|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Upgrade Totem+exposure
-
12-01-2012, 15:16 #1
Upgrade Totem+exposure
Salve a tutti,
stavo pensando di cambiare il mio integrato exposure 2010s che al momento pilota le Totem Rainmaker, non che non sia soddisfatto anzi, Totem+Exposure vanno alla grande ma mi chiedevo se ci fosse un integrato sulla fascia di prezzo max 3.000/3.500 € sul nuovo che pilotasse le Totem ma che sia più raffinato dell'Expo.
La sala d'ascolto è sui 18 mq mediamente assorbente, ascolto blues, jazz e rock (Genere Dire Straits/Pink Floyd) al momento con l'expo a ore 9 si sente una favola ore 10/11 del vol. per capirsi si deve quasi urlare.
Non disdegnerei un passagio al valvolare sempre che si adatti alle Totem.
Il salto in avanti dovrebbe essere abbastanza notevole altrimenti avrei pensato di passare al 3010S2 subito e poi prendere le Totem One Signature.
Idee?
Grazie a tutti.Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
12-01-2012, 15:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Con il 3010S2 avresti ancora più spinta e dinamica ma, considerato il budget, proverei il salto di qualità con pre + finale 3010S2 (ancor meglio i finali mono, ma saliresti di prezzo), un altro mondo rispetto ai pur ottimi integrati.
Prova ad ascoltarli.
Comunque, io prima cambierei i diffusori.
-
12-01-2012, 16:19 #3
Io con quel budget andrei su pre e finale le totem hanno bisogno di spinta, magari un finale un pochino più morbido per rendere più piacevoli e lunghi gli ascolti senza disdegnare la spinta.
Ho fatto degli ascolti su casse difficili con la coppia classe cp47.5+ca201 con spendor sp100, e harbet da stand mi pare compact7 o qualcosa del genere, ed era molto gradevole l'ascolto anche dei pezzi rock un pochino più duri
Luca
-
12-01-2012, 18:36 #4
I Classé sono un po asciuttini per le Totem, anche se ovviamente è una questione di gusti. Greco fai una scelta oculata perchè ho visto molti ampli anche piuttosto blasonati andare letteralmente in crisi con le Totem. Per i valvolari rischi di gonfiarle un po, però dipende quali e con quali valvole perché sono un mondo a parte. Le Model One sarebbero un gran bel salto di qualità. Certo che se quei testoni di Exposure facessero un integrato MCX...va beh.
-
12-01-2012, 18:41 #5
@ Nano
Credo che alla fine pre e finale 3010s2 siano la scelta giusta, magari devo capire se cambiare prima l'ampli oppure i diffusori, pensi che per qualche tempo il 2010s ce la faccia con le Model One?Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
12-01-2012, 18:51 #6
Il 2010 con le One a livello elettrico non ha problemi, però anch'io ti consiglio i finali mono. Se un giorno vorrai passare ad un sistema da pavimento avrai le spalle coperte. Tieni presente che con il/i finale/i hai un erogazione più progressiva.
-
12-01-2012, 19:07 #7
Inutile cambiare il 2010 per il 3010...pre e 2 finali mono la scelta ideale visto anche i prezzi non proibitivi.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-01-2012, 19:34 #8
Originariamente scritto da greco
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-01-2012, 20:00 #9
@Leone:
Per quanto riguarda il valvolare ho visto (ma non ancora ascoltato) il Copland CTA 405, resta il dubbio se riuscirebbe a spingere le Totem.
Comunque budget intorno ai 3000/3500 euro.Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
12-01-2012, 20:27 #10
Il 405 è un valvolare sui generis, diciamo che lo è solo sulla carta....
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-01-2012, 22:54 #11
vedi se trovi un sq 38u luxman
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-01-2012, 08:23 #12
Originariamente scritto da nano70
Ora o gli exsposure sono dei valvolare old style che hanno un suono così rotondo per dire che i classe sono asciutti, ma non mi pare, oppure c'è qualcosa che non si spiega.
Luca
-
13-01-2012, 11:34 #13
Originariamente scritto da antonio leone
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
13-01-2012, 11:43 #14
Gli Expo sono un po più rotondi rispetto ai Classè ma non simil valvolari. E cmq non ho detto che i Classè siano asciutti ma solo un po, almeno è quello che mi ricordo. Bisognerebbe ascoltarli con le Totem, c'è caso che vadano molto bene.
-
13-01-2012, 12:53 #15
@ nano70;
per upgradare un pò per volta cosa succederebbe se al mio integrato ci aggiungo il finale 3010s2 oppure i due mono fino a quando non prendo il pre?Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.