|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Chario e .... ?
-
15-02-2012, 21:21 #1
Chario e .... ?
Tutto inizio' con il cambio dell'ampli HT.
Mi "avanzavano" un HK AVI 200 e un lettore CD HK HD7425.
Mi dico: mi compro un paio di bookshelf e mi faccio un simil 2 canali in sala da pranzo!
Vado a fare un po' di ascolti, son li' li' che sto per comprarmi delle KEF Q 300, ma tornando a casa per le ferie trovo a davvero poco delle Chario Reference 300 ("eh sai, son delle belle casse, senti come suonano, non capisco come mai non le vendiamo!!! eppure le 200 che son pure 2 vie e 8 ohm, non delle 3 vie 4 ohm come queste, si vendon benissimo" )
Eggia', chissa' come mai per queste fantastiche bookshelf da 10 chili l'una, alte mezzo metro e profonde 30 cm, impialliacciate faggio ("era una versione speciale per il mercato nordeuropeo"), 4 ohm, la gente non si accapiglia....
Gli dico che il suono non mi piace, che l'auto mi si sta arrugginendo sotto, che in Germania poi sai non si sta cosi' bene.... poi alla fine pago prima che ci ripensi, e carico in macchina.
Arrivo a casa, le appoggio sul mobile (un elegante armadio // libreria verniciata wenge', nero, alta circa 160cm), dove l'impiallacciatura faggio... diciamo che si fa notare!
Mia moglie mi chiede perche' non le ho prese nere, alla peggio ciliegio.
Comunque, sta "accozzaglia" suona.
Sto dedicando sempre piu' tempo ad ascoltare classica e rock "morbido" in sala da pranzo... sta "accozzaglia" mi piace!
I bassi son belli presenti, dicono che questo sia un segnale che l'amplificatore non spinge abbastanza.... l'idea mi ronza in testa, massi' prendiamo un bel 2 canali!
Tento di fare uno scambio quasi alla pari con mio padre: "ti do il 5.1 cosi' lo attacchi pure alla TV e mamma e' contenta. In cambio mi dai il creek, che e' pure poverello di potenza".
"Ci ho messo anni per convincere tua madre ad ascoltare la tv con le cuffie..."
Ok, lasciam perdere... mettero' mano al portafoglio!
Mi documento, leggo... e poi scopro le seguenti ferali notizie:
Cambridge Azur... made in China!
Creek... made in China!
Rotel... questo no, non c'ha made in China almeno... li fanno ad HK, che non e' mica Harman Kardon pero'...
Aeron: ne parlano tutti benissimo, rapporto prezzo qualita' perfetto, e nei vari mercatini ne trovi a bizzeffe "amplificatore fantastico belllissimo usato pochisso, vendo per upgrade"... mah....
Ora, non ho problemi se una roba e' fatta altrove, ma 60 euro al kilo minimo per una assemblato in cina io non te li tiro fuori.
... ma poi, alla fine, leggo di Audio Analogue... MADE IN ITALY
Ovunque ne leggo lodi sperticate, sto Crescendo parrebbe creare orgasmi multipli, c'e' sto Fortissimo che non e' nemmeno uscito e gia' crea sensazioni al solo nominarlo, guardo testberichte.de e il voto peggiore che gli han dato nelle prove e' un 2.0 all'enigma, che ha preso solo "gut".
Sta cosa di fare ampli, tuner e CD, evidentemente qua non e' piaciuta.... tutto il resto e' stato giudicato "sehr gut"
Ora: c'e' qua qualcuno che vuol andare contro al pensiero imperante e prova a sconsigliarmi sto Crescendo, o a non farmi pensare a sto Fortissimo???
Motivando il tutto bene, grassie
-
15-02-2012, 22:59 #2
La più ovvia delle risposte: vai su Audio Analogue o un HK990. Le Chario voleranno in entrambi i casi, nel secondo attenzione ché picchia parecchio.
AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II
-
16-02-2012, 12:25 #3
Grazie della "ovvia" risposta.
Ne devo dedurre che un qualsiasi Audio Analogue equivale ad un HK990????
Il Crescendo ha un prezzo che e' meno di un terzo del 990...
Sii piu' specifico per favore
-
21-02-2012, 22:30 #4
Leggevo oggi su una rivista di settore circa uno sconosciuto (a me
) Audia Flight FL3
La recensione faceva trasparire un po' di entusiasmo, e mi piaceva molto sta cosa del DAC integrato con relativa presa USB
Qualcuno mi puo' illuminare al riguardo?
-
22-02-2012, 06:43 #5
Ciao Audia ottime macchina dalla più piccola Flight3 alle più imponenti pre flight e finale Flight100, non so dirti il discordo dac usb e amenità varia ma posso sicuramente dirti che amplificazioni da prendere al volo potenti e raffinate, tecnologicamente molto avanzate.
Ho più volte ascoltate pre e finale sia il 50 che il 100 delle varie serie e mi hanno sempre convinto ma hanno un costo abbastanza alto, tra gli integrati ho avuto modo di provare il Flight One e Two e negli ultimi tempi anche il lettore cd integrato CdOne sempre ottime soddisfazioni.
Probabilmente il miglior made in Italy molto molto apprezzati all'estero, come al solito......sigh!!!
Luca
-
22-02-2012, 10:10 #6
... e infatti la prova che ho letto era scritta in tedesco
che recitava testuale: "L'Inglese e' la lingua del mondo, lo Spagnolo la lingua del divertimento, il Francese (non ricordo), ma l'Italiano e' decisamente la lingua della Musica!"
A parte questo, penso che non sia molto apprezzato in Italia, e conosciuto, causa distribuzione che pare davvero non capillare.
Oppure perche' abbiano scelto deliberatamente di non rivolgersi al mercato italiano.
La rivista dice che sono in 6, quindi non penso nemmeno che abbiano una produzione di grandi numeri
-
22-02-2012, 10:53 #7
In Italia non sono apprezzati perchè siamo esterofili, ma quando li ascolti capisci che sono macchine di pregio ho avuto qualche l'anno scorso di sentire un'impianto completo audia pre e finale da 50w in classè pilotare delle triangle cello l'entri level dei top di gamma e quello che ne veniva fuori era una gran suono aperto e contrastato molto live.....
E chiaro che devi avere lo spazio per posizionarli scaldano come stufe....., che dalle tue parti potrebbe essere anche gradevole per le notti d'inverno.
Luca