|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
-
05-03-2012, 10:40 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 85
Quale ampli valvolare e quale potenza in classe A? Aiuto!!!
Buongiorno a tutti,
vi chiedo aiuto.
Vorrei passare all'amplificazione valvolare.
I miei diffusori sono delle Sonus Faber Liuto non molto sensibili infatti viene dichiarata una sensibilità di 89db, 8ohm, 40-250W.
Ora le piloto con uno xindak XA-6200 da 100W integrato ibrido con due valvole NOS Philips E88CC SQ e la risposta è soddisfacente.
Vorrei migliorare l'ascolto a volumi bassi perchè io non alzo mai la manopola del volume oltre le ore 9 attualmente.
La sala è un 8X5 rredata ovviamente è un soggiorno sla da pranzo.
Ho addocchiato un Mingda MC-300A Annyversary questo;
http://www.mei-xing.com/english/English/cp/1_300-A.html
mi piace molto l'estetica e monta due 300B che amerei eventualmente sostituire con delle Sophia Electric mesh plate o delle Psvane 300B-T Vacuum tube.
Il problema è che eroga "solo" 8W in classe A però, il dubbio è che siano o meno sufficenti per le mie casse.
Altrimenti ho addocchiato un Dared questo;
http://www.metaldetectorpro.it/produ...ED-VP-30P.html
eroga più potenza in classe A ma mi piace meno dal punto di vista estetico.
Altrimenti sempre mingDa ma con KT88 e non in classe A;
http://www.mei-xing.com/english/English/cp/1_88-C.html
Qualcuno mi può confortare sul fatto che 8W in classe A possono tranquillamente pilotare le mia sonu faber liuto?
Le 300B mi piacerebbero di più come raffinatezza del suono prodotto (e poi fare il rolling di due è più abbordabile di 4 ovviamente).
Avete suggerimenti?
Grazie in anticipo a tutti.
MassimoMonitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S
-
05-03-2012, 11:15 #2
Luxman SQ 38U
Copland CTA 405Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-03-2012, 13:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Dai retta ad Antonio, per le Liuto ci vuole un ampli 'serio'.
-
06-03-2012, 08:21 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 85
Grazie ragazzi,
ma per il luxman non ho il budget 5600,00 euro sono una bella cifra di questi tempi.
Per il copland non è in classe A e ha le KT88 che sono meno raffinate delle 300B o almeno così dicono in giro.
Perchè disdegnare un MingDa saldato in aria a mano single ended e componentistica di pregio europea e americana?
Poi con un paio di modifiche e miglioramenti circuitali si ottengono ottimi risultati in fatti ho già addocchiato questo professionista molto interessante http://www.argaudio.it/.
Anche perchè l'ascolto con altoparlanti in realtà è molto ridotto a piccoli momenti e raramente di contemplazione seduto sulla mia Lounge Chair Eames con gli occhi chiusi.
Con un bambino di 3 anni che appena sente lo stereo o mi chiede kung fu panda o nella migliore delle ipotesi il concerto live di Peter Gabriel....
:-)
Quindi ascolto musica mentre gioco con lui o mentre si fa le pulizie di casa e durante cene e prenzi con amici...
L'intimità acustica purtroppo la provo solo con le cuffie dopo le 22.30...Ultima modifica di massimo1968; 06-03-2012 alle 08:54
Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S
-
06-03-2012, 09:13 #5
Che la 300b sia più raffinata della KT88 e fuor di dubbio ma è inutile un'ampli da 8/10 w con delle casse da 89 con range di funzionamento da 40w in su.
Ora che si possa fare si può fare ma e sprecato, sto comunque parlado di valvole 300B serie non lampadine con serigrafato su 300B.
Poi spendere 1200/1500€ per un'ampli e poi farlo modificare.....spendendo altri soldi, tanto vale investire già su un'ampli di maggior pregio.
Oltre al copland a valvole, potresti prendere in considerazione anche il piccolo Sugden A21se non è a valvole ma non le fa rimpiangere, 33w di inaspettata musicalità e facilità di pilotaggio anche di carichi difficili.
Ultima cosa non ti fissare su classe A A/B alla fine se ti piace il suono non ci sono differenze, apparte le temperature.
Luca
-
06-03-2012, 09:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io con 800 euro ho preso usato un unison research simply two con le el34 classe A ultralineare. Ha solo 10-12 watt ma io lo piloto alla grande con le zingali venice che hanno pero' 93db. Prova a vedere l'usato sono sicuro che troverai l'amply che fa per te a buon prezzo, considera anche che questi prodotti sono generalmente tenuti molto bene dai precedenti proprietari.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
06-03-2012, 11:58 #7
troppe chiacchiere sui soli componenti......il luxman ha le EL 34 lo buttiamo???
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-03-2012, 12:11 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 85
Eh no figurati, se qualcuno lo butta mi dica dove che lo vado a prendere.
No è che a qualcosa ti aggrappi non potendo comprarfe un mercedes o bmw e quindi parli dei 7 anni di garanzia che ti da la kia, facendo una metafora automobilistica.
Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S
-
06-03-2012, 12:35 #9
fossi in te valuterei un italianissimo unison research unico, ibrido da 80 W in classe A dinamica, listino sui 1.800-1.900....
sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable
-
06-03-2012, 13:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao Massimo,
visto che il tuo salone è grande forse dovresti pensare a qualcosa da 50 watt x 2 minimo. Senza doverli modificare fatti un giro su questo sito, dove forse trovi l'ampli giusto che già suona bene; http://www.hifi-carucci.it - guarda il modello AQ 1001 MKII della Antique Sound Lab, che secondo me fa al tuo caso sia come potenza che come qualità del suono.
Saluti.
Ciro da Salerno.
-
06-03-2012, 13:37 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 85
Bello grazie.
Non li avevo mai sentiti nominare (ma sono nuovo di "queste parti").
Molto interessante.Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S
-
07-03-2012, 06:42 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 85
Cito una parte di articolo pubblicato su AVmagazine;
"La Cina ed i costruttori che operano in questa nazione vanno in qualche modo sdoganati e soprattutto differenziati. C’è una differenza notevole tra quelli che costruiscono in Cina ma con progetti attentamente vagliati ed ottimizzati, che so, in Inghilterra, negli Stati Uniti ed anche in Italia, e quelli che fanno finta di progettare negli States ed invece comprano prodotti cinesi tra i più economici o, ancora, quelli…che sono cinesi, hanno assunto ingegneri che sanno fare il loro mestiere e possono contare su una ricerca portata avanti con una velocità sorprendente. Sono questi i costruttori che possono assestare una sonora lezione a quelli europei o statunitensi che vendono un due vie da stand al prezzo di una Ferrari adducendo motivazioni spesso insignificanti. Oggi possiamo notare come non esistano più diffusori di fascia media, ma soltanto diffusori economici e diffusori extracostosi, con prestazioni sonore spesso non molto lontane. Il marchio Pure Acoustics nasce negli Stati Uniti all’inizio degli anni 90 con prodotti orientati al multicanale che hanno ottenuto quasi subito un buon successo commerciale a cui è succeduta una attenta ottimizzazione del prodotto. "
http://www.avmagazine.it/articoli/di...838_index.html
Sempre convinti che i cinesi sappiano solo marchiare delle scatole?
Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S
-
07-03-2012, 10:29 #13
se ti riferisci al mio intervento volevo precisare che non ho mai detto che i cinesi facciano solo scatole marchiate....ho solo consigliato ed indicato un prodotto (italiano) equivalente, se non addirittura superiore, sulla medesima fascia di prezzo, che potrebbe fare al caso tuo, tutto qui........liberissimo di non seguire il mio consiglio!!
Buona ricerca.sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable
-
07-03-2012, 15:31 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 85
Ma figurati. Anzi penso sia interessante condividere opinioni.
Altrimenti si rimane arroccati nelle proprie convinzioni.
Sto imparando molte cose attraverso questo e altri forum.
Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S
-
07-03-2012, 15:50 #15
mastersound dueventi o audiospace reference 3.1 per 2k
eccellenti valvolari
sui 4 k mastersound compact 845 o unison research s6
sopra i 4k soluzioni pre +finale
Ciao