che diffusori stai valutando?
-
19-12-2011, 22:12 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 21
ho preso un Nad 312,mi serviva l'ingresso phono,ma avrei preso anche un 3020 o un 3120 se li avessi trovati in ottime condizioni,e sto valutando delle Focal serie 8 o delle B&W serie 684 usate,sempre se trovo una buona occasione.le IL le ho sentite con un Rotel 04 e non mi hanno soddisfatto molto soprattutto come bassi.
Ultima modifica di zangtumtum; 19-12-2011 alle 22:23
-
19-12-2011, 22:58 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da zangtumtum
ho trovato un offerta le rf 52 klipsch a 380 euro e molti me le consigliano perché oltretutto le ho sentite insieme alle nota 550 e devo dire la verità che le nota non reggono il confronto a mio modestissimo parere tu che dici?
-
19-12-2011, 23:02 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 97
un nad 3030 so che e vecchio ma come la vedete?
-
19-12-2011, 23:21 #13
ho detto usato ma vai direttamente alla preistoria ehehehe, onesto, a 100 euro prendilo nell'attesa di un ampli più furbo (recente).
Ultima modifica di carlito1; 19-12-2011 alle 23:25
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
19-12-2011, 23:26 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 97
no allora lascio perdere i dinosauri
non ho ben capito se il denon 510 va bene per questi tipi di casse sotto i500 euro perché e molto economico e carino a vedersi, se no mi han proposto un marantz pm7100 a 390 e euro com e?
-
20-12-2011, 07:21 #15
be se lo prendi a poco prendilo.
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo