|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Diffusori bookself per impianto REGA
-
12-02-2012, 09:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 14
Diffusori bookself per impianto REGA
Buongiorno a tutti e scusate se per errore avessi aperto un topic gia' presente.
Avrei bisogno di un vostro consiglio per il mio nuovo impianto stereo, cosi' composto: amp. Rega Brio R e lettore CD Rega Brio Apollo.
Dovrei scegliere i diffusori per questo sistema, considerate che saranno posizionati su di un mobile da soggiorno alto circa 55cm, a poco piu' di 1 mt un diff. dall'altro ed a 10 max 15 cm dalla parete di fondo.
Io ho ascoltato con questo impianto con dei B&W 685 (mi pare) ed il risultato non mi e' sembrato male ma, siccome l'ascolto e' stato fugace per motivi che non sto qui' a spiegare, non ho la certezza della corretta sinergia tra questi componenti. L'unica cosa che mi sembra di aver notato e' che in certe incisioni (mi pare fosse o Pink Floid) gli acuti potessero essere leggermente fastidiosi in qualche passaggio.
Il mio target e' un paio di diffusori bookself alti meno di 40 cm, con prezzo scontato non superiore ai 900 Euro, ben suonanti ed equilibrati nel complesso, con voci ed acuti non fastidiosi ma completi (nei limiti del possibile) ed una capacita' di riprodurre senza problemi i vari generi musicali: dal pop al rock alla classica.... ed anche un po' di disco music... per diletto
Avrei gia' in mente alcuni diffusori ma, non avendoli ascoltati personalmente tutti, potrei solo citarli e non vorrei influenzare i vostri preziosi pareri. Per questo motivo no li citero'
La mia idea di base e' arrivare a considerare una rosa di 2 o al max 3 coppie di diffusori bookself basandomi sui vostri consigli, per poi proporli al negoziante ascoltandoli con il mio impianto Rega ed i miei CD.
Grazie a tutti.
-
12-02-2012, 10:49 #2
Di dove sei?
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-02-2012, 11:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 14
-
12-02-2012, 13:04 #4
Per indirizzarti qualora non conoscessi i posti.. Prova ad ascoltare anche le IL (Indiana Line) serie Musa, costano poco e suonano bene.
Oppure CM1 o CM52ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-02-2012, 13:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 14
-
12-02-2012, 16:58 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Un metro di distanza tra i diffusori mi sembra poco. Prova a sentire Opera Prima con il bass reflex frontale potrebbero essere il tuo caso. Oppure Spendor S3/5R.
Ultima modifica di hal999; 12-02-2012 alle 17:20
-
12-02-2012, 18:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 14
In generale, per la scelta del diffusore, e' da tener presente che il mio amp., come segnalato dalla casa, puo' riscaldare fino a temperature superiori ai 40 gradi se utilizzato a volumi alti per tempi prolungati su di un carico di 8 ohm (scirtto bene
).
Le Spendor citate hanno una sensibilita' di 84db - praticamente un sasso- ed il mio amp. e' un 2x50 watt, anche se credo abbia una discreta capacita' di pilotaggio, ritengo sia opportuno un diffusore che non scenda sotto gli 87db e cmq preferirei un 90db, o almeno sopra gli 88 con un carico da gestire, appunto di 8 ohm.
Vala', butto giu' un po' di modelli per sentito dire e chiedo la Vs. esperienza d'ascolto per i modelli citati, se nel gruppo figurino diffusori ascoltati:
Monitor Audio Rx2 (90 db)
Ascend Sierra-1 monitor (87,5 db)
Rega rs1 (gia' citate, 90db 8 ohm)
Opera Prima (90db 4 ohm)
PSB Imagine B (87DB, 89 in room enviroment, 8ohm nominale min 4)
Focal-JMlab Chorus 807 V (92db 8 ohm min 4)
Indiana Line: modelli da suggerire a parte il musa che ha un colore orrido??
Onix Monitor 1 (88,5 db 8 ohm) ci sono anhce i Music 1 con woofer da 13 anziche' 16
Triangle Exprit Comete (90 db 8 ohm min 4,4) anche se un po' alto
PMC twenty.22 (90 db 8 ohm) un po' grandi
Questi sono tutti i diffusori che ho in testa, da considerare che mi fanno un po' sbavare gli Onix come qualita' di realizzazione e gli Ascend. In ogni caso ci devo ascoltare rock, pop e classica con qualche incursione di Disco (mia mugliera) percio' non so se scelte come le opera siano azzeccate.
Ad ogni modo ora sapete cosa tifoneggia per la mia testa, attendo opinioni anche spiazzanti, si consideri che ho coinvolto tutti i diffusori da me considerabili - ma penso ce ne sarebbero una miriade - ponendo, come solo limite, il prezzo finale e non anche quello iniziale. Per questa ragione, nel gruppo, compare anche il nome di Indiana Line, infatti, se qualcuno mi conferma un modello di questa casa che vale assolutamente la pena ascoltare, verra' valutato se il vantaggio economico / sonoro sara' fosse ben superiore a qualche altro concorrente piu' costoso e blasonato.
Sempre grazie.
-
12-02-2012, 18:52 #8
Tesi 270 Musa 205 DJ 310 ma ripeto anche CM1 e CM5 B&W e Focal 807
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-02-2012, 20:13 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Si le Spendor hanno la efficienza bassa però sono una delle poche con sospensione pneumatica che dovrebbe facilitare il posizionamento nel mobile, inoltre a detta di molti sono molto lineari.
-
13-02-2012, 13:21 #10
si le Spendor sono lineari, come è nella tradizione British
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
13-02-2012, 18:53 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 14
Da tutte le osservazioni sto desumendo questi modelli, orientandomi sulla linearita' del diffusore (presunta perche' non li conosco) e su due differenti fasce di prezzo:
(meno costose)
Castle Knight 2 90 db 8 ohm (sembrano di qualita')
Rega Rs1
(british sound, quindi credo sinergico col REGA)
(piu' costose)
Opera Prima
XTZ 99.26 MKII Piano (mi intrigano un sacco, per favore date opinione)
http://shop.xtz.se/bild-ljud/hogtala...o-Black?stat=1
Le Opera sono italiane e sono belle... e sono anche le piu' costose. Le XTZ mi intrigano sia per l'estetica che per i componenti utilizzati. Inoltre mi pare un brand serio vista la politica del sito del costruttore che da 3 settimane per ascoltarle a casa propria e, se il cliente non e' soddisfatto, le rispedisce e viene rimborsato del capitale. Cmq m'intriga!
-
14-02-2012, 06:44 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
a questo punto non ti rimane che prendere il tuo amplificatore ed andare ascoltare
-
14-02-2012, 14:33 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 14
-
14-02-2012, 15:03 #14
prova da Evoluzione Hi-Fi
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
14-02-2012, 15:22 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 14