|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Advance Acoustic
-
18-01-2012, 12:45 #1
Advance Acoustic
Buon giorno.
Qualcuno ha avuto esperienza con le elettroniche di questo marchio?
Per le caratteristiche che offrono mi sembrano avere prezzi molto competitivi.
E' la solita cineseria o c'è anche sostanza?
GrazieDisplay: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
18-01-2012, 14:14 #2
Ho sentito qualcuno qualche volta che ha parlato bene degli ampli di questa casa; personalmente ho avuto a che fare con un lettore cd (quello con l'uscita a valvole) e ti posso dire cosa ne penso in due (2) parole:
LASCIA PERDERE.
Investi la metà in un cd entry level di marca, risparmi e senti molto meglio.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
18-01-2012, 15:19 #3
Thanks!
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
18-01-2012, 20:14 #4
Gli ampli hanno un suono piuttosto "mieloso" con poca verve. A me non sono piaciuti ma per miei gusti personali. Se ti interessano ascoltali in ogni caso, così ti fai un'idea tu stesso.
-
19-01-2012, 12:13 #5
Originariamente scritto da nano70
Si, in pratica anche il lettore cd suonava così, moscio e molto medioso.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
19-01-2012, 14:17 #6
Purtroppo non ho possibilità di fare ascolti
però preferisco decisamente amplificazioni veloci.
Le vostre risposte concordano e ciò mi basta
Per ora devo sostituire il pre, i finali vanno ancora bene (devono!)
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
24-01-2012, 09:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Io non son d'accordo. Ho acquistato un pre, il mpp 206 e mi son trovato molto bene. Ora lo cambio ma per passare a qualcosa che costi 5 volte tanto. COme rapporto q/p sono incredibili, per 350€ hai uscite bilanciate, un ottimo pre, uno stadio phono decoroso. Faceva bene il suo lavoro.
Per non parlare della realizzazione, è motlo bello estetticamente, molto curato.
Infine ho adorato il telecomando, una mattonella tutta sostanza.
Secondo me a quel prezzo è abbastanza un best buyHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
24-01-2012, 12:45 #8
Originariamente scritto da brcondor
Dipende dal confronto con cosa lo si fa: un pre da 350€ + un finale senza troppe pretese siamo tranquillamente a 1000€; con quella cifra ci compri un integrato che ha una sezione pre che si mette in tasca L'AA.
In questo modo intendo io fare i confronti.
Ad esempio, quando ho avuto il lettore mcd 206 (mi sembra fosse qualla la sigla) che costava nuovo circa 500 euro, l'ho confrontato con un Marantz Sa7001 che più o meno aveva lo stesso costo, e l'AA è stato ampiamente surclassato in TUTTO (e a me il marantz non piaceva come suonava).Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
24-01-2012, 13:00 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ma scusa, dai giudizi su un preamp basati sul fatto che hai comprato un lettore cd della stessa marca e non sei stato soddisfatto?
Il pre in questione si puo usare con finali pro, quindi prendendo coppia pre+finalke pro nuovi spendi meno di 700€.
Hai mai fatto confronti del genere?
A me è piaciuto il pre-amp, l'ho confrontato con pre-amp di costo simile e alla fine ho scelto lui per le dotazioni che ha(pre con uscite bilanciate a quel prezzo? Trovali:P).
E poi parlo di una macchina che ho e ho usato a lungoHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
24-01-2012, 13:45 #10
Originariamente scritto da brcondor
No, non ho parlato male del pre, perchè non l'ho avuto e non l'ho mai ascoltato, però l'esperienza col lettore mi è bastata per capire di che pasta è fatto.
Per quanto riguarda il pre in particolare, ti ho spiegato come avrei fatto io il confronto; per quanto riguarda il fatto di avere uscite bilanciate, si tratta solo di un bilanciatore (un operazionale in pratica che fa tutto) prima dell'uscita che bilancia il segnale, lo puoi mettere anche esterno, costa 4 spicci, le macchine VERAMENTE BILANCIATE sono un'altra cosa.
E poi a questi livelli, non credo si riesca a distinguere il miglioramento che si ha in bilanciato.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
24-01-2012, 14:03 #11
Concordo con fastfonz.
Purtroppo su questa fascia di prezzo parlare di usciate bilanciate non ha alcun valore, perchè sono solo messe li per piacere estetico di chi le acquista e nulla piu'.
Tutto questo è anche dimostrato dal fatto che ci sono prodotti dal costo di 5 volte superiore che mettono anche loro le uscite bilanciate ma poi si scopre che sono tutto forchè bilanciate.
Purtroppo sono in pochi a farle veramente e questi prodotti per di piu' costano quanto delle utilitarie D.
Detto questo io ho avuto modo di ascoltare vari prodotti di questo marchio e devo dire che tutto sommato si difende per quello che costa.
Certo non mi ha impressionato, però non mi ha dato neanche fastidico ascoltarli.Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one